consiglio per amico....

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

robcowing89

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 882

Immagini: 2

Iscritto il: 15/04/2012, 21:00

Località: Salento

Messaggio 17/04/2012, 6:42

Re: consiglio per amico....

Le slt hanno problemi di compatibilità con alcuni Sigma e questo è risaputo. :ok:
Per quanto riguarda la batteria, certo, si può ovviare usandone due, ma la durata è senza dubbio inferiore a quella della a450 che ne fa il triplo.
L'evf le consuma in maniera assurda le batterie. :(
Per quanto riguarda l'evf secondo me lo odi. :D
Nel senso che per me è troppo "finto" e si discosta parecchio da quello ottico della a450. Che fra l'altro ha anche il mirino leggerissimamente migliore della a550.
Certo prendi ciò che dico con le pinze perché potrebbe essere molto soggettivo.
Comunque spero di essere d'aiuto perché qualche paragone posso farlo visto che ho avuto a230,a390,a33,a550. :ok:
<<

Trabucco

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 425

Immagini: 10

Iscritto il: 15/04/2012, 21:02

Località: Tombolo PD

Messaggio 17/04/2012, 7:23

Re: consiglio per amico....

spank1978 ha scritto:Io personalmente ho una a550 , di cui sono più che soddisfatto....la a450 se non ho capito male non differisce di molto dalla mia , e ti assicuro che con lo scatto a raffica e jpg nativi ho ottenuto delle foto stupende ( nei miei ultimi repo sullo sport )... le slt non le conosco e non posso giudicare...per i video , ripeto non gli interessano....

Sono identiche, esteticamente la 450 non ha la plastica grigia (quella superirore per capirci) ha il LV solo in manuale e non ha lo schermo basculante....solo per questi motivi la 550 è stata + venduta della 450...per i JPG hai ragione infatti lo avevo anche scritto......
Canon Eos 5D MKIII - Canon 50 f/1,2 USM L - Canon 35 f/2 IS USM - Canon 100 L f/2,8 IS USM - Canon 70-200 L f/4 USM
<<

gallo88

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1627

Immagini: 60

Iscritto il: 16/04/2012, 10:02

Località: Rovigo - 45100

Messaggio 17/04/2012, 7:51

R: consiglio per amico....

Se non gli interessano i video, andrei di A450. Ottime caratteristiche e rumore ridotto con un'impostazione piú professionale della a33 a mio avviso... Piú bilanciata da tenere in mano. Per iniziare va benissimo e quando sarà piú esperto non sentirà l'esigenza di cambiare corpo macchina, ma investire nelle ottiche

Send by HTC Desire HD :P
Marco

Sony Rx100 ::: on Msc from 02/09/2011
<<

robcowing89

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 882

Immagini: 2

Iscritto il: 15/04/2012, 21:00

Località: Salento

Messaggio 17/04/2012, 8:39

Re: R: consiglio per amico....

gallo88 ha scritto:Se non gli interessano i video, andrei di A450. Ottime caratteristiche e rumore ridotto con un'impostazione piú professionale della a33 a mio avviso... Piú bilanciata da tenere in mano. Per iniziare va benissimo e quando sarà piú esperto non sentirà l'esigenza di cambiare corpo macchina, ma investire nelle ottiche


Quotone! :ok:
<<

lica82

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2781

Immagini: 250

Iscritto il: 15/04/2012, 21:16

Località: Forlì

Messaggio 17/04/2012, 8:49

Re: consiglio per amico....

