Quale Tamron 90macro?

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

A_g_f

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1751

Immagini: 74

Iscritto il: 04/05/2016, 11:38

Località: Cosenza

Messaggio 22/10/2016, 16:59

Quale Tamron 90macro?

Salve a tutti,
Sto valutando di prendere il tamron 90macro, e un obbiettivo che mi piace come focale e come usabilità...sia macro che ritratti (io adoro la nitidezza nei ritratti)...sulla mia A68 avrei l angolo di campo del 135mm su FF ed inoltre essendo macro mi consentirà di poter fare anche primissimi piani non avendo problemi con ridotte distanze di messa a fuoco...
Non ho quindi dubbi su questa scelta...Ma
Ho notato che ne esistono 3 versioni ad oggi sul mercato...quale fra queste in rapporto qualità prezzo conviene comprare?

edit: per capirci fra questi:
272E filtri dal 55mm,gruppi 9 elementi 10 400g
F004 filtri da 58mm, gruppi 11 elementi 14 550g Internal focus
F017 filtri da 62mm gruppi 11 elementi 14 610g Internal focus

Grazie a chi mi risponderà.
Body: Sony A7 - Sony A6300 - Minolta 800si - Minolta 600si
Prime Lens (A-mount): Minolta 20mm f/2.8 - Samyang 24 f/1.4 - Sony 50 f/1.4 - Sony 85 f/2.8 - Leica 100 f/4 - Minolta 200 f/2.8
Zoom Lens (A-mount): Sony 16-50 f/2.8 SSM

Prime Lens (E-mount): Sony-Zeiss 35mm f/2.8
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 22/10/2016, 19:21

Re: Quale Tamron 90macro?

Primo tipo che tu elenchi in realtà fa capo a 3 serie di cui solo la terza serie ha la baionetta ad 8 contatti elettrici.

Il secondo tipo sono i modelli F004 e F017 che in realtà sono 2 due serie con una semplice evoluzione irrobustita, alcune migliorie della stabilizzazione e la compatibilità con la Tap In, che è la docking USB Tamron.
Per cui è meglio parlare di SP 90mm e di SP 90mm USD almeno come schema ottico.

Il classico SP 90mm è collaudatissimo e va bene, conviene tanto e risente del prestigio del Sony/Minolta 100mm Macro che comunque costa parecchio di più.
Mi ha divertito parecchio questo mostriciattolo ben congegnato, con la lente anteriore ben riparata e protetta da una specie di paraluce naturale oltre che dal paraluce vero e proprio.

IL recente SP 90mm USD va meglio ma senza eccellere, è comodo per il motore AF ad ultrasuoni, non si allunga in macro, ma la lente anteriore è troppo esposta alla luce e agli urti accidentali.

Tutte le versioni soffrono di evidenti back-focus/ front-focus, minori sulla versione USD, ma perfettamente azzerabili sulla versione F017 tramite la Tap In USB di Tamron.
Se hai una fotocamera A68 o A77 puoi intervenire sulla microregolazione AF per un buon compromesso.
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 22/10/2016, 21:30

Re: Quale Tamron 90macro?

Io ho avuto il vecchio adaptall che necessitava del tubo di prolunga per arrivare ad un RR di 1:1, poi ho acquistato quello con il filtro da 58mm, buono. Però da quando ho i due Sony (50mm e 100mm) mi sono trovato meglio con i Sony ed il Tamron è andato su ebay :)

Parere personale, su quella focale, prenderei il Sony. Io il mio lo avevo trovato sotto ai 400 euro su NOC. Con pazienza si fa l'affare. Se vuoi spendere poco, esiste anche il vecchio Minolta 100 Macro che condivide lo stesso schema ottico.
Ultima modifica di Pierino64 il 22/10/2016, 21:55, modificato 1 volta in totale.
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

A_g_f

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1751

Immagini: 74

Iscritto il: 04/05/2016, 11:38

Località: Cosenza

Messaggio 22/10/2016, 21:52

Re: Quale Tamron 90macro?

io diciamo che vorrei prendere il 90 macro per usarlo anche per ritratti...amando io la nitidezza in questo tipo di foto
vorrei solo capire quale sia meglio prendere per questo tipo di utilizzo... I sony non mi entusiasmano...sopratutto perché per prenderlo venderei il 135 quindi oltre che alle macro l'uso ritrattistico sarebbe molto frequente... e il cambio lo faccio anche per stare più "comodo".

