nuova sony A68

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 25/11/2017, 10:46

Re: nuova sony A68

Mi sono perso qualcosa Andrea ??

Andando per gradi trovo solo 2 opzioni :

MENU
Impostazioni ripresa
Menu tendina n.8
Steady Shot (separati per foto e video) stabilizzatore acceso oppure spento

MENU
Impostazioni personalizzate
Menu tendina n.5
Steady Shot con/ott (con il tasto di scatto parzialmente premuto) acceso o spento

Esiste altro da impostare per la stabilizzazione ?
<<

bruceas

Socio Cadetto

Messaggi: 319

Immagini: 34

Iscritto il: 16/04/2012, 9:09

Messaggio 25/11/2017, 16:13

Re: nuova sony A68

E' esattamente quello che dicevamo noi.
Col primo menu abiliti o disabiliti completamente lo Steady Shot
Col secondo, se hai abilitato lo Steady Shot, puoi decidere quando farlo intervenire.

Totale: 3 possibili opzioni.
Sony SLT-A68 ; SAL35f18 - Tamron 17-50 F2.8 ; 2x Teleconv. - Sigma 18-250 OS ; 70-200 F2.8 EX DG APO Macro HSM II - Minolta 50 2,8 Macro ; 70-210 F4 ; Flash 3600Hs - 7Xi - Borsa Lowepro Reporter Stealth 300
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 25/11/2017, 16:17

Re: nuova sony A68

solo premendo il pulsante ho la stabilizzazione.
Tornando allo specchio traslucido la strisciata imho non si vede sulle foto e non so quanto possa penalizzare l'af. Comunque uno specchio nuovo con 50 euro poi cambiartelo da solo
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 25/11/2017, 16:42

Re: nuova sony A68

bruceas ha scritto:E' esattamente quello che dicevamo noi.
Col primo menu abiliti o disabiliti completamente lo Steady Shot
Col secondo, se hai abilitato lo Steady Shot, puoi decidere quando farlo intervenire.

Totale: 3 possibili opzioni.
Speravo di non aver visto un menu con le 3 opzioni su una sola schermata ;)
<<

fax6

Socio osservatore

Messaggi: 30

Immagini: 16

Iscritto il: 18/04/2012, 19:31

Messaggio 03/12/2017, 9:15

Re: nuova sony A68

Verifiche di fuoco e foto scattate
Prova ad usare il tasto centrale della rotellina posteriore come AF spot centrale quando non ti fidi dell'area AF ampia (che è la sua funzione base senza variare nulla).
Imposta il tasto posteriore C1 per l'ingrandimento (vedi le spiegazioni nel messaggio precedente).



Ho settato la macchina con C1 per ingrandimento e C2 per regolazione range secondo le indicazioni.
Tutto OK , questa nuova macchina mi intriga.


Voglio ora iniziare ad utilizzare la possibilità di ingrandimento del mirino per una verifica accurata della messa a fuoco. quale procedura devo fare? Per comodità penso di utilizzare anche il PC per avere le immagini direttamente sullo schermo.

Esiste anche un modo per mantenere l'ingrandimento fisso e non fare si che dopo poco si ritorni alla vista normale ?




Volevo sapere come fare per la verifica MAF.


Grazie
Minolta7000i; Minolta5D; Sony a850; Sony a68
Minolta 28(2,8) 50(1,4) 28-70 (2,8); 80-200(2,8)APOG
Sony 70-400APO-G ; Sigma 12-24
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 03/12/2017, 12:48

Re: nuova sony A68

fax6 ha scritto:Voglio ora iniziare ad utilizzare la possibilità di ingrandimento del mirino per una verifica accurata della messa a fuoco. quale procedura devo fare?

Vai su AF Spot centrale (tasto centrale della rotellina posteriore)

fax6 ha scritto:Esiste anche un modo per mantenere l'ingrandimento fisso e non fare si che dopo poco si ritorni alla vista normale ?

Menu Impostazioni Personalizzate
Prima tendina seconda voce:
Tempo ingrandimento messa fuoco
imposti
Nessun limite
<<

fax6

Socio osservatore

Messaggi: 30

Immagini: 16

Iscritto il: 18/04/2012, 19:31

Messaggio 03/12/2017, 13:30

Re: nuova sony A68

Menu Impostazioni Personalizzate
Prima tendina seconda voce:
Tempo ingrandimento messa fuoco
imposti
Nessun limite



Grazie , trovato .

quello che volevo capire è che procedura fare per la microregolazione della messa a fuoco. Che procedura va fatta ?
Minolta7000i; Minolta5D; Sony a850; Sony a68
Minolta 28(2,8) 50(1,4) 28-70 (2,8); 80-200(2,8)APOG
Sony 70-400APO-G ; Sigma 12-24
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 03/12/2017, 13:35

Re: nuova sony A68

Metti a fuoco, ingrandisci.
Se sei fuori fuoco provi ad attivare la microregolazione AF.
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 03/12/2017, 14:19

Re: nuova sony A68

fax6 ha scritto:quello che volevo capire è che procedura fare per la microregolazione della messa a fuoco. Che procedura va fatta ?
ti ho messo il minimo da fare così che puoi farti un'idea e delle prove pratiche, poi si può approfondire ma sarebbe difficile senza aver domestichezza.

Prenditi il tempo necessario per comprendere i meccanismi in gioco finché tutto diventa chiaro e pratico.
<<

fax6

Socio osservatore

Messaggi: 30

Immagini: 16

Iscritto il: 18/04/2012, 19:31

Messaggio 03/12/2017, 23:13

Re: nuova sony A68

Con la 850 usavo un traguardo su un foglio A4 tipo quello che si trova qui

http://www.bobatkins.com/photography/te ... sting.html

Ho provato con l'80 200 APO G ma per ora è troppo presto per trarre una conclusione.
Minolta7000i; Minolta5D; Sony a850; Sony a68
Minolta 28(2,8) 50(1,4) 28-70 (2,8); 80-200(2,8)APOG
Sony 70-400APO-G ; Sigma 12-24
PrecedenteProssimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010