problema sovraesposizione a99 e consiglio flash di scorta

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

angeluzzo

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 250

Iscritto il: 02/03/2013, 23:35

Messaggio 06/08/2016, 11:59

problema sovraesposizione a99 e consiglio flash di scorta

ciao a tutti, da un po di tempo ho il seguente problema (sia con flash hvl60 che hvl-f43am con adattatore)
scatto in m, esempio iso 2000 f7,1 1/50 un paio di foto in sequenza e la prima è esposta correttamente, la seconda è bruciata, sovraesposta in maniera eccessiva! per avere foto non bruciate devo attendere tipo un secondo.. vi è mai successo? cosa puo essere?

inoltre siccome i flash sopra citati spesso vanno in surriscaldamento, il 60 sempre, il 43 quando si usano i diffusori, vorrei un flash "da battaglia" da tenere in borsa da mettere per non perdere i momenti che potrebbero presentarsi quando il flash principale surriscalda.. un alternativa al popup che la 99 giustamente non ha.. e magari usarlo anche con l'a57 per evitarmi i tempi di ricarica del popup che spesso sono troppo lunghi

ho visto:
https://www.amazon.it/Neewer%C2%AE-MK-3 ... op?ie=UTF8 anche se è fisso
https://www.amazon.it/EACHSHOT-MK-320-F ... flash+sony questo è carinissimo puoi anche ruotarlo

il Neewer® NW-985C mi sa che non esiste per sony e nemmeno lo yongnuo ttl, mi confermate questa cosa?

grazie a tutti
non sono un fotografo, sono uno che gioca con una scatola che scrive su un file convertendo tramite un sensore la luce che gli viene, in maniera errata e amatoriale indotta
<<

JohnHardening

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1178

Immagini: 5

Iscritto il: 15/04/2012, 21:11

Località: Provincia di Sondrio

Messaggio 06/08/2016, 12:29

Re: problema sovraesposizione a99 e consiglio flash di scort

Per il mese ed non so, ma lo yongnuo ti confermo che ttl sony non c'è.
Se non deve essere per forza piccolo guarda anche il godox tt685s, fa anche da master e slave in wl a infrarossi ed anche da master e slave per il sistema godox ttl a 2,4GHz.
ILCE-7RM2 - SEL2070GM - SEL70200GM - SELP1650
A55 11-18|18-55
M42 Industar 61L/D 100U, Peleng 8mm, Pentax SuperTakumar 50/1.4
Godox X1+V860S - Metz 15MS1, Triopo MT-3232X8C+W4+B3, soffietto FED
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 06/08/2016, 13:39

Re: problema sovraesposizione a99 e consiglio flash di scort

Io direi NISSIN i40.

Piccolissimo ed efficientissimo!
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

midlight69

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1578

Immagini: 31

Iscritto il: 17/04/2012, 22:02

Località: Verbania

Messaggio 06/08/2016, 15:23

Re: problema sovraesposizione a99 e consiglio flash di scort

confermo,i Nissin sono fantastici yes|
TTL, HSS, funzionano benissimo con il trigger Nissin Air 1 Commander (aparte il i40) !!fischia!! :dance:
ho tutta la gamma: Di700A(X2), i40 ed il nuovissimo i60...se prendi questi ti assicuro che puoi buttare via il 43 e 60 Sony (hooops) yes| :character-oldtimer:
<<

paolo cadeddu

Avatar utente

Socio osservatore

Messaggi: 74

Immagini: 3

Iscritto il: 16/04/2012, 10:52

Messaggio 06/08/2016, 17:40

Re: problema sovraesposizione a99 e consiglio flash di scort

Ragazzi non vorrei dire una eresia, e non ho prove certe ma è una mia personale esperienza, ma anche io noto che il 56 sulla a99 funziona ed espone non sempre bene. Sulla 850 non sbaglia un colpo, quindi il mio consiglio è prova il flash su un altra macchina e poi decidi.
A99- A850,- RX100 MKIII- 300 apo, 85 f2,8 sam 70/210 f4, 35/70 f4,minolta 20 f2.8- minolta 28 2,8 sony 35 1,8 flash sony 58- minolta 50 1,7 kenko 1,4
Un salutone a tutti http://www.paolocadeddu.it
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 06/08/2016, 19:03

