Opinione a68 a77II

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 24/10/2018, 9:01

Re: Opinione a68 a77II

br1 ha scritto:Personalmente credo che il nostro amico intendesse dire una foto "street" in questo senso


che, sia ben chiaro, e' tutto tranne che "street photography" ;)

once for all: fare una foto per strada NON la fa diventare "street photography"...ci sono foto "street" che la strada non la vedono neppure per sbaglio... (raccomando sempre il libro "Street Photography now" per farsene un'idea...cosiccome lo studio di veri maestri come Garry Winogrand, giusto per fare un nome)

fine diversione "filosofica" :mrgreen: :mrgreen:
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 24/10/2018, 9:09

Re: Opinione a68 a77II

Omega ha scritto:Infatti non è detto che un domani non mi procuri anche un a68 o 77.2 usate, preferirei la 77.2 ma a meno di 500 cocuzze non l'ho mai vista

La A77II a quei prezzi era apparsa qui sul mercatino del forum sui 500 Euro quasi nuova e come nuova, e proprio pochi giorni dopo che avevo preso la A68 da un negozio tedesco su eBay (nuova a 300 Euro).

Nello spirito del forum:

1] vedi se puoi trovarti con chi ha il materiale da provare (in amicizia) che magari abita dalle tue parti

2] metti sul mercatino del forum: Cerco A77II o A68 (a volte appare l'impensabile ed l'irripetibile)
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 24/10/2018, 9:14

Re: Opinione a68 a77II

m f p ha scritto:
br1 ha scritto:Personalmente credo che il nostro amico intendesse dire una foto "street" in questo senso


che, sia ben chiaro, e' tutto tranne che "street photography" ;)

once for all: fare una foto per strada NON la fa diventare "street photography"...ci sono foto "street" che la strada non la vedono neppure per sbaglio... (raccomando sempre il libro "Street Photography now" per farsene un'idea...cosiccome lo studio di veri maestri come Garry Winogrand, giusto per fare un nome)

fine diversione "filosofica" :mrgreen: :mrgreen:
C'è sempre da imparare, magari si migliora trovando fonti buone di ispirazione per scattare le prossime foto :ok:

E poi magari uno si classifica e cataloga meglio le proprie foto, scoprendo che appartengono ad altre apprezzate categorie.

L'importante che non si formino ragnatele sulle fotocamere o che si "cementino" ottiche zoom sulla baionetta :lol:
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 24/10/2018, 9:20

Re: Opinione a68 a77II

br1 ha scritto:L'importante che non si formino ragnatele sulle fotocamere o che si "cementino" ottiche zoom sulla baionetta :lol:


Quello sempre...tranne l'uso dello zoom che non so piu' cosa sia da 5 anni o piu' :mrgreen:
Sabato scorso mi e' arrivata una Autocord RG e ha gia' lavorato parecchio nel week end...
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 24/10/2018, 9:21

Re: Opinione a68 a77II

Omega ha scritto:Queste son le risposte dirette che adoro |festa| ,adesso spetta a me decidere cosa fare, intanto comincio a tenere d'occhio "subito.it" che non fa' mai male :D
Il pericolo, perché è questo davvero pericoloso: potrebbe annidarsi in una tua esigenza di avere ISO più alti, non certo per moda quanto per una tua esigenza specifica di scattare in condizioni di scarsa luce e senza esigenze di fuoco più preciso o di più risoluzione.

Detto questo e valutate le tue esigenze pratiche, la soluzione migliore potrebbe essere una fotocamera mirrorless di ultima generazione tipo A7III.
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 24/10/2018, 9:33

Re: Opinione a68 a77II

m f p ha scritto:
br1 ha scritto:L'importante che non si formino ragnatele sulle fotocamere o che si "cementino" ottiche zoom sulla baionetta :lol:


Quello sempre...tranne l'uso dello zoom che non so piu' cosa sia da 5 anni o piu' :mrgreen:
Sabato scorso mi e' arrivata una Autocord RG e ha gia' lavorato parecchio nel week end...

Al momento ho solo 4 ottiche fisse e ne avevo 6 due anni fa.

La "foto fake Street" cui prima, fatta poco dopo l'alba, in zona traffico limitato, con l'automobile lasciata in balia dei vigili, con pochi minuti a disposizione ... sono situazioni che rendono quasi irrealizzabili con focali fisse delle foto che spaziano da 18mm a 300mm in APS-C.

Complessivamente sono sempre migliori le rese fotografiche nelle immagini prodotte con ottiche fisse o zoom di scarsa escursione focale, la comodità è altra cosa e può costare cara.
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 24/10/2018, 11:08

Re: Opinione a68 a77II

br1 ha scritto:sono situazioni che rendono quasi irrealizzabili con focali fisse


a volte si puo' non scattare... ;)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
Precedente

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010