a99II VS .....

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 13/10/2016, 15:39

Re: a99II VS .....

i dati oggettivi sono che una macchina da 42 mpx scatta comunque a 12 fps (contro i 14 della D5)ed ha una resa ad alti iso notevole(sinceramente dei 125000 iso poco mi tange) oltre a costare 3000 euro in meno della D5 (che tra l'altro rappresenta un passo indietro rispetto all'ottima D4s). Ricordo che in modalità aps-c la 99II restituisce comunque 18 mpx (2mpx in più della D4s 2 in meno della D5 in modalità FF che in aps-c diventa circa 8) con comunque il doppio dei punti di maf.
Poi scusa Francesco la versione II non è ancora uscita che già rimpiangi la III?
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

francesco sestili

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3003

Immagini: 124

Iscritto il: 15/04/2012, 21:07

Messaggio 13/10/2016, 18:04

Re: a99II VS .....

No, non rimpiango la III; ho detto soltanto che la II è un eccellente corpo macchina. I confronti relativi ad alcuni parametri sono, ripeto, non utilizzabili perché i due corpi macchina da una parte sono votati ad un uso troppo diverso, dall' altra rientrano in categorie di spesa lontane. Anche in Nikon ,benché gli utenti sappiano benissimo che per certo risultato è D5 e non D810, alla fine acquistano molto più spesso la seconda; prezzo ed il fatto che come ripeto af ed iso sono il più delle volte sufficienti orientano la scelta. Così non fosse D5 ed 1DX II sarebbero degli assurdi di mercato. Mi riprometto di controllare quello che ho visto un pò distrattamente alcuni giorni or sono, la resa cioè dell'ammiraglia Nikon ad una certa elevata sensibilità perché ancora mi sembra incredibile. Questo tra l'altro ci porta alla considerazione fondamentale: le prestazioni di sensori tanto diversi non possono essere valutate esclusivamente in base a parametri qualitativi ma soprattutto tenendo conto dell'operatività in qualsiasi situazione e qui la differenza è vorrei dire abissale. Molto ma molto spannometricamente è come se l'autore dello spot avesse confrontato A7R II ed A7S II.

p.s.: in Juza molti utenti hanno sminuito la D5 considerandola un regresso rispetto alla D4S; praticamente nessuno l'aveva avuta in mano. Non bastano i samples forniti da chissà chi e chissà come per arrivare a conclusioni decenti secondo me: Quello che so è che un amico, chiesto consiglio ad un altro che nel frattempo l'aveva acquistata, si è sentito dire cose molto diverse, tra l'altro che ne aveva ordinato una seconda.
And therefore never send to know for whom the bell tolls. It tolls for thee (John Donne)
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 13/10/2016, 21:41

Re: a99II VS .....

Scusa Francesco ma non concordo. I dati oggettivi li ho riportati e quindi sono lì inconfutabili. Se poi rode che sony forse sia riuscita a fare qualcosa di buono a meno della concorrenza ....
Al di là di juza anche io conosco chi presa la d5,dopo poco è tornato alla d4s perché insoddisfatto dalla resa del sensore (caccia fotografica). Chi invece fotografa sport ne è pienamente soddisfatto.
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 14/10/2016, 6:26

Re: a99II VS .....

Scusate una cosa.

Nel confronto la A99.2 viene data per 12FPS e la vecchia per 10.

Ma se non ricordo male la vecchia va a solo 6FPS in FF e solo in tele zoom (praticamente in APS-C) va a 10, mentre la nuova va a 12 in FF.

Ho inteso bene?
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 14/10/2016, 7:01

Re: a99II VS .....

si dovrebbe essere così
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 14/10/2016, 7:02

Re: a99II VS .....

Tony, è cosi, la a99 in FF con impostato l' A-FC è un bradipo, era più veloce la a900, mi sembra paragonabile alla a850.
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 14/10/2016, 15:41

Re: a99II VS .....

Si vede che Voi Vi dedicate agli "uccelli" ...

:lol: :lol: :lol:

Io con sciatori e calciatori con AF-C e A99 mi trovo benissimo!
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

francesco sestili

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3003

Immagini: 124

Iscritto il: 15/04/2012, 21:07

Messaggio 14/10/2016, 20:54

Re: a99II VS .....

martirio ha scritto:Scusa Francesco ma non concordo. I dati oggettivi li ho riportati e quindi sono lì inconfutabili. Se poi rode che sony forse sia riuscita a fare qualcosa di buono a meno della concorrenza ....
Al di là di juza anche io conosco chi presa la d5,dopo poco è tornato alla d4s perché insoddisfatto dalla resa del sensore (caccia fotografica). Chi invece fotografa sport ne è pienamente soddisfatto.


No Andrea, mi dispiace ma non riusciamo a capirci; i concetti che ho portato avanti riguardano la diversità di vocazione e la diversa operatività. Ribadisco che Sony ha commercializzato un ottimo prodotto rivolto però ad un utilizzo che non è, non può essere quello della D5. Non sono in grado di esprimermi con maggiore chiarezza per cui ripresento con variante in aggiunta quanto detto in precedenza:

" Dunque, l'A 99II si inserisce in un segmento ristrettissimo per il quale è bene fare riferimento non ai corpi macchina ma ai sensori che li equipaggiano, due per la precisione, entrambi di produzione Sony:
- 36 mpx: Sony A7R, Nikon D800, D800E, D810.
- 42 mpx: Sony A7RII, Sony A99II.
Sono sensori votati alla cattura del dettaglio, secondariamente all'azione. Le conclusioni sono tre:
a) essendo l'A7R II superiore all'A7R, lo stesso si può dire dell'A99II nei confronti della D810.
b) tutti i corpi macchina sopra elencati sono superiori alla D5 relativamente al primo parametro.
c) tutti i corpi macchina sono inferiori alla D5 relativamente al secondo parametro."
Non capisco per quale motivo debba andare oltre l'apprezzamento che pure ho tributato a Sony e certamente non mi rodo di un suo successo; sinceramente è un modo di pensare che non mi appartiene. Le opinioni che ho raccolto sul diverso peso tra D4S (magari riuscissi a trovarla a prezzo accettabile!!!) e D5 sono quelle di utenti che tale peso hanno valutato sul campo ormai per diversi mesi (caccia fotografica), avendole possedute entrambe.
And therefore never send to know for whom the bell tolls. It tolls for thee (John Donne)
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 14/10/2016, 22:47

Re: a99II VS .....

Ma questo lo dici tu. È la tua convinzione che per fare foto d'azione/natura servano pochi pixel. Mentre per me servono af e fps. Ora la 99II sembrerebbe averle entrambe oltre ad ottimi alti iso (3200/6400). Ribadisco i dati oggettivi sono lì e sono inconfutabili.
Per la d4s se vuoi su juza ne vendono una a 3600 euro con 15000 scatti.
Le opinioni dei tuoi amici valgono quanto quelle dei miei che hanno preferito tornare indietro ammettendo di aver fatto un errore nel cambio
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
Precedente

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010