Zoom "tuttofare"

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 04/01/2018, 16:23

Re: Zoom "tuttofare"

ma un bel beercan 70-210 f4?
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

alc1955

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 410

Immagini: 4

Iscritto il: 18/11/2014, 13:27

Località: Pontedera

Messaggio 04/01/2018, 16:25

Re: Zoom "tuttofare"

Old Pork ha scritto:Ma il Sony é copia del tamron 18 250? Lento come af ma buona rresa?

Secondo Kurt Munger sono la stessa lente, sia pur diversamente carrozzata :)
Aristide Luca Ceccanti
________________________
Sony A7; FE 28-70 3.5/5.6 OSS; FE 50 1.8; adattatore LA-EA4; Minolta AF 28 2.8; Minolta AF 50 2.8 macro; Minolta AF 35-105 (original); Minolta AF 100-200; Voigtlander Nokton VM 40 1.4; qualche M39 e M42 da URSS e RDT;
<<

Alfa_Bravo

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 139

Immagini: 2

Iscritto il: 17/03/2016, 15:39

Località: Milano

Messaggio 04/01/2018, 16:28

Re: Zoom "tuttofare"

martirio ha scritto:ma un bel beercan 70-210 f4?


Conosco bene il beercan, ma mi serve un tuttofare da portarmi in viaggio... dal grandangolo al tele... su apsc...
Minolta 600si / Sony A700-A58 / Canon G9
Sony 30-50-85-18/55-55/200
Tamron 18/200
Sigma 28/105
Neewer NW400S-NW865S / Doerr DAF-42
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 04/01/2018, 20:36

Re: Zoom "tuttofare"

alc1955 ha scritto:
Old Pork ha scritto:Ma il Sony é copia del tamron 18 250? Lento come af ma buona rresa?

Secondo Kurt Munger sono la stessa lente, sia pur diversamente carrozzata :)


Veramente Kurt la scrive diversamente sul Tamron 18-250mm:
Questo obiettivo è otticamente identico al Sony DT 18-250mm F/3.5-6.3.
Ho provato entrambi, ma ho deciso di non pubblicare una recensione completamente separata.
Non possiedo questo obiettivo, quindi non ho scatti fotografici aggiornati del prodotto.
Qui:
http://www.kurtmunger.com/tamron_af_18_250mmid139.html

Il buon Kurt che lavorava per un certo negozio ed era molto preparato e capace, le cose che posso aggiungere sono venute alla luce solo anni dopo, sul web (un grazie a Walti https://sno.phy.queensu.ca/~phil/exiftool/TagNames/Sony.html) e con la pratica testando le ottiche in casa con molta calma.

Si sa con certezza che entrambi escono di fabbrica molto simili, cambia solo il trattamento antiriflessi e il chip di controllo, che nei Tamron di quell'era e fino al 18-270 clonavano dei lens ID Minolta o Sony, riuscendo ad imbrogliare bene le fotocamere Sony e ad avere un AF migliore.

Solo poi con le serie uscite attorno al 2013 in Tamron hanno adottato un lens ID univoco e diverso dai Sony Minolta, pagando uno scotto già con la A99 e anche con l'attuale A99II
Da dire che è andata un poco meglio con le fotocamere Sony APS-C, ma era certo meglio prima:
ad esempio la funzione AF Range aveva le distanze riportate in metri, adesso mancano del tutto.
Questa non è una storia o un'opinione personale, perché chiunque può constatare la verità sulla propria fotocamera.
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 04/01/2018, 21:19

Re: Zoom "tuttofare"

alc1955 ha scritto:Il Sony 18-250 dovrebbe appartenere alla generazione successiva del Tamron 18-200, e nelle prove di kurtmunger.com ha risultati migliori.
Il lavoro di Kurt era esemplare, poi altri si sono messi a fare delle comparazioni più o meno attendibili e pur mancando tante ottiche si vedono delle cose che non compaiono mai nei test tradizionali, ma solo in fotografia ... e se ne vedono delle belle qui sotto:

https://www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=493&Camera=474&Sample=0&FLI=7&API=1&LensComp=843&CameraComp=736&SampleComp=0&FLIComp=6&APIComp=1
Cambiando ottiche e mettendoci robe tipo Tamron 16-300 e Sigma 18-300 ed impostando per bene focali e diaframmi, pare che ci sia qualcosa di strano rispetto a quanto si sente dire in giro ... poi si capisce bene cosa succede nella realtà: perché si ottimizza o il grandangolo o il teleobiettivo.

