A77 domanda

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 23/04/2012, 14:12

Re: A77 domanda

il raw ritagliato all'area centrale è una cosa comune sulle ff. dove è comodo in situazioni, tipo la caccia, in cui tanto il soggetto è piccolo al centro.
ti evita di portarti a spasso il peso del raw pieno.
sulla a900 lo uso spesso.

su una aps-c, grazie al fattore crop nativo, è meno interessante. direi che se ne possa fare a meno senza troppi patemi :ok:
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

andreotto

Messaggio 23/04/2012, 15:10

Re: A77 domanda

Gipipa una curiosità, mi diresti le dimensioni in pixel del file della a900 usata in apsc?
Grazie Andreotto
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 23/04/2012, 15:11

Re: A77 domanda

andreotto ha scritto:Gipipa una curiosità, mi diresti le dimensioni in pixel del file della a900 usata in apsc?
Grazie Andreotto


Te la do io...poco èpiù di 10 mpx (24/2,25)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

walti

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 8312

Immagini: 1119

Iscritto il: 21/02/2012, 22:17

Località: Milano

Messaggio 23/04/2012, 15:13

Re: A77 domanda

gipipa ha scritto:su una aps-c, grazie al fattore crop nativo, è meno interessante. direi che se ne possa fare a meno senza troppi patemi :ok:



Per l'appunto... una FF scalata ad APS-C ha tutto il senso del mondo, una APS-C scalata a X, per X < APS-C
non mi riesce di capire a che serva :)
Body: A1|A7CM2|Nex6|RX1RM2|RX100M6|RX0|7D|D7 LTD|D9 SSM SAL: 135Z Minolta: 16|50|100|200G|200M Batis: 18|40|85
SEL: 14F14GM|24F14GM|24F28G|35F14GM|35F28Z|50F12GM|55F18Z|90M|100F28GM|135F18GM|1224G|2070G|2860G|70200F28GM2|100400GM|14TC
Zeiss M: 25|35|50|85 Voigt. E: 10 Voigt. M: 15|35|50 Zuiko: 16|18|21|24|35|50|85|135|200 Contax G: 28|35|90|35-70
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 23/04/2012, 15:16

Re: A77 domanda

walti ha scritto:
gipipa ha scritto:su una aps-c, grazie al fattore crop nativo, è meno interessante. direi che se ne possa fare a meno senza troppi patemi :ok:



Per l'appunto... una FF scalata ad APS-C ha tutto il senso del mondo, una APS-C scalata a X, per X < APS-C
non mi riesce di capire a che serva :)


Però la domanda di Andrea era diversa...
Quello che chiede è per quale motivo non salva RAW le immagini a risoluzione inferiore ai 24 mpx (ma sempre in formato APS-C pieno)...e come dicevo sopra onestamente non so se neppure le due FF lo facciano...
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

andreotto

Messaggio 23/04/2012, 15:20

Re: A77 domanda

Grazie per la risposta Max
per quanto riguarda il salvare il raw già tagliato puù essere utile ad esempio in caso di conversione in batch......
Andreotto
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 23/04/2012, 15:33

Re: A77 domanda

m f p ha scritto:
walti ha scritto:
gipipa ha scritto:su una aps-c, grazie al fattore crop nativo, è meno interessante. direi che se ne possa fare a meno senza troppi patemi :ok:



Per l'appunto... una FF scalata ad APS-C ha tutto il senso del mondo, una APS-C scalata a X, per X < APS-C
non mi riesce di capire a che serva :)


Però la domanda di Andrea era diversa...
Quello che chiede è per quale motivo non salva RAW le immagini a risoluzione inferiore ai 24 mpx (ma sempre in formato APS-C pieno)...e come dicevo sopra onestamente non so se neppure le due FF lo facciano...

:ok: :ok: :ok: :ok:
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 23/04/2012, 19:56

Re: A77 domanda

Verificato: anche su A850/900 il raw si ha solo nel pieno formato 24 mpx (oppure nel crop APS-C in camera)
Ma forse è anche logico: il raw nasce dal sensore, per farne uno ridotto occorrerebbe "spegnere" dei pixels in funzione delle diverse dimensioni...onestamente un po' troppo complicato...
Raw = massima qualità e controllo (ergo me ne f8 delle dimensioni perchè VOGLIO tutte le informazioni possibili)
Jpeg = perchè ho bisogno di qualcosa pronto subito (ergo me ne f8 delle informazioni perchè mi interessa maggiormente il risultato pronto subito)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

JohnHardening

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1178

Immagini: 5

Iscritto il: 15/04/2012, 21:11

Località: Provincia di Sondrio

Messaggio 24/04/2012, 8:53

Re: A77 domanda

martirio ha scritto:esatto é questo che intendo: risoluzione inferiore per iso migliori.
Ovviamente trasportandolo sulla 99 anche la funzione crop diventa interessante in raw imho

Il pixel binning serve proprio a quello, si ottiene un sensore con la stessa area (niente crop) ma con risoluzione più bassa, sommando più pixel come se fosse uno solo si aumenta la sensibilità e si riduce il rumore. Sistema usato in astrofotografia appunto, come da link alla spiegazione di Prosperi.
Dopotutto sarebbe utile anche nella fotografia normale in alcuni casi.

Ciao
ILCE-7RM2 - SEL2070GM - SEL70200GM - SELP1650
A55 11-18|18-55
M42 Industar 61L/D 100U, Peleng 8mm, Pentax SuperTakumar 50/1.4
Godox X1+V860S - Metz 15MS1, Triopo MT-3232X8C+W4+B3, soffietto FED
Precedente

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010