Sigma 150mm EX DG OS HSM APO Macro

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 24/03/2018, 19:34

Re: Sigma 150mm EX DG OS HSM APO Macro

mi sembra un discorso tra sordi. Ettore lavora in macro con cavalletto e quindi niente sss. Tu a mano libera e quindi con sss. Che l'os sigma non vada d'accordo con sony è risaputo
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 24/03/2018, 20:24

Re: Sigma 150mm EX DG OS HSM APO Macro

martirio ha scritto:.....Che l'os sigma non vada d'accordo con sony è risaputo

E già, più che risaputo, non andava d'occordo con la a99, idem con la a99II, mentre con la A7r3 non lo posso dire, pur accoppiato con il LA-EA3 mai nemmeno pensato di usarlo.
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 24/03/2018, 20:41

Re: Sigma 150mm EX DG OS HSM APO Macro

martirio ha scritto:mi sembra un discorso tra sordi. Ettore lavora in macro con cavalletto e quindi niente sss. Tu a mano libera e quindi con sss. Che l'os sigma non vada d'accordo con sony è risaputo

Questo è un discorso abbastanza sensato, lui ama il 150mm in full frame, io tendo al 90mm in APS-C, tu mi sembra con il 70mm in APS-C.
Per il resto le ottiche come il 150mm che sia Ettore che io preferiamo usare sempre con il paraluce montato hanno un ingombro importante con uno sbilanciamento maggiore: nulla di strano per preferire il treppiede.

Se uno fa le foto in macro si accorge delle differenze tra queste ottiche, non sono delle teorie ma delle preferenze pratiche che influenzano molto la ripresa.
Proprio poco fa volevo catturare un dettaglio di alcuni pixel Oled con il Sigma 150mm montato sulla A99, ti assicuro che è una di quelle occasioni dove rimpiango di non avere un 50mm macro, meglio ancora il Minolta 1x-3x. Sono quelle rare volte dove serve la focale più corta possibile:

f/8.0 150mm 1/30 di Secondo 800 ISO con A99 a mano libera (ci voleva un treppiede per la fotocamera per perdere meno tempo)
Crop:
Immagine
Servirebbe un treppiede che stia in una tasca della giacca ...
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 24/03/2018, 20:52

Re: Sigma 150mm EX DG OS HSM APO Macro

eViga ha scritto:
martirio ha scritto:.....Che l'os sigma non vada d'accordo con sony è risaputo

E già, più che risaputo, non andava d'occordo con la a99, idem con la a99II, mentre con la A7r3 non lo posso dire, pur accoppiato con il LA-EA3 mai nemmeno pensato di usarlo.
Neppure sperarci, il 150mm EX OS era uno degli ultimi obiettivi realizzati dalla Sigma per Sony A con la stabilizzazione OS, come quello del link di Kurt Munger.
Poi Sigma ha capito che era un dialogo tra sordi e li hanno tolti ... ma adesso Sony si è messa sulla stessa strada con il loro 90mm G OSS macro: due sistemi di stabilizzazione in sinergia tra di loro possono funzionare meglio di uno solo, sulla A9 di certo e forse anche sulla A7R III.
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 26/03/2018, 20:25

Re: Sigma 150mm EX DG OS HSM APO Macro

martirio ha scritto:sapete che non ho ancora capito cosa dovrebbe portare tutto questo discorso? A parte il fatto che la macro si fa con cavalletto e quindi stabilizzatore disabilitato.

Il discorso macro iniziato con il super zoom (da ultimare prima o poi) come pure questo del 150mm, porta a delle definizioni pratiche di macro, non certo teoriche.
Se ti capitasse di avere 2 ottiche macro, la tua oppure questa: potresti preferire la tua.
Da quel che ne capisco, Ettore preferirebbe sempre il 150mm. E avrebbe ragione pure lui.

Di mio osservo le mie foto e concludo, che ciò che influenza molto è il formato del sensore della fotocamera, 150mm in APS-C sono spesso un poco troppi, mentre 90mm in full frame sono pochi.

APS-C :
Se devo fare una foto ad un animaletto lungo 30mm, sarà sempre impossibile fare una macro 1:1 in APS-C perché il lato lungo del sensore ha solo 24mm. Inoltre devo allontanarmi parecchio dal soggetto se uso il 150mm in APS-C, che non sempre è comodo fare così.
In queste condizioni si sta meglio con le ottiche più corte.

Full frame :
In full frame il giudizio può andare nel verso opposto. Non sempre, ma spesso si va in questa direzione perché il sensore di immagine è più largo di ben 12mm, che in macro sono davvero tanto.
Avendo da scegliere tra formati e ottiche differenti, il problema si pone proprio per la facilità o la difficoltà incontrata nel realizzare le fotografie macro.
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 26/03/2018, 21:10

Re: Sigma 150mm EX DG OS HSM APO Macro

Non si legge a meraviglia a causa del colore di fondo e altre amenità di impaginazione, ma una recensione di quest ottica può essere d'utilità


:text-link: ....... QUI
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 26/03/2018, 22:20

Re: Sigma 150mm EX DG OS HSM APO Macro

ma!
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 29/03/2018, 9:15

Re: Sigma 150mm EX DG OS HSM APO Macro

eViga ha scritto:Non si legge a meraviglia a causa del colore di fondo e altre amenità di impaginazione, ma una recensione di quest ottica può essere d'utilità


:text-link: ....... QUI
Ettore torno alle questioni iniziali, per fare la carta di identità completa a questo bel obiettivo, che se pure lo preferisco in full frame che costretto in APS-C, vorrei farne un buon uso anche in futuro.

Come forse ricordi le fotocamere Sony SLT uscirono poco dopo questa ottica (e dopo tante altre) dapprima le piccoline e poi le grandi SLT diedero un mare di problemi alla Sigma, perché il motore AF non voleva saperne di fotocamere SLT.

Due azioni correttive partirono da Sigma, la prima incompleta e la seconda quasi perfetta (salvo che con le ottiche luminose f/1.4 che è un'altra storia).
L'azione correttiva prevedeva un cambio del modulo di controllo elettronico, perché all'epoca Sigma non utilizzava la cosiddetta tecnologia Flash con memorie riscrivibili, quindi la sostituzione valeva solo per i prodotti in garanzia ufficiale/regolare.
Fortunatamente o meglio, cronologicamente i nostri 150mm OS appartengono alla data di costruzione ultima, successiva al 2012, quindi era una serie sicura e molto ben curata.

Come hai visto le ottiche dell'attuale serie Sigma Global Vision (Contemporary, Sport e Art) hanno la possibilità di essere aggiornate e regolate dagli utenti che hanno la docking USB, ma la Sigma non si è interessata al terzo caso di incompatibilità SLT, quello che si verifica con la Sony A99 II e che deriva proprio dal recente modulo AF di terza generazione.
Come pure hai cortesemente riportato tu e anche altri, con il 50mm Art l'AF impazzisce, e purtroppo per noi Sigma non intende metterci mano per rimediare.

La domanda seria che riguarda il Sigma 150mm OS è questa: come va con la A99 II in AF, non in macro ma tipo per fare una foto tipo ritratto intero o un mezzobusto ?
Funziona bene in AF o tentenna come il 50mm Art?

Grazie

Bruno
Precedente

Torna a Sigma|Tamron|Samyang|Tokina|Altri

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010