Re: problema sovraesposizione a99 e consiglio flash di scort

angeluzzo ha scritto:ciao a tutti, da un po di tempo ho il seguente problema (sia con flash hvl60 che hvl-f43am con adattatore)
scatto in m, esempio iso 2000 f7,1 1/50 un paio di foto in sequenza e la prima è esposta correttamente, la seconda è bruciata, sovraesposta in maniera eccessiva! per avere foto non bruciate devo attendere tipo un secondo.. vi è mai successo? cosa puo essere?

inoltre siccome i flash sopra citati spesso vanno in surriscaldamento, il 60 sempre,
Personalmente ISO 2000 e 1/50 di secondo con il flash lo vedo come un rischio enorme.
Forse sono rimasto alle tradizioni di ISO 400 o 800 con il flash, tempo a 1/50 per mantenere un contributo di luce ambiente, priorità di diaframma (AV) per avere il controllo della profondità di campo e raramente oltre f/5.6. Così almeno per ambienti grandi e poco illuminati per evitare sorprese, che sui manuali di istruzioni dei flash vengono menzionate saltuariamente, ma esistono ed hanno delle motivazioni tecnologiche precise.

Per il flash F60M ho fatto aggiornare il firmware in garanzia per ridurre i problemi di surriscaldamento.
<<

angeluzzo

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 250

Iscritto il: 02/03/2013, 23:35

Messaggio 08/08/2016, 11:14

Re: problema sovraesposizione a99 e consiglio flash di scort

si ma il problema non si risolve.. si attenua.. poca roba..

rimane inutilizzabile con diffusori e comunque di rimbalzo..

i nissin non so come siano, i metz 58 non scaldano ma purtroppo quelli che ho comprato dal mercatino si son rotti, non so se è colpa del flash troppo debole oppure erano molto usurati, uno non emette piu flash, e sull'altro si è dissaldato un flat dalla scheda ed è esplosa la lampada..
erano molto precisi e potenti, e si potevano usare anche in A che a volte andava meglio di ttl..

pensavo ad una modifica per una ventola 5v sulla testa del flash facendo dei fori per far andare l'aria sulla lampada, come i fari da teatro da 575 e 1200watt :D
non sono un fotografo, sono uno che gioca con una scatola che scrive su un file convertendo tramite un sensore la luce che gli viene, in maniera errata e amatoriale indotta
<<

angeluzzo

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 250

Iscritto il: 02/03/2013, 23:35

Messaggio 10/08/2016, 12:42

Re: problema sovraesposizione a99 e consiglio flash di scort

qualcuno sa quale possa essere il problema della sovra esposizione?

per i flash, volendo prendere qualcosa di usato affidabile cosa dovrei prendere? anche il 43 usato di rimbalzo prima o poi scalda, i vecchi minolta non mi pare scaldassero.

per quanto riguarda il calore ho letto che dovrebbe essere l'assenza di alcuni gas proibiti in giappone delle nuove lampade.. ma volendo, qualcuno ha provato a moddare i flash usando le lampade vecche?
non sono un fotografo, sono uno che gioca con una scatola che scrive su un file convertendo tramite un sensore la luce che gli viene, in maniera errata e amatoriale indotta
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 10/08/2016, 12:51

Re: problema sovraesposizione a99 e consiglio flash di scort

angeluzzo ha scritto:qualcuno sa quale possa essere il problema della sovra esposizione?
In linea di massima le foto che ritieni esposte correttamente dovrebbero essere in realtà sottoesposte, nel senso che la potenza del flash con diffusore era insufficiente, da non bruciare la foto.

Mentre in realtà le foto che sono sovraesposte sono frutto di un'impostazione esasperata del flash, che andrebbe rivista nei luoghi dove hai fotografato per meglio capire la dinamica di fatti.
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 10/08/2016, 12:56

Re: problema sovraesposizione a99 e consiglio flash di scort

angeluzzo ha scritto:per i flash, volendo prendere qualcosa di usato affidabile cosa dovrei prendere? anche il 43 usato di rimbalzo prima o poi scalda, i vecchi minolta non mi pare scaldassero.
Dimensioni e peso ridotti, potenza aumentata, portano a costruire flash che sempre più fanno fatica a smaltire il calore che si sviluppa al loro interno con prevedibili conseguenze distruttive.

Il precedente modello F58AM spesso faceva morire la lampada in poco tempo di utilizzo intensivo, poi lo hanno modificato con un calo di prestazioni che lo ha reso più affidabile.

Il recente F60M nasceva troppo protettivo, il recente firmware ha migliorato un poco le prestazioni, senza strafare visto che le lampade flash si cambiano in garanzia nei 2 anni di legge.

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010