Sony FE 100mm F2.8 STF GM OSS

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 08/02/2017, 10:27

Sony FE 100mm F2.8 STF GM OSS

Di seguito il link con le specifiche della nuova ottica lanciata da poco:

http://www.sony.com/electronics/camera-lenses/sel100f28gm#product_details_default

Con un altro nuovo tipo di motore DDSSM (Direct Drive SSM)

Specifiche complete:
http://www.sony.com/electronics/camera-lenses/sel100f28gm/specifications
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 08/02/2017, 10:28

Re: Sony FE 100mm F2.8 STF GM OSS

<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 08/02/2017, 21:14

Re: Sony FE 100mm F2.8 STF GM OSS

Bruno, questa lente ha grandissimi pregi e indubbiamente starebbe bene nella borsa di qualche buon fotografo e di motivi per stare in quella borsa ce ne sono parecchi, a partire che una lente G Master già vuole dire una grandissima risoluzione, poi una lente Smooth Trans Focus con 11 lamelle di diaframma e una lente APD di alta qualità ti fanno presumere uno sfocato da paura, se poi aggiungi che asseriscono che di vignettatura ne ha ben poca, questo basta a giustificarne il possesso, ma non è tutto, se aggiungiamo che supporta l' AF a contrasto e a rilevazione di fase, può essere anche AF, ha lo Steady Shot, è tropicalizzato, è SSM di utima generazione per di più molto preciso e ha un rapporto di ingrandimento 1:0,25 con una distanza minima di messa a fuoco di soli 570mm, per cui questo 100mm starebbe benissimo sulle mie Sony, purtroppo considero questa meraviglia troppo specifica e questo non collima con il mio tipo di fotografia, per cui tirando le somme: bella e impossibile (per me).
Ultima modifica di eViga il 08/02/2017, 23:17, modificato 1 volta in totale.
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 08/02/2017, 21:16

Re: Sony FE 100mm F2.8 STF GM OSS

Io spero nel premio aziendale... dopo di che so come usarne una parte ;)
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

JohnHardening

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1178

Immagini: 5

Iscritto il: 15/04/2012, 21:11

Località: Provincia di Sondrio

Messaggio 08/02/2017, 21:28

Re: Sony FE 100mm F2.8 STF GM OSS

Devo aspettare qualche prova vs 85 1.4, ma per ritratto, che per me è anche lo scopo dello 85mm, credo che questa stf vinca a manbasse.
ILCE-7RM2 - SEL2070GM - SEL70200GM - SELP1650
A55 11-18|18-55
M42 Industar 61L/D 100U, Peleng 8mm, Pentax SuperTakumar 50/1.4
Godox X1+V860S - Metz 15MS1, Triopo MT-3232X8C+W4+B3, soffietto FED
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 08/02/2017, 22:35

Re: Sony FE 100mm F2.8 STF GM OSS

eViga ha scritto:Bruno, questa lente ha grandissimi pregi e indubbiamente starebbe bene nella borsa di qualche buon fotografo e di motivi per stare in quella borsa ce ne sono parecchi, a partire che una lente G Master già vuole dire una grandissima risoluzione,
Tagliando la tua esposizione, riallacciando il discorso di oggi con Max, relativo alle tecnologie che migliorano:
nel 2000 ero indeciso tra i Minolta 85mm GD e 135mm STF, la scelta è stata forzata dal fatto che il primo STF era a fuoco manuale e quelli della Minolta avevano bloccato persino la spia di fuoco OK per quella ottica STF.

Non mi fidavo di mettere a fuoco su un mirino liscio come quello della Minolta 800si e il mirino ingranditore che avevo era più adatto per macro e foto statiche, quindi sono andato sul 85mm GD che costava poco meno del 135mm STF.

Oggi con una fotocamera SLT o una mirroless andrei di corsa sul 135mm STF, ma oggi questi della Sony escono con un obiettivo STF dotato di autofocus, pure rapido!
Almeno mi consola che stanno facendo dei passi tecnologici in avanti questi della Sony ...
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 08/02/2017, 22:44

Re: Sony FE 100mm F2.8 STF GM OSS

NIKON il STF (equivalente) AF l'ha fatto da un bel pò di tempo.

SONY by ty (in joint venture con TECHART PRO) l'ha inventato da poco.

Adesso mi si mettono pure in concorrenza diretta con questo 100mm?

Ma roba da matti ...!!!

:lol: :lol: :lol:
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 08/02/2017, 23:13

Re: Sony FE 100mm F2.8 STF GM OSS

tonyrigo ha scritto:Adesso mi si mettono pure in concorrenza diretta con questo 100mm?

Ma roba da matti ...!!!

:lol: :lol: :lol:
Nessuno dubita che ti potresti mettere in gruppo di acquisto per questo nuovo STF ::w:

Guarda che l'erba del vicino FE è sempre più verde:

ha l'AF rapido e silenzioso
ha il motore ad ultrasuoni di tipo nuovissimo mai visto prima
ha il diaframma automatico e non due diaframmi come il tuo ferrovecchio di derivazione Minolta
ha una messa a fuoco più corta, così riesci a fare le foto ritratto alle statue dei sette nani nel tuo giardino
:lol:

:arrow: E quando vendi il tuo 135mm STF fammi un fischio.
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 09/02/2017, 0:13

Re: Sony FE 100mm F2.8 STF GM OSS

Peccato non fa ancora il caffè, come il mio del resto ...

Vedrò se il caffè lo fanno in CANIKON ...

:lol: :lol: :lol:
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 09/02/2017, 8:50

Re: Sony FE 100mm F2.8 STF GM OSS

Intanto vedo che é T5.6 Il Che é un passo indietro rispetto al 135stf
Credo Che l'AF poi ci sia piú per esigenze video che foto...in buona sostanza per chi fotografa solo penso che il 135stf possa diventare un best buy...da questo punto di vista Il "progresso" aiuta... :mrgreen:
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
Prossimo

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010