per quanto riguarda le dimensioni in effetti la a33 è piccola guarda il mio avatar, sono io quello, pero sono un metro e ottantasette per 92kg.
pero sono stato a roma da poco e se avessi avuto una fotocamera da 2 kg sarebbe stata una cosa impegnativa, a fine giornata tra macchina e zaino sentivo anche questa...
Sony a99: sigma 12-24; Sony 24-70 f2.8; tamron 70-200 f2.8; Sony 70-400G; minolta 400mm G f4.5: TC 1.4x: minolta 50mm f1.7; Sony zeiss 85mm f1.4
sony a77II: sigma 10-20 dx f4-5.6: sony 16-105
triopo mt-3228x8c+testa nb-2s; flash 50 af-1;zaino tamrac adventure 75 + accessori vari.
<<

robcowing89

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 882

Immagini: 2

Iscritto il: 15/04/2012, 21:00

Località: Salento

Messaggio 17/04/2012, 8:54

Re: consiglio per amico....

lica82 ha scritto:per quanto riguarda le dimensioni in effetti la a33 è piccola guarda il mio avatar, sono io quello, pero sono un metro e ottantasette per 92kg.
pero sono stato a roma da poco e se avessi avuto una fotocamera da 2 kg sarebbe stata una cosa impegnativa, a fine giornata tra macchina e zaino sentivo anche questa...


Esagerato! 2kg! ::w: :D :D :D
<<

Douglas Mortimer

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 613

Immagini: 0

Iscritto il: 15/04/2012, 21:02

Messaggio 17/04/2012, 9:01

Re: consiglio per amico....

Comunque, signori, per uno generico non ci sono solo DSLR e SLT... l'alternativa NEX, soprattutto se interessa la trasportabilità, l'hai presa in considerazione spank?
<<

lica82

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2781

Immagini: 250

Iscritto il: 15/04/2012, 21:16

Località: Forlì

Messaggio 17/04/2012, 9:01

Re: consiglio per amico....

forse solo macchina no, ma macchina e un obiettivo si fa presto, io con la mia faccio fatica arrivare al chilo... ;)
con il 16-105
Sony a99: sigma 12-24; Sony 24-70 f2.8; tamron 70-200 f2.8; Sony 70-400G; minolta 400mm G f4.5: TC 1.4x: minolta 50mm f1.7; Sony zeiss 85mm f1.4
sony a77II: sigma 10-20 dx f4-5.6: sony 16-105
triopo mt-3228x8c+testa nb-2s; flash 50 af-1;zaino tamrac adventure 75 + accessori vari.
<<

robcowing89

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 882

Immagini: 2

Iscritto il: 15/04/2012, 21:00

Località: Salento

Messaggio 17/04/2012, 9:10

Re: consiglio per amico....

lica82 ha scritto:forse solo macchina no, ma macchina e un obiettivo si fa presto, io con la mia faccio fatica arrivare al chilo... ;)
con il 16-105


Sì sì comprendo comprendo. ;) Anche se a dir la verità cambia poco perché c'è una differenza di 90grammi fra i due corpi.
Direi che è più un discorso di impugnatura poco agevole.
E comprendo anche il discorso dell'altezza con le dimensioni della a33... io sono 1,85m x 75kg e con le mani che mi ritrovo era davvero piccola :(
<<

Maddy73

Socio Cadetto

Messaggi: 272

Immagini: 1

Iscritto il: 15/04/2012, 21:12

Messaggio 17/04/2012, 9:44

Re: consiglio per amico....

spank1978 ha scritto:Io personalmente ho una a550 , di cui sono più che soddisfatto....la a450 se non ho capito male non differisce di molto dalla mia , e ti assicuro che con lo scatto a raffica e jpg nativi ho ottenuto delle foto stupende ( nei miei ultimi repo sullo sport )... le slt non le conosco e non posso giudicare...per i video , ripeto non gli interessano....


é la stessa macchina, le principali differenze sono:
lo schermo A450 2.7" A550 3.5"
il mirino (quello della 450 è leggermente più grande

Per il resto stesso sensore, stessa raffica, stessi ISO.
A99II
Fissi: Minolta 50 f1.4; Tamron 90 f2.8;Samyang 85 1.4
Zoom: Sigma 17-35; Minolta 24-105; Tamron 70-200 f2.8; Sony 70-400 G II - Sony-Zeiss 24-70 2.8
PrecedenteProssimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010