Fissi vs zoom

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 10/08/2018, 8:21

Re: Fissi vs zoom

andreac75 ha scritto:certo, quando vado a fare una girata con la famiglia so già dove andare e cosa fotografare...


con 35mm fai praticamente tutto quello che vuoi in quelle situazioni ;)

IBOLU ha scritto:persone che vanno a zonzo con la famiglia e talvolta scattano foto non ci sono?


perbacco...in questo momento esco sempre e soltanto con un 60mm sulle 4 fotocamere che uso (6x4,5, 6x6, instax mini, instax square) ... :mrgreen:
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 10/08/2018, 8:34

Re: Fissi vs zoom

Condivido!

In effetti però potrebbe essere un'idea vendere il 70/200- 2,8 A-Mount e prendere il GM di pari focale e apertura.

Sarebbe un primo passo verso le ML "sportive" ...

E poi, in effetti, potrebbe essere anche comodo per certe cose, che però faccio molto raramente (basket al coperto).

Ci penserò ...
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

Softbox

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 950

Iscritto il: 21/04/2012, 7:53

Località: Milano

Messaggio 10/08/2018, 8:59

Re: Fissi vs zoom

Normalmente seguo questi canoni
1 macchina 1 lente (solitamente fisso)
1 macchina 2 ottiche (1 zoom 1 fisso)
2 macchine 4 ottiche (2 zoom 2 fissi)

Poi ultimamente esco con una olympus punta a scatta degli anni '90...full frame, zuiko 35 mm f 2,8 e apocromatica senza filtro moirè. Costo? 25 euro rullo compreso.
::: Sent from deep space :::
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 10/08/2018, 9:03

Re: Fissi vs zoom

Tornando alla questione medio formato, visto che sono riuscito miracolosamente a trovare uno scanner 6X6 (e 6X9) serio: l'introvabile MINOLTA A5000, sto pensando di estendere la mia collezione anche a una 6X6 (o 6X9) ad ottiche intercambiabili, poiché al momento ho solo ROLLEIFLEX ante e post 2° guerra mondiale e FOLDING CAMERA degli anni 30'.

Ho avuto HASSELBLAD negli anni 70', ma quel gran specchio ricordo mi dava qualche problema a mano libera con tempi sul 1/60, tanto da doverla usare sul cavalletto e magari con lo specchio alzato.
In verità peraltro la usavo quasi solo con il FLASH in studio con il parco luci, per cui il micromosso non era un problema allora.

Mi hanno invece sempre affascinato le RF 6X9 e (meno) 6X7.

Più probabile quindi che passi ad una MAMIYA o FUJICA RF di medio formato.

Insomma una BIG LEICA.

Scusate OT.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

Softbox

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 950

Iscritto il: 21/04/2012, 7:53

Località: Milano

Messaggio 10/08/2018, 9:09

Re: Fissi vs zoom

Io uso la fuji gw690, fisso 35 mm equivalenti, solo 8 foto per rullo e niente esposimetro.
Una vera scocciatura...
Fino a quando non escono i negativi 6x9.
::: Sent from deep space :::
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 10/08/2018, 9:13

Re: Fissi vs zoom

@tony
La Fuji GW690 non ha ottiche intercambiabili
Per la verita' non ne ricordo 6x9 a ottiche intercambiabili...semmai la Fuli GX617Pro...ma passi al 6 x 17...

Se invece vuoi andare al 6x7 lascia stare la Mamiya RB67 erche' quella a mano libera non la usi proprio...per contro invece un sistema pazzesco e' il Mamiya 7
Oppure la Pentax 67...macchina pazzesca con ottiche pazzesche...caricata a Provia commuove...
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 10/08/2018, 10:38

Re: Fissi vs zoom

Che io sappia c'è una FUJI 690 che ha le ottiche intercambiabili (anche la 670).

Forse si chiama GL.

Qui il link con l'elenco delle ottiche:

http://camerapedia.wikia.com/wiki/Fujica_G690

Si la MAMIYA RF è bellissima, non facile trovarla e costa più dell'HASSY ...

Devo approfondire la PENTAX che non ho mai usato in gioventù.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 10/08/2018, 10:57

Re: Fissi vs zoom

Giusto...G/GL/GM...e dire che ne avevo trovata una a HK (G690BL), ma lo stesso negozio aveva anche due GX617 e una Horseman 6x12 che mi avavano fatto barcollare...
il problema e' che, non essendo tutta meccanica, oggi mi fiderei poco a prenderla piu' che altro perche' non saprei a chi far fare una bella revisione
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 10/08/2018, 11:54

Re: Fissi vs zoom

Che io sappia la FUJI 690 (ad ottiche intercambiabili) è tutta meccanica, salvo la versione con il 100/3,5 AE che ha l'otturatore elettronico e la regolazione automatica (da quanto ho capito) dell'esposizione a priorità di tempi.

Ma qui è solo l'ottica ad avere l'otturatore elettronico.

Per il resto gli otturatori sono tutti meccanici.

Sempre se non ho inteso male, per cui SAN FERRO la può certamente prendere in cura...
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

ufo.tografu

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1557

Immagini: 40

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Torino

Messaggio 10/08/2018, 16:37

Re: Fissi vs zoom

Credo sia puramente un discorso filosofico... entrambi hanno pregi e difetti (spesso i pregi dell'uno corrispondono ai difetti dell'altro) quindi non esiste una soluzione "più giusta" dell'altra se facciamo un discorso generico...

Magari il discorso cambia se abbiamo dei campi di utilizzo specifici (vedi discorso sport che è già stato tirato in ballo).

Per quanto mi riguarda ho fatto diversi viaggi con reflex APSC e 16-105 con grosse soddisfazioni (rapportate all'esperienza che avevo in quel momento).
Con il passaggio al FF sono passato ai fissi (circa 4-5 anni fa) e nei viaggi ho portato sempre una sola lente. Nessun rimpianto e belle fotografie, quindi :ok:

Il passaggio ai fissi l'ho voluto perché amo far ritratti ma mi trovo benissimo anche per tutto il resto.
Attualmente uso 35,50,85. Se devo fare un servizio porto tutto dietro, con due corpi + VG, se devo fare il "turista" o le foto occasionali durante la gita della domenica metto sù il 35 e via...
Progettualità a parte basta "vedere" la foto appena prima di mettere la fotocamera davanti all'occhio, tutto il resto vien da sé.
PrecedenteProssimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010