SONY SEL 50 F1.8 FE

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

d.franco

Socio osservatore

Messaggi: 30

Immagini: 2

Iscritto il: 26/10/2015, 16:39

Messaggio 15/11/2016, 17:52

Re: SONY SEL 50 F1.8 FE

martirio ha scritto:date un'occhiata qua
https://esupport.sony.com/US/p/swu-matr ... pd_id=8489

This utility updates the System Software for the SEL-50F18 50mm f/1.8 lens to version 02 which provides the Fast Hybrid AF function.

Quella è la versione per APSC. Qui si parla della versione FF.

Su A7 II con il nuovo firmware il miglioramento dell'AF sembra marginale:
https://www.youtube.com/watch?v=Ki9xov8JpGc
Sony Nex-6
Sony E PZ 16-50 f/3.5-5.6 OSS
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 15/11/2016, 18:37

Re: SONY SEL 50 F1.8 FE

se leggi la tabella parla di ilce 7 non nex7
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 22/11/2016, 18:54

Re: SONY SEL 50 F1.8 FE

<<

Makiov

Socio Cadetto

Messaggi: 112

Iscritto il: 19/05/2014, 13:44

Messaggio 24/11/2016, 14:13

Re: SONY SEL 50 F1.8 FE

Com'è l'af su sony a7 liscia?
https://streetphotogenica.wordpress.com/


Sony Ilce-a6000
FISSI: Zeiss 24mm f/1.8 ZA, Zeiss Touit 32mm f/1.8
<<

alc1955

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 410

Immagini: 4

Iscritto il: 18/11/2014, 13:27

Località: Pontedera

Messaggio 09/05/2018, 15:53

Re: SONY SEL 50 F1.8 FE

Makiov ha scritto:Com'è l'af su sony a7 liscia?


Il mio è arrivato da due giorni e l'ho provato solo in casa, con condizioni di luce cattive/pessime. Sia la A7 che la lente hanno il firmware più aggiornato.
Dunque...
A me non sembra che ci siano grandi differenze né col Minolta 50 2.8 Macro né col Sony DT 35mm f1.8, montati sulla A58 come pure sulla A7 con adattatore LA-EA4. Voglio dire: si tratta di lenti fatte per scattare con una certa calma, a soggetti statici o che non si muovono rapidamente. Gli scatti che si fanno in AF singolo. In queste condizioni funziona bene. Ho pubblicato nell'apposita sezione del forum uno scatto fatto al volo, vicino alla finestra del mio studio. Ero al limite della distanza minima di messa a fuoco, circa mezzo metro. La profondità di campo a f1.8 è forse meno di un centimetro: mi sembrano condizioni di lavoro piuttosto difficili per un autofocus. Quello dell'FE 50 è andato avanti e indietro per un paio di secondi, e poi si è agganciato. Del tutto casualmente, sono riuscito a scattare senza che né io né la "modella" ci spostassimo.
Aristide Luca Ceccanti
________________________
Sony A7; FE 28-70 3.5/5.6 OSS; FE 50 1.8; adattatore LA-EA4; Minolta AF 28 2.8; Minolta AF 50 2.8 macro; Minolta AF 35-105 (original); Minolta AF 100-200; Voigtlander Nokton VM 40 1.4; qualche M39 e M42 da URSS e RDT;
<<

Softbox

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 950

Iscritto il: 21/04/2012, 7:53

Località: Milano

Messaggio 10/05/2018, 5:07

Re: SONY SEL 50 F1.8 FE

Hai fatto l'aggiornamento al firmware 3?

Aggiornamento del software di sistema dell'obiettivo (firmware) SEL50F18F alla Ver.03

Vantaggi e miglioramenti dell'aggiornamento precedente
Stabilità della messa a fuoco automatica migliorata
Vantaggi e miglioramenti precedenti
Consente di migliorare la velocità della messa a fuoco nella modalità di scatto delle immagini.
(L'effetto dipende dall'impostazione della fotocamera e dalle condizioni ambientali.)

Perché ricordo che nei testi di autofocus era un po' incostante, tanto che son usciti 3 firmware...
::: Sent from deep space :::
<<

alc1955

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 410

Immagini: 4

Iscritto il: 18/11/2014, 13:27

Località: Pontedera

Messaggio 10/05/2018, 7:35

Re: SONY SEL 50 F1.8 FE

Softbox ha scritto:Hai fatto l'aggiornamento al firmware 3?


Sì, mi è arrivato già aggiornato, ho controllato. Sarà che sono molto di bocca buona io, ma non mi è sembrato che l'autofocus fosse quella tragedia che si legge in tanti forum. In realtà non l'ho ancora utilizzato in condizioni "da autofocus", facendogli inseguire soggetti in movimento a una certa distanza. Su soggetti statici, a due o tre metri, anche in condizioni di luce molto bassa (f1.8, ISO 1600) è abbastanza veloce - "zappa" due secondi al massimo - ed è molto preciso.
Io l'ho preso per affiancarlo al kit: due lenti leggere da portarsi dietro, una delle quali dedicata alle situazioni più buie.
Aristide Luca Ceccanti
________________________
Sony A7; FE 28-70 3.5/5.6 OSS; FE 50 1.8; adattatore LA-EA4; Minolta AF 28 2.8; Minolta AF 50 2.8 macro; Minolta AF 35-105 (original); Minolta AF 100-200; Voigtlander Nokton VM 40 1.4; qualche M39 e M42 da URSS e RDT;
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 10/05/2018, 8:21

Re: SONY SEL 50 F1.8 FE

Credo di essere quello che lo ha da più tempo. Su A7 prima serie. Firmware..boh? L'ottica di sicuro non è aggiornata. Lo presi subito appena uscito. È lento nel senso che deve 'cacciare' almeno una volta di default, anche se c'è luce. Ovviamente se la luce è poca la cosa si accentua. Però è preciso e la qualità ottica è molto elevata. Già ad f2 è nitido e da lì in poi è una lama, con uno sfocato piacevole. La distorsione c'è e per essere un 50 non è contenutissima. Difficoltà reali nell'utilizzo ci sono solo se si pratica street con scarsa luce (lo dico per averlo fatto) o si fotografano bambini che si muovono (cioè tutti i bambini). In questi casi si rischia di perdere il momento. Per il resto è compatto e leggero.
Il confronto con lo Zeiss credo sia da non fare. Ottica sopraffina. E ci ballano parecchie centinaia di euro di differenza.

Più tardi se ho tempo posto qualche esempio.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 10/05/2018, 8:44

Re: SONY SEL 50 F1.8 FE

Ecco un esempio
A7, f2.5, iso2000, lieve crop
Immagine

A7, f5, iso100
Immagine


Anche le mie foto postate di recente (Al museo1 Al museo2 e Il truccabimbi sono tutte scattate con questa ottica.
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

Softbox

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 950

Iscritto il: 21/04/2012, 7:53

Località: Milano

Messaggio 10/05/2018, 10:09

Re: SONY SEL 50 F1.8 FE

Imho la seconda ha una tridimensionalità da applauso.
::: Sent from deep space :::
PrecedenteProssimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010