consiglio per amico....

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

Kasta

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 32

Iscritto il: 15/04/2012, 22:06

Località: Ferrara

Messaggio 16/04/2012, 23:36

Re: consiglio per amico....

robcowing89 ha scritto:
Adamantio Pro ha scritto:A33 pregi: piccola/leggera, live view, video, evf100%, schermo lcd basculante, foto panoramiche
difetti: piccola, evf
a parità di prezzo io prenderei questa


Aggiungerei ai difetti: scarsa durata batteria, problema del ghost

La scarsa durata della batteria non è mai stato un grosso problema...... ne avevo 2 ..... :lol: :lol: :lol: :lol: e poi cosi scarsa non era .... se poi usi il flash incorporato a manetta dura poco si .....
per ghost ..... bho ... a dire il vero non ho mai fatto caso :?: :?: :?:
CANON: EOS 7D + EF15-85 + Tamron SP AF 70-300 F Di VC USD ... ecc
Minolta: 7xi -M AF 28-80 f1:4(22)-5.6 / M AF 70-210 f:1:4 (32) / M 3500 xi
ex A33 + Carletto
<<

spank1978

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1374

Immagini: 154

Iscritto il: 15/04/2012, 21:33

Località: Salsomaggiore Terme

Messaggio 16/04/2012, 23:50

Re: consiglio per amico....

Quindi se non ho capito male , il "mio consiglio" sarebbe a450 .......... i video non gli interessano , e poi ho letto che la a33 ha problemi di compatibilità con alcune ottiche , credo sigma.....
Diversi corpi macchina, qualche ottica e ogni tanto anche dei rullini....ma le foto le faccio sempre io....
<<

lica82

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2781

Immagini: 250

Iscritto il: 15/04/2012, 21:16

Località: Forlì

Messaggio 16/04/2012, 23:52

Re: consiglio per amico....

robcowing89 ha scritto:
Adamantio Pro ha scritto:A33 pregi: piccola/leggera, live view, video, evf100%, schermo lcd basculante, foto panoramiche
difetti: piccola, evf
a parità di prezzo io prenderei questa


Aggiungerei ai difetti: scarsa durata batteria, problema del ghost

con la batteria si fanno circa 350 scatti e con una di scorta da 7 euro se ne fanno altre 260 circa...
direi che cosi il problema è risolto se è un problema....
Sony a99: sigma 12-24; Sony 24-70 f2.8; tamron 70-200 f2.8; Sony 70-400G; minolta 400mm G f4.5: TC 1.4x: minolta 50mm f1.7; Sony zeiss 85mm f1.4
sony a77II: sigma 10-20 dx f4-5.6: sony 16-105
triopo mt-3228x8c+testa nb-2s; flash 50 af-1;zaino tamrac adventure 75 + accessori vari.
<<

spank1978

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1374

Immagini: 154

Iscritto il: 15/04/2012, 21:33

Località: Salsomaggiore Terme

Messaggio 17/04/2012, 0:03

Re: consiglio per amico....

Io personalmente ho una a550 , di cui sono più che soddisfatto....la a450 se non ho capito male non differisce di molto dalla mia , e ti assicuro che con lo scatto a raffica e jpg nativi ho ottenuto delle foto stupende ( nei miei ultimi repo sullo sport )... le slt non le conosco e non posso giudicare...per i video , ripeto non gli interessano....
Diversi corpi macchina, qualche ottica e ogni tanto anche dei rullini....ma le foto le faccio sempre io....
<<

Kasta

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 32

Iscritto il: 15/04/2012, 22:06

Località: Ferrara

Messaggio 17/04/2012, 0:15

Re: consiglio per amico....

spank1978 ha scritto:Quindi se non ho capito male , il "mio consiglio" sarebbe a450 .......... i video non gli interessano , e poi ho letto che la a33 ha problemi di compatibilità con alcune ottiche , credo sigma.....

scusa ma problemi con sigma chi non li ha ????? direi che non è un problema solo della A33 mi sembra ... ;) ;) ;)
CANON: EOS 7D + EF15-85 + Tamron SP AF 70-300 F Di VC USD ... ecc
Minolta: 7xi -M AF 28-80 f1:4(22)-5.6 / M AF 70-210 f:1:4 (32) / M 3500 xi
ex A33 + Carletto
<<

lica82

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2781

Immagini: 250

Iscritto il: 15/04/2012, 21:16

Località: Forlì

Messaggio 17/04/2012, 0:25

Re: consiglio per amico....

