nuova a68 o a6000?

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

Black86

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 174

Immagini: 1

Iscritto il: 17/12/2014, 20:00

Messaggio 19/03/2016, 16:05

nuova a68 o a6000?

Ciao ragazzi la mia a58 è morta non si accendeva più e per fortuna ho ottenuto da amazon il rimborso di 356 €, a questo punto sono indeciso se prendere la nuova a68 a 597 € solo corpo e prendere a parte un 18-55 sam II usato (visto che non ho grandangolo e visto il prezzo del kit di 693 € che non credo valga la pena) oppure una a6000 con kit 16-50 a 576 € e utilizzare le mie ottiche prendendo un adattatore la ea2 usato o venderle tutte per prendere almeno una/due lenti e-Mount.
Le mirrorless mi stuzzicano visto che il presente e futuro sembra privilegiare sempre più il sistema e-mount e non mi dispiacerebbe la portabilità che ovviamente offre, la reflex mi piace per l'ergonomia secondo me migliore e il suo stile classico.
Voi al mio posto cosa fareste?? ||testa|| ||testa|| ||testa||
Sony a68 - Sony 16-105 f/3,5 5,6 - Minolta 35-70 f/4 - Sony 35 f/1.8 - Sony 85 f/2.8 - Minolta 100-200 f/4.5 - Minolta 100-300 APO f/4,5 5,6 - Soligor 100 f/3,5 - Nokia 808 26mm f/2,4
https://www.flickr.com/photos/marcocatalano/
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 19/03/2016, 16:50

Re: nuova a68 o a6000?

Cercando di essere il più obbiettivo possibile, visto che propendo (e non lo nascondo) per la baionetta E, direi che con le ottiche che hai in firma potresti tranquillamnete passare alla mirror.
Secondo me nel tuo caso l'adattatore ha senso solo con ottiche lunghe (che non esistono per le mirror) o con fissi di qualità.
Personalmete nel tuo caso farei fuori tutto e mi doterei di 16-50 e 55-210 (quest'ultimo è un po' buio, ma di ottima qualità...ovvimente in relazione al prezzo) e poi con calma mi doterei di un Laea e 300 o 400 fisso...sempre ammesso che ti servano.

:twocents-mytwocents: :twocents-mytwocents:

PS potresti anche dotarti di adattotri ed ottiche d'annata, ma personalmete non le vedo bene abbinate all'apsc: non sono sufficientemente risolventi, non sono correte da aberrazzioni di vario genere..., ma sono divertenti...
Ultima modifica di Luca 1970 il 19/03/2016, 16:52, modificato 1 volta in totale.
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 19/03/2016, 16:52

Re: nuova a68 o a6000?

La risposta, in ogni caso, si porta dietro dei benefici e degli svantaggi. Di norma io sono abituato che se ho un "tarlo" che mi rode in una direzione, devo assecondarlo altrimento sarò eternamente scontento e con il dubbio che avrei potuto fare meglio, per cui in una situazione come la tua, io sono per la A6000, senza dubbio ;)
Si capisce dalle tue parole che la A68, benchè sia la scelta più "naturale" visto il parco ottiche, ti lascerebbe appunto il famoso "tarlo".
Tutto questo, imho... :D
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

Fabioloneilboia

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1284

Immagini: 71

Iscritto il: 16/04/2012, 22:45

Località: Napoli

Messaggio 19/03/2016, 17:17

Re: nuova a68 o a6000?

Viste ottiche e budget io prenderei senza dubbio una a77ii usata. Qui sul forum sicuro qualcuno te la vende.
Passare all'emount vuol dire vendere tutto quello che hai.
Con un acquisto risolvi tutto.
Sony A7r; Zeiss 55/1.8; Zeiss 24-70/4; Sel 55-210; Nikon 135/2; Kiron 105/2.8 Macro; Minolta 50/1.7; Pentacon 135/2.8; Sigma 600/8. (ex Sony A900; Sony A33; Sony A200; A6000)
<<

Black86

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 174

Immagini: 1

Iscritto il: 17/12/2014, 20:00

Messaggio 19/03/2016, 17:30

Re: nuova a68 o a6000?

Volevo stare sul nuovo e comprare su amazon visto il servizio che mi hanno dato... perciò pur non arrivando alle performance della a77 II la a68 mi sembrava un netto miglioramento considerando che con la a58 mi sono già trovato discretamente (pur con i suoi limiti).
La a6000 mi attrae e il tarlo c'è, è anche vero che è dura far fuori tutto...non vorrei fare la cagata di dar via lenti che magri in accoppiata con la a68 mi darebbero di più rispetto all'a6000 con 16-50 e 55-200...
Sony a68 - Sony 16-105 f/3,5 5,6 - Minolta 35-70 f/4 - Sony 35 f/1.8 - Sony 85 f/2.8 - Minolta 100-200 f/4.5 - Minolta 100-300 APO f/4,5 5,6 - Soligor 100 f/3,5 - Nokia 808 26mm f/2,4
https://www.flickr.com/photos/marcocatalano/
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 19/03/2016, 17:41

Re: nuova a68 o a6000?

a68
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 19/03/2016, 17:51

Re: nuova a68 o a6000?

