Consulenza: nuova reflex (avevo una A700)

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

Vic

MSC Top Club

Messaggi: 1524

Immagini: 132

Iscritto il: 23/03/2014, 21:01

Messaggio 30/05/2016, 7:05

Re: Consulenza: nuova reflex (avevo una A700)

switch ha scritto:Prima di tutto ringrazio chi fino a questo momento mi sta consigliando.
Tra tutte le proposte vare più orientato verso a 850 (sopratutto per motivi di budget). Qui potrebbero essere prezzi "giusti" per la 900 e la 850?
Quello che mi convince meno delle recenti reflex è il mirino elettronico del quale non riesco ad avere un'opinione precisa.

Pensavo, a tal proposito di vare una scappata al Fotoamatore della mia città per fare una prova di una macchina con questo mirino.


non piu di 500€...400€ è ottimo

anche perche una a99 (decisamente meglio) la puoi trovare tra 800-1000€
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 30/05/2016, 12:05

Re: Consulenza: nuova reflex (avevo una A700)

Ed il mirino elettronico è davvero altra cosa...

E detta da uno che ha iniziato negli anni 60' ...
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

switch

Socio osservatore

Messaggi: 58

Iscritto il: 16/04/2012, 7:51

Località: Pisa

Messaggio 01/06/2016, 9:57

Re: Consulenza: nuova reflex (avevo una A700)

tonyrigo ha scritto:Ed il mirino elettronico è davvero altra cosa...

E detta da uno che ha iniziato negli anni 60' ...


Ciao Tonyrigo,ù

in che senso?
la cosa che mi indispone maggiormente è il fatto di non poter usare il mirino a macchina spenta a cui si aggiunge qualche dubbio relativamente alla risoluzione.


Che pro ci sono ? e che contro?
Reflex: Sony Alpha A68 - Minolta Dynax 7- Minolta Dynax 500Si - Minolta ST 101 - (Sony A700 smarrita)

Ottiche: Soligor 70-210 f2,8-4 - Minolta 35-70 f3,5-5,6 - Minolta 17-35 D f2,8-4 Sony 50 f1.8 - Sony 16-50 f2.8 - Sigma 70-210 f2.8-4 - (Sigma 28-105 f2,8-4 smarrito)
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 05/06/2016, 12:35

Re: Consulenza: nuova reflex (avevo una A700)

Solo pro e nessun contro!

Salvo appunto che a macchina spenta non funziona ...

Ma le foto si fanno, di solito, a macchina accesa ...

:D
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

switch

Socio osservatore

Messaggi: 58

Iscritto il: 16/04/2012, 7:51

Località: Pisa

Messaggio 04/10/2016, 5:51

Re: Consulenza: nuova reflex (avevo una A700)

Riesumo il post...
quindi anche una A77 potrebbe essere una buona scelta oppure cominci ad essere troppo "vetusta"?
Reflex: Sony Alpha A68 - Minolta Dynax 7- Minolta Dynax 500Si - Minolta ST 101 - (Sony A700 smarrita)

Ottiche: Soligor 70-210 f2,8-4 - Minolta 35-70 f3,5-5,6 - Minolta 17-35 D f2,8-4 Sony 50 f1.8 - Sony 16-50 f2.8 - Sigma 70-210 f2.8-4 - (Sigma 28-105 f2,8-4 smarrito)
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 04/10/2016, 7:01

Re: Consulenza: nuova reflex (avevo una A700)

meglio una a77.2
la a77 ha molti, troppi limiti di qi
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

FEFOFOTO

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 509

Immagini: 10

Iscritto il: 19/01/2014, 16:21

Messaggio 04/10/2016, 15:12

Re: Consulenza: nuova reflex (avevo una A700)

Ciao,

nel mio piccolo, da possessore di A900 e di 77II ti dico francamente che protendo per la seconda.
La A900 ha troppi limiti di attualità e pesa se portata in giro.

Forse nel tuo caso la A68 potrebbe essere l'uovo di Colombo se fai foto solo per divertirti con passione forse la FF ti servirebbe a poco.

Ciao
Fefofoto
ps la A900 + Vg originale la pagai 710 € da utente del forum circa 2 anni fa e comunque non mi sono pentito, con cavalletto e'
uno spettacolo ancora.
<<

Qi Bo

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 619

Immagini: 58

Iscritto il: 11/04/2012, 21:01

Messaggio 06/10/2016, 10:26

Re: Consulenza: nuova reflex (avevo una A700)

...il mirino elettronico dell' A99 ha solo un limite rispetto a quello ottico delle A900-850...cioè il ritardo di visualizzazione dallo stand by ...tranne che...si disattivi lo stand by del mirino...a discapito di una perdita, non so quanto di autonomia...l'A900-850...da questo punto di vista sono meravigliose..però tranne questo piccolo handicap...il mirino elettronico è da preferire...per la presenza della livella...per la visualizzazione della esposizione...per la visione migliore con poca luce....speriamo che nell'A99 II...il gap all'uscita dallo stand by...sia migliore..... :| ...u
“La vita si scrive in brutta copia, senza la possibilità di correggerla e ricopiarla in bella” - cit. dello scrittore argentino Ernesto Sàbato.
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 06/10/2016, 20:56

Re: Consulenza: nuova reflex (avevo una A700)

@Qi Bo

Perdonami, ma non ho mica capito a cosa Ti riferisci sul problema della A99 e del mirino elettronico.

Forse al fatto che da quando si spegne a quando si riaccende passa 1-2 secondi?
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

Qi Bo

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 619

Immagini: 58

Iscritto il: 11/04/2012, 21:01

Messaggio 06/10/2016, 22:05

Re: Consulenza: nuova reflex (avevo una A700)

Tony......faccio due esempi........metti che ...io stia passeggiando tranquillamente ed adopero l'A900 (o l'A850....le posseggo entrambe...)...e vedo una scena "dinamica" ...chessò....come mi è capitato... :D ...vedo un topone di fogna che insegue, facendolo scappare terrorizzato... un cane di piccola taglia...prendo la reflex, inquadro e scatto in un tutt'uno.....autofocus permettendo.....(!) ...e porto la scena a casa.... ;) ....
.....stessa scena con l'A99 (ho anche questa) ovviamente accesa, passeggiata tranquilla...topone, cane che scappa... prendo subitaneamente la reflex...e, il tempo ...seppur brevissimo, che il mirino elettronico si attivi da quello che è uno stand by del mirino elettronico....(e non vedi nulla nel mirino, ripeto...seppur per brevissimo tempo....) è possibile che "l'attimo fuggente" sia andato perso....(!) ... :| ....però, se si sta già lavorando con l'A99 ...ed il mirino elettronico è attivo...in questo caso problemi non ce ne sono..... ;) ....
...quindi auspico...che la nuova A99 II .....abbia uno scatto "bruciante" in tal senso.....simile alla visione ottica "da formula uno" delle Keopi (A900 e A850) ..... :ok: .....
“La vita si scrive in brutta copia, senza la possibilità di correggerla e ricopiarla in bella” - cit. dello scrittore argentino Ernesto Sàbato.
PrecedenteProssimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010