compatibilità ottica minolta con A7m3

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

gianfranco

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 202

Immagini: 2

Iscritto il: 24/04/2012, 18:28

Località: Ciampino (Roma) Torricchio (MC)

Messaggio 28/02/2020, 16:38

compatibilità ottica minolta con A7m3

Ciao a tutti,
volevo sapere come andavano le vecchie ottiche minolta AF (tipo il cata 500mm, 300mm f2,8, 400mm f4,5...) con le mirrorless, funzionano anche con l'adattatore la-ea3?
grazie mille ||Veneraz||
Sony a77m2 / Minolta 7d / sony A700 / minolta dynax 5 / 17-50 tamron 2,8 / sony 70-300G / 90mm tamron / dupl. 1,4x e tubi prol kenko / flash sony 56 / tamrac expedion 7x / manfrotto 190xpro-327rc2
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 28/02/2020, 16:40

Re: compatibilità ottica minolta con A7m3

No, è obbligatorio l' LA-EA4.
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 29/02/2020, 20:46

Re: compatibilità ottica minolta con A7m3

Per aggiungere qualche informazione in più, funzionano anche con il LA-EA3 ma perdono l’autofocus. L’altro adattatore, il LA-EA4, dispone della presa di forza per l’autofocus ed in più ha il modulo autofocus integrato.
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

gianfranco

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 202

Immagini: 2

Iscritto il: 24/04/2012, 18:28

Località: Ciampino (Roma) Torricchio (MC)

Messaggio 03/03/2020, 10:35

Re: compatibilità ottica minolta con A7m3

la cosa che non mi convince è la presenza dello specchio sul 4... dovrei vederlo operativamente.
In realtà il punto era comprare qualche vecchia lente tele da abbinare alla mia a7m3 (ma potendola ovviamente anche usare sulla a 77m2).
anche perchè non vedo altre alternative di valore (abbordabili per me)...
Sony a77m2 / Minolta 7d / sony A700 / minolta dynax 5 / 17-50 tamron 2,8 / sony 70-300G / 90mm tamron / dupl. 1,4x e tubi prol kenko / flash sony 56 / tamrac expedion 7x / manfrotto 190xpro-327rc2
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 03/03/2020, 21:15

Re: compatibilità ottica minolta con A7m3

gianfranco ha scritto:la cosa che non mi convince è la presenza dello specchio sul 4... dovrei vederlo operativamente.
In realtà il punto era comprare qualche vecchia lente tele da abbinare alla mia a7m3 (ma potendola ovviamente anche usare sulla a 77m2).
anche perchè non vedo altre alternative di valore (abbordabili per me)...

Lo specchio è quello classico fisso traslucido, l’SLT presente anche sulla A77m2.
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

gianfranco

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 202

Immagini: 2

Iscritto il: 24/04/2012, 18:28

Località: Ciampino (Roma) Torricchio (MC)

Messaggio 03/03/2020, 22:53

Re: compatibilità ottica minolta con A7m3

immagino. quel tipo di ottiche, purtroppo, non l'ho mai provate nemmeno sulla a77m2.
Il 70-300g, per esempio, con la-3, mi sembra che sulla a7m3 sia meno veloce rispetto che montato sulla a77m2. Forse solo una mia impressione.
Sony a77m2 / Minolta 7d / sony A700 / minolta dynax 5 / 17-50 tamron 2,8 / sony 70-300G / 90mm tamron / dupl. 1,4x e tubi prol kenko / flash sony 56 / tamrac expedion 7x / manfrotto 190xpro-327rc2
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 04/03/2020, 8:30

Re: compatibilità ottica minolta con A7m3

gianfranco ha scritto:immagino. quel tipo di ottiche, purtroppo, non l'ho mai provate nemmeno sulla a77m2.
Il 70-300g, per esempio, con la-3, mi sembra che sulla a7m3 sia meno veloce rispetto che montato sulla a77m2. Forse solo una mia impressione.

La A77m2, anche se ha i suoi anni, dispone di un modulo autofocus di tutto rispetto e sicuramente se la può giocare anche con le recenti creazioni di mamma Sony. Tieni conto che l’autofocus della A77 è 100% a rilevamento di fase, mentre le mirrorless (parlo di Sony), hanno un sistema ibrido, quindi coinvolgono anche i sensori AF a contrasto che sono quelli che garantiscono una messa a fuoco priva di f/b focus a prezzo di un minimo di rallentamento, così suppongo io.
La A77m2, dovrebbe usare i sensori a contrasto se metti a fuoco con il display, ma non ricordo più bene come funzionava quella splendida macchina...
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 04/03/2020, 12:14

Re: compatibilità ottica minolta con A7m3

non per fare il rompino ma qua solo immagini di esempio scattate con ottiche e niente commenti.
Esiste la sezione obiettivi dove discutere
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

gianfranco

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 202

Immagini: 2

Iscritto il: 24/04/2012, 18:28

Località: Ciampino (Roma) Torricchio (MC)

Messaggio 04/03/2020, 19:56

Re: compatibilità ottica minolta con A7m3

scusa, ho visto male io e ho messo nella sezione sbagliata... ho visto ottiche in maiuscolo e non ho fatto caso al seguito... puoi spostare nella sezione opportuna per favore?
Sony a77m2 / Minolta 7d / sony A700 / minolta dynax 5 / 17-50 tamron 2,8 / sony 70-300G / 90mm tamron / dupl. 1,4x e tubi prol kenko / flash sony 56 / tamrac expedion 7x / manfrotto 190xpro-327rc2
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 08/03/2020, 23:07

Re: compatibilità ottica minolta con A7m3

Anche se siamo nella sezione sbagliata, Ti trovi con una specie di A99 con il LA-EA4.

Che peraltro va benissimo con tutto quanto hai indicato: provare per credere.

Solo il LA-EA5 a noi manca: quello che metterebbe a fuoco con il frullino utilizzando il sensore e che SONY ancora non vuole mettere sul mercato per problemi di marketing e che ci costringe, nel frattempo, ad utilizzare il TECH ART PRO.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.

Torna a Sony|Minolta

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010