Black86 ha scritto:...non vorrei fare la cagata di dar via lenti che magri in accoppiata con la a68 mi darebbero di più rispetto all'a6000 con 16-50 e 55-200...


Per aver la risposta è necessario provare... o trovare qualcuno che si sia posto la stessa domanda; purtoppo non, mi sembra che ci siano molte 68 in girto ancora, quindi devi aspettare o... provare. La prova personale è preferibile perche solo tu sai cosa vuoi da una macchina e nessun altro.

Personalmente sentendo qui sul forum mi sono convinto (complice un buon prezzo) a prendere la A55 usata; le recensioni erano ottime, ma la mia personle esperienza è stata disastrosa... ovvimente per il mio personale modo di usarla per altri andrà sicuramente benissimo.
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

barrin

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 785

Immagini: 157

Iscritto il: 04/05/2015, 18:18

Messaggio 19/03/2016, 20:04

Re: nuova a68 o a6000?

Non posso esprimermi sulle macchine perché non le ho mai provate, ti posso però sconsigliare la A6000 se per finanziare il cambio devi vendere le ottiche A. In questo momento è veramente difficile per diversi motivi e girano a prezzi veramente bassi.
Sony a6000, Sony Zeiss 24/1.8, Samyang 75/1.8

Minolta 3xi, Minolta AF 35-70 f/4

Minolta MDII 24/2.8, MDII 35/2.8, MDIII 50/2

Leica Elmar 135/4

Olympus trip 35

Quando scatti è magia, quando i fotoni diventano carica è solo fisica.
<<

easynote

Socio Cadetto

Messaggi: 109

Immagini: 81

Iscritto il: 15/04/2012, 21:20

Località: ragusa

Messaggio 19/03/2016, 22:03

Re: nuova a68 o a6000?

Ciao in realta' considerando il numero e' la qualita' di ottiche che possiedi forse non conviene rischiare e cambiare sistema,effettivamente vendere tutte le ottiche putroppo da ora in avanti sara' sempre piu' sconveniente in quanto secondo me e opinione di molti, l'attacco A non ha' piu' futuro.Secondo me la soluzione piu' a buon mercato sarebbe trovare un altra A58 (magari usata) e goderti con buona pace dei sensi i tuoi obiettivi :ok: Investire ancora nell'attacco A non ha senso.Io sono passato da Sony A58 (rubata assieme a minolta 28 135 Gino e Tamron 70 300 usd) a Sony A6000, il passaggio non e' stato indolore ho svenduto cio'che mi era rimasto :Tamron 17 50 f2,8 Minolta beercan 70 210 f4 minolta 50 f 1,7.Ho dovuto ovviamente rifarmi tutto il corredo ,in realta' non ritornerei indietro ,la qualita' ovviamente e' superiore ma sappi che non recuperai mai i soldi spesi degli obiettivi che adesso possiedi :u: :u: Rosario
Sony A6000-Sony SEL16 50-Sony SEL55 210-Sigma 19 f2,8 dn -Sigma 30 f 2,8 ex dn- Tokina RMC 28 f 2,8-Minolta Rokkor 50 f1,7-Tokina RMC 135 f 2,8 -Fujifilm S1000 fd-
Minolta 7xi - 8000i - 700si-7000i- 5000- Srt101-El2-

flash Youngnuo YN-560
https://www.flickr.com/photos/easynote63/
<<

walti

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 8312

Immagini: 1119

Iscritto il: 21/02/2012, 22:17

Località: Milano

Messaggio 19/03/2016, 22:07

Re: nuova a68 o a6000?

Con il tuo lineup di ottiche, A68 senza se e senza ma. Che tra l'altro pare anche una signora macchina!
Body: A1|A7CM2|Nex6|RX1RM2|RX100M6|RX0|7D|D7 LTD|D9 SSM SAL: 135Z Minolta: 16|50|100|200G|200M Batis: 18|40|85
SEL: 14F14GM|24F14GM|24F28G|35F14GM|35F28Z|50F12GM|55F18Z|90M|100F28GM|135F18GM|1224G|2070G|2860G|70200F28GM2|100400GM|14TC
Zeiss M: 25|35|50|85 Voigt. E: 10 Voigt. M: 15|35|50 Zuiko: 16|18|21|24|35|50|85|135|200 Contax G: 28|35|90|35-70
Prossimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010