TAMRON 150 / 600

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 19/01/2018, 7:50

Re: TAMRON 150 / 600

Luca Questa ha scritto:
br1 ha scritto:Ogni tanto vorrei pubblicare qualcosa di certo e chiaro, ma questo sinceramente mi pare il contrario di tutto:
https://www.youtube.com/watch?v=llplEEsSjNI

Ciao Bruno
Ho appena preso il Tamron 180mm macro e questo superzoom è il mio prossimo possibile acquisto. Ho visto il video che hai postato. In un primo momento ha spiazzato anche me, ma se guardi attentamente puoi vedere che le prove sono state fatte in giornate diverse. Si vede anche dalla data del file, ma sopratutto le foto col cata sono fatte in una giornata di sole quelle col Tamron in una senza. Credo che la differenza sia quella. Io ho trovato un sony 70-400G1 usato in negozio fisico a 1000€ Con 1anno di garanzia del negozio e il Tamron G1 nuovo sta sui 900. Sono un po’ indeciso al momento direi Tamron per avere i 600mm, mercoledì prossimo vado a provare il Sony su A580. Poi vediamo...
Il link dice il contrario di tutto perché a mia impressione di ingrandimento e nitidezza il tizio ha invertito le immagini del 500mm Reflex con quelle del 150-600mm, tutto qua.

Io ho avuto il Minolta 500mm Reflex e sto usando il Tamron 150-600mm come anche il Sony 70-400mm G, da quanto vedo prevale qualitativamente il Tamron tra i 300 e i 500mm di focale.

Come AF il Sony è il migliore, tenendo conto che il Sony 70-400mm G2 va ancora meglio come reattività AF, poi si piazza il Tamron 150-600mm G2, poi il Tamron 150-600mm ed infine e a fatica il Sony/Minolta 500mm Reflex.
L'utilizzo del AF su focali oltre i 200mm è una cosa molto importante, con soggetti statici conta poco.
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 19/01/2018, 7:53

Re: TAMRON 150 / 600

menes79 ha scritto:Io l'ho utilizzato (tamrex G1) per un po' con una a77m2, e posso dirti che è una ottica validissima. Veloce e molto definito. A 600mm a TA è leggermente morbido ma chiudendo un paio di stop è eccezionale. Non ho mai provato il 70-400 ma credo che 200 mm di differenza si sentano. Usato lo trovi intorno ai 600€...
Concordo in tutto aggiungendo che si sente benissimo l'AF che aggancia meglio sul Sony 70-400mm G.
<<

lica82

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2781

Immagini: 250

Iscritto il: 15/04/2012, 21:16

Località: Forlì

Messaggio 19/01/2018, 9:58

Re: TAMRON 150 / 600

se non ricordo male il g2 è anche tropicalizzato.
Da quello che ho provato il g2 è leggermente meglio a 600mm, l'unico motivo per passare al g2 secondo me è solo la necessità di una tropicalizzazione.
Il sony che possiedo, secondo me è ottimo, gli mancano solo un po di mm vista la concorrenza.
Sarebbe bello provare anche il sigma s ma per noi non c'è :(
Sony a99: sigma 12-24; Sony 24-70 f2.8; tamron 70-200 f2.8; Sony 70-400G; minolta 400mm G f4.5: TC 1.4x: minolta 50mm f1.7; Sony zeiss 85mm f1.4
sony a77II: sigma 10-20 dx f4-5.6: sony 16-105
triopo mt-3228x8c+testa nb-2s; flash 50 af-1;zaino tamrac adventure 75 + accessori vari.
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 19/01/2018, 10:27

Re: TAMRON 150 / 600

Non si può confrontare l'AF del CAT 500, con le formula 1 degli AF come gli SSM II° e gli ultimi TAM G2.

E' un vero bradipo il CAT 500, ma anche l'unico meraviglioso CAT AF al mondo!

Almeno che io ricordi ...

Personalmente sono innamorato del CAT 500, perché consente di portarsi dietro un cannone con il peso e le dimensioni di un 135mm.

Però devono piacere le ciambelline ...

:lol: :lol: :lol:
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

Luca Questa

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4639

Immagini: 193

Iscritto il: 16/04/2012, 20:00

Località: HAMBURG

Messaggio 19/01/2018, 15:00

Re: TAMRON 150 / 600

Invece il sigma 150-600 C qualcuno l’ha provato?
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 19/01/2018, 15:12

Re: TAMRON 150 / 600

Lo ha un mio amico canonista, nulla di eclatante rispetto il Tamron, forse solo la docking station USB per ridurre i difetti e i problemi del zoom.
Comunque per Sony non lo fanno proprio.

Rimane interessante il Tamron G2 per le migliorie di AF (per le prestazioni ottiche non è ben chiaro perché lo diano sotto alla prima versione), la "tropicalizzazione" che riduce fortemente l'effetto aspirapolvere di cui soffre la prima serie.
Un poco strano che il Tamron 150-600mm USD G2 non abbia la doppia CPU per il motore AF, che sul 70-200mm USD G2 stravolge l'aggancio e la tracciatura del soggetto in movimento, staccandosi di netto dalla prima serie.
<<

Luca Questa

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4639

Immagini: 193

Iscritto il: 16/04/2012, 20:00

Località: HAMBURG

Messaggio 19/01/2018, 15:16

Re: TAMRON 150 / 600

Ero convinto che il sigma C lo facessero per Sony. Errore mio. Il Tamron g2 è fuori buget e non avendo grandi aspettative il G1 penso possa andare bene. Del vecchio sigma 150-500 hsm cosa ne pensi? Ne avrei trovato uno a 490€ con consegna a mano.
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 19/01/2018, 15:26

Re: TAMRON 150 / 600

Lascia stare se sei esigente, già il 150-600 è "tutto un compromesso" ma almeno ha una qualità migliore, nato dalla forte competizione Sigma/Tamron sulle focali lunghe.

Il fatto che la versione G2 del Tamron 150-600 USD sia uscita tanto presto farebbe intendere che qualche problema qualitativo deve pur esserci stato: o back focus difficile da correggere (correggibile con docking USB sulla versione G2) o AF troppo lento per Canon (AF nuovo sulla versione G2) o poca risoluzione alle brevi distanze (visto che sul G2 hanno messo una lente in più e pure ridotto la minima distanza di fuoco).
<<

Luca Questa

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4639

Immagini: 193

Iscritto il: 16/04/2012, 20:00

Località: HAMBURG

Messaggio 19/01/2018, 15:30

Re: TAMRON 150 / 600

Grazie per le info. Le sto valutando e intanto vado a provare il Sony 70-400G1. Del Sony G1 proprio non mi piace il colore :mrgreen:
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 19/01/2018, 16:15

Re: TAMRON 150 / 600

Di nulla Luca, il Sony "G1" come il G II dalla sua ha la compattezza che ti permette di trasportalo in tante borse e zaini di più che il Tamron.
Non è una cosa da poco per me, ma anche per altri che vanno a spasso.
Poi il peso ...
PrecedenteProssimo

Torna a Sigma|Tamron|Samyang|Tokina|Altri

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010