Un paio di millimetri in meno sul grandangolo fano danni seri sul tele, ma come già detto i super zoom sono sempre in evoluzione, quindi migliorabili in futuro.
Nel forum DP Review se la ridevano gli utenti quando uscì il primo massiccio 18-200mm dicendosi che un 18-400mm era praticamente impossibile da realizzare, ma ieri Tamron se usciva con il suo 18-400mm compatto. E la storia non finisce qui, poco ma sicuro!
<<

cbonini

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 764

Immagini: 162

Iscritto il: 15/04/2012, 20:59

Località: Albosaggia (SO)

Messaggio 05/01/2018, 16:40

Re: Zoom "tuttofare"

Io avevo l'esigenza di un tuttofare superzoom da portarmi in vacanza e ho preso il Sigma 18-300mm F3.5-6.3 DC da Amazon germania:
https://www.amazon.de/gp/product/B00NJ9 ... UTF8&psc=1

Devo dire che su A77ii mi trovo molto bene.
Registrato dal 08/06/2008
Sony a7m3 / Sony a6000 / Sony HX90
Sony SEL24240 / Samyang 14mm af
https://www.boninifoto.org
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 05/01/2018, 16:50

Re: Zoom "tuttofare"

Bel colpo, hai aspettato il momento buono.

Vado con le domande se lo hai utilizzato abbastanza:
Ti soddisfa?
AF preciso con un 5% di foto fuori fuoco?
Zero backfocus o un +3 di microregolazione AF?

Ne hanno venduti tanti pochi, perché fa paura fidarsi di Sigma, quindi siamo tra i circa 800 utenti ad utilizzarlo in Europa, una cinquantina per l'innesto Sony.
Eppure va meglio del Tamron 16-300 pzd ...
<<

cbonini

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 764

Immagini: 162

Iscritto il: 15/04/2012, 20:59

Località: Albosaggia (SO)

Messaggio 05/01/2018, 16:58

Re: Zoom "tuttofare"

br1 ha scritto:Bel colpo, hai aspettato il momento buono.

:ok:

br1 ha scritto:Vado con le domande se lo hai utilizzato abbastanza:
Ti soddisfa?

Diciamo che lo monto spesso e volentieri soprattutto se sono in giro a zonzo mi permette di fare un po' di tutto

br1 ha scritto:AF preciso con un 5% di foto fuori fuoco?

L'ho usato durante un rally autom automobilistico e a parte le mie in-capacità mi sono diveritto parecchio e nn ho avuto molti problemi di fuori fuoco
br1 ha scritto:Zero backfocus o un +3 di microregolazione AF?

Zero backfocus

br1 ha scritto:Ne hanno venduti tanti pochi, perché fa paura fidarsi di Sigma, quindi siamo tra i circa 800 utenti ad utilizzarlo in Europa, una cinquantina per l'innesto Sony.
Eppure va meglio del Tamron 16-300 pzd ...

Io mi sono fidato dei cosigli del forum e l'ho preso appena prima delle ferie al mare..... ho fatto un buon acqusto e lo consiglio
Registrato dal 08/06/2008
Sony a7m3 / Sony a6000 / Sony HX90
Sony SEL24240 / Samyang 14mm af
https://www.boninifoto.org
<<

Alfa_Bravo

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 139

Immagini: 2

Iscritto il: 17/03/2016, 15:39

Località: Milano

Messaggio 23/01/2018, 16:13

Re: Zoom "tuttofare"

Anche se era un topic sicuramente strariletto negli anni, visto che ho chiesto consiglio mi sembrava educato dirvi alla fine cosa ho scelto.
Sfruttando un piccolo sconto in un negozio online ho acquistato alla fine il Tamron 18-200mm F/3,5-6,3 Di II VC praticamente nuovo... lo indicavano come ricondizionato, ma in sostanza mai usato solo con i sigilli della scatola rotti.

Ho fatto giusto giusto delle prove... lo utilizzerò durante la mini vacanza a breve.

Grazie ancora a tutti per le risposte.
Minolta 600si / Sony A700-A58 / Canon G9
Sony 30-50-85-18/55-55/200
Tamron 18/200
Sigma 28/105
Neewer NW400S-NW865S / Doerr DAF-42
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 27/01/2018, 22:25

Re: Zoom "tuttofare"

Il TAM 18/200 (che poi è anche il SONY) va benissimo, IMHO per quello che costa ed offre.

Ho tanto la versione A-Mount, che E-Mount e ci ho fatto delle bellissime foto.

E' solo buio, ma come tutti i super zoom, del resto.

Bell'acquisto.

P.S.
Non è neanche una lama eh!
Sia ben chiaro.
Ma a qualcuno interessa che un super zoom sia una lama (e magari anche luminosa)???

:D :D :D
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
PrecedenteProssimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010