spank1978 ha scritto:Quindi se non ho capito male , il "mio consiglio" sarebbe a450 .......... i video non gli interessano , e poi ho letto che la a33 ha problemi di compatibilità con alcune ottiche , credo sigma.....

io ho un sigma 10-20, ho avuto fino a qualche giorno fa un sigma 400 apo e non ho mai avuto problemi, solo una volta con un sigma 50-500 ma non sono sicuro fosse un problema della compatibilità con la mia a33
Sony a99: sigma 12-24; Sony 24-70 f2.8; tamron 70-200 f2.8; Sony 70-400G; minolta 400mm G f4.5: TC 1.4x: minolta 50mm f1.7; Sony zeiss 85mm f1.4
sony a77II: sigma 10-20 dx f4-5.6: sony 16-105
triopo mt-3228x8c+testa nb-2s; flash 50 af-1;zaino tamrac adventure 75 + accessori vari.
<<

spank1978

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1374

Immagini: 154

Iscritto il: 15/04/2012, 21:33

Località: Salsomaggiore Terme

Messaggio 17/04/2012, 0:49

Re: consiglio per amico....

Kasta ha scritto:scusa ma problemi con sigma chi non li ha ????? direi che non è un problema solo della A33 mi sembra ... ;) ;) ;)
........io ho tre sigma e problemi non ne ho mai avuti :mrgreen: :mrgreen: ......( forse c..o?)........ la mia confusione aumenta :?: :?: ........
Diversi corpi macchina, qualche ottica e ogni tanto anche dei rullini....ma le foto le faccio sempre io....
<<

Kasta

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 32

Iscritto il: 15/04/2012, 22:06

Località: Ferrara

Messaggio 17/04/2012, 1:02

Re: consiglio per amico....

spank1978 ha scritto:
Kasta ha scritto:scusa ma problemi con sigma chi non li ha ????? direi che non è un problema solo della A33 mi sembra ... ;) ;) ;)
........io ho tre sigma e problemi non ne ho mai avuti :mrgreen: :mrgreen: ......( forse c..o?)........ la mia confusione aumenta :?: :?: ........

guarda io ho avuto il sigma 70-300 apo e non mi ha dato problemi di sorta ... usato fino al momento che si è incriccato il motore af ..... dire con sigma il fattore C ci vuole sempre .... hahahahaha
CANON: EOS 7D + EF15-85 + Tamron SP AF 70-300 F Di VC USD ... ecc
Minolta: 7xi -M AF 28-80 f1:4(22)-5.6 / M AF 70-210 f:1:4 (32) / M 3500 xi
ex A33 + Carletto
<<

spank1978

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1374

Immagini: 154

Iscritto il: 15/04/2012, 21:33

Località: Salsomaggiore Terme

Messaggio 17/04/2012, 1:13

Re: consiglio per amico....

io ho appena preso il 10-20 ed è bellissimo.............non vedo l'ora che smetta di piovere per provarlo come voglio io........tornando al discorso "macchina" , premettendo che non l'ho mai provato , l'evf com'è ?? e poi , le dimensioni , si nota la differenza con la 450??
Diversi corpi macchina, qualche ottica e ogni tanto anche dei rullini....ma le foto le faccio sempre io....
<<

Kasta

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 32

Iscritto il: 15/04/2012, 22:06

Località: Ferrara

Messaggio 17/04/2012, 1:31

Re: consiglio per amico....

spank1978 ha scritto:io ho appena preso il 10-20 ed è bellissimo.............non vedo l'ora che smetta di piovere per provarlo come voglio io........tornando al discorso "macchina" , premettendo che non l'ho mai provato , l'evf com'è ?? e poi , le dimensioni , si nota la differenza con la 450??

io mi sono trovato benissimo e ti dirò che nella 7d sento la mancanza di vedere l'istogramma come nella a33 ma come sempre o lo ami o lo odi .... paragoni con la 450 non ne posso fare non lo mai provata .... ::w:
CANON: EOS 7D + EF15-85 + Tamron SP AF 70-300 F Di VC USD ... ecc
Minolta: 7xi -M AF 28-80 f1:4(22)-5.6 / M AF 70-210 f:1:4 (32) / M 3500 xi
ex A33 + Carletto
PrecedenteProssimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010