velocità af a900-a99-a77II

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 17/06/2016, 7:18

Re: velocità af a900-a99-a77II

il balzo c'è stato
ma la a99 ha ottime prestazioni af col solo punto centrale, gli altri hanno velocità modesta e precisione spesso ballerina, soprattutto in luce scarsa
oltretutto il modulo ha i pochi punti af tutti ammassati al centro
invece la a77.2 ha molti punti che coprono un'area piuttosto estesa, e con prestazioni tra loro meno distanti. il centrale è ovviamente sempre il migliore, ma gli altri gli si avvicinano sia per velocità che per precisione.
e anche a livello di velocità è superiore alla a99.
tutte le slt vanno decisament meglio con ottiche ssm.
purtoppo i vecchi sigma con la a77.2 fanno fatica.
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

vick

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 544

Immagini: 99

Iscritto il: 07/01/2015, 15:20

Località: Caserta

Messaggio 17/06/2016, 8:18

Re: velocità af a900-a99-a77II

dunque: grazie ai vostri dotti spunti, che spero di avere correttamente interpretato, confermo l'idea di prendere una 99 - nel caso mi serva una maggior lunghezza focale, posso usarla in aps-c, migliorando l'accuratezza af se ho inteso bene......

la velocità di raffica mi va benone ( provenendo dal bradipo mi sembrerà un fulmine! )

escludo quindi di passare a mirrorless per il ff, mi godo le ottiche A senza anelli per lo mezzo,e se proprio voglio viaggiare leggero esco con la piccola 6000 che, come detto, sta in una borsetta veramente piccola con ministativo, illuminatore led e tre obiettivi in aggiunta, oltre a schede e batterie, ed i risultati non mi deludono!

un'ultima domanda: l'idea di rispolverare il Tamron 11/18 in aps-c, equivale ad una bestemmia oppure non è peccato?

ciò detto, aspetto fiducioso che esca la 99II, o comunque qualcosa che faccia calare il prezzo della 99 liscia- dopo tanta attesa, rischierei oggi di spendere più di qualche mese fa- e la prenderò nuova come mi ero ripromesso.

grazie a tutti, vi prego di non infierire facendo nascere nuovi dubbi, anzi, possibilmente, gradirei un plauso corale alla decisione! yes|
Vincenzo

Body: A 99V - A 850 - ILCE 6000
Minolta: 50 f 3,5 macro - 200 f 2,8 G -500 f 8
Tamron: 150/600 f 5,6-6,3 - AF 11/18 f 4,5- 5,6 Di II -AF 28/105 f 2,8 LD Asph
Sony A: 20 f 2,8 - 135 Stf - CZ 24/70 f 2,8
Sony E :16/50 & 55/210 - Sel 35 & 50 f 1,8 OSS
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 17/06/2016, 10:31

Re: velocità af a900-a99-a77II

11.18 bestemmia. In apsc aumenti solo la i fps l'af resta uguale come precisione.
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

vick

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 544

Immagini: 99

Iscritto il: 07/01/2015, 15:20

Località: Caserta

Messaggio 17/06/2016, 10:57

Re: velocità af a900-a99-a77II

martirio ha scritto:11.18 bestemmia. In apsc aumenti solo la i fps l'af resta uguale come precisione.


non lo faccio più....! ||Veneraz||
Vincenzo

Body: A 99V - A 850 - ILCE 6000
Minolta: 50 f 3,5 macro - 200 f 2,8 G -500 f 8
Tamron: 150/600 f 5,6-6,3 - AF 11/18 f 4,5- 5,6 Di II -AF 28/105 f 2,8 LD Asph
Sony A: 20 f 2,8 - 135 Stf - CZ 24/70 f 2,8
Sony E :16/50 & 55/210 - Sel 35 & 50 f 1,8 OSS
<<

barrin

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 785

Immagini: 157

Iscritto il: 04/05/2015, 18:18

Messaggio 17/06/2016, 13:35

Re: velocità af a900-a99-a77II

vick ha scritto:
un'ultima domanda: l'idea di rispolverare il Tamron 11/18 in aps-c, equivale ad una bestemmia oppure non è peccato?
|

Ti chiedo scusa per l'ignoranza, magari sei innamorato della lente o non te ne vuoi separare, ma visto il tuo corredo e che già hai una macchina FF, perché non lo vedi (anche a un prezzaccio tanto ti fa la polvere) per finanziarti il nuovo corpo?
Sony a6000, Sony Zeiss 24/1.8, Samyang 75/1.8

Minolta 3xi, Minolta AF 35-70 f/4

Minolta MDII 24/2.8, MDII 35/2.8, MDIII 50/2

Leica Elmar 135/4

Olympus trip 35

Quando scatti è magia, quando i fotoni diventano carica è solo fisica.
<<

vick

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 544

Immagini: 99

Iscritto il: 07/01/2015, 15:20

Località: Caserta

Messaggio 17/06/2016, 14:29

Re: velocità af a900-a99-a77II

barrin ha scritto:
vick ha scritto:
un'ultima domanda: l'idea di rispolverare il Tamron 11/18 in aps-c, equivale ad una bestemmia oppure non è peccato?
|

Ti chiedo scusa per l'ignoranza, magari sei innamorato della lente o non te ne vuoi separare, ma visto il tuo corredo e che già hai una macchina FF, perché non lo vedi (anche a un prezzaccio tanto ti fa la polvere) per finanziarti il nuovo corpo?


beh non ci finanzierei granché temo.....però sì lo vendo, come puoi leggere in firma, insieme al 28/105 f2,8 che usavo, con soddisfazione, prima di prendere il CZ 24/70.

se per caso sei interessato, fammi pure proposte, non indecenti per favore ;)

p.s.: non è impolverato per nulla, ed è usato pochissimo !
Vincenzo

Body: A 99V - A 850 - ILCE 6000
Minolta: 50 f 3,5 macro - 200 f 2,8 G -500 f 8
Tamron: 150/600 f 5,6-6,3 - AF 11/18 f 4,5- 5,6 Di II -AF 28/105 f 2,8 LD Asph
Sony A: 20 f 2,8 - 135 Stf - CZ 24/70 f 2,8
Sony E :16/50 & 55/210 - Sel 35 & 50 f 1,8 OSS
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 18/06/2016, 6:52

Re: velocità af a900-a99-a77II

@Martirio.

Come:

In apsc aumenti solo la i fps l'af resta uguale come precisione. ???

Vuoi dire che la A99 in APS-C fa raffiche più veloci?

Mai vista questa funzione (e mai letto il manuale, però ...).

Io per i maggiori FPS passo alla A77.2.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 18/06/2016, 7:37

Re: velocità af a900-a99-a77II

tonyrigo ha scritto:
Vuoi dire che la A99 in APS-C fa raffiche più veloci?

Mai vista questa funzione (e mai letto il manuale, però ...).


Sicuro al 100%
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 18/06/2016, 13:12

Re: velocità af a900-a99-a77II

Davvero curioso!

Provo a cercare sul manuale come si fa...
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 18/06/2016, 13:15

Re: velocità af a900-a99-a77II

tonyrigo ha scritto:Davvero curioso!

Provo a cercare sul manuale come si fa...


Non si fa..... Fai una raffica in FF e poi di seguito una in APS-C, la differenza le senti a orecchio.
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
PrecedenteProssimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010