Come qualità prezzo, da quanto scrivete, mi pare di capire che quello con filtro da 58mm è il migliore?
Body: Sony A7 - Sony A6300 - Minolta 800si - Minolta 600si
Prime Lens (A-mount): Minolta 20mm f/2.8 - Samyang 24 f/1.4 - Sony 50 f/1.4 - Sony 85 f/2.8 - Leica 100 f/4 - Minolta 200 f/2.8
Zoom Lens (A-mount): Sony 16-50 f/2.8 SSM

Prime Lens (E-mount): Sony-Zeiss 35mm f/2.8
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 22/10/2016, 22:00

Re: Quale Tamron 90macro?

Ale Smr ha scritto:io diciamo che vorrei prendere il 90 macro per usarlo anche per ritratti...amando io la nitidezza in questo tipo di foto
vorrei solo capire quale sia meglio prendere per questo tipo di utilizzo... I sony non mi entusiasmano...sopratutto perché per prenderlo venderei il 135 quindi oltre che alle macro l'uso ritrattistico sarebbe molto frequente... e il cambio lo faccio anche per stare più "comodo".

Come qualità prezzo, da quanto scrivete, mi pare di capire che quello con filtro da 58mm è il migliore?

Non uso macro per ritratti, proprio per il motivo che hai esposto... :D

In ogni caso, il Tamron F004 è una buona lente.
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

A_g_f

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1751

Immagini: 74

Iscritto il: 04/05/2016, 11:38

Località: Cosenza

Messaggio 22/10/2016, 22:16

Re: Quale Tamron 90macro?

a tutta apertura è bello nitido come ci si aspetta da un macro? :)
in tal caso non ho dubbi sull'acquisto...prendo la versione F004 anche per mi viene quasi pari con la vendita del 135mm f2.8..quella più recente mi costa un bel pò in più..:D
Body: Sony A7 - Sony A6300 - Minolta 800si - Minolta 600si
Prime Lens (A-mount): Minolta 20mm f/2.8 - Samyang 24 f/1.4 - Sony 50 f/1.4 - Sony 85 f/2.8 - Leica 100 f/4 - Minolta 200 f/2.8
Zoom Lens (A-mount): Sony 16-50 f/2.8 SSM

Prime Lens (E-mount): Sony-Zeiss 35mm f/2.8
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 22/10/2016, 22:22

Re: Quale Tamron 90macro?

Ale Smr ha scritto:a tutta apertura è bello nitido come ci si aspetta da un macro? :)
in tal caso non ho dubbi sull'acquisto...prendo la versione F004 anche per mi viene quasi pari con la vendita del 135mm f2.8..quella più recente mi costa un bel pò in più..:D

Certamente, molto nitido, puoi contare i peli del soggetto :lol:
A tutta apertura non è un mostro, per il massimo devi chiudere di uno stop.

http://www.photozone.de/canon_eos_ff/85 ... f28vceosff
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

A_g_f

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1751

Immagini: 74

Iscritto il: 04/05/2016, 11:38

Località: Cosenza

Messaggio 22/10/2016, 22:25

Re: Quale Tamron 90macro?

Pierino64 ha scritto:
Ale Smr ha scritto:a tutta apertura è bello nitido come ci si aspetta da un macro? :)
in tal caso non ho dubbi sull'acquisto...prendo la versione F004 anche per mi viene quasi pari con la vendita del 135mm f2.8..quella più recente mi costa un bel pò in più..:D

Certamente, molto nitido, puoi contare i peli del soggetto :lol:


Perfetto.....:) cosi come faccio ora con 135 :D

grazie mille per i consigli!
Body: Sony A7 - Sony A6300 - Minolta 800si - Minolta 600si
Prime Lens (A-mount): Minolta 20mm f/2.8 - Samyang 24 f/1.4 - Sony 50 f/1.4 - Sony 85 f/2.8 - Leica 100 f/4 - Minolta 200 f/2.8
Zoom Lens (A-mount): Sony 16-50 f/2.8 SSM

Prime Lens (E-mount): Sony-Zeiss 35mm f/2.8
<<

walti

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 8312

Immagini: 1119

Iscritto il: 21/02/2012, 22:17

Località: Milano

Messaggio 22/10/2016, 23:27

Re: Quale Tamron 90macro?

Pierino64 ha scritto:Certamente, molto nitido, puoi contare i peli del soggetto :lol:


Da non usare per fare foto di uova... (hooops)



(sorry)
Body: A1|A7CM2|Nex6|RX1RM2|RX100M6|RX0|7D|D7 LTD|D9 SSM SAL: 135Z Minolta: 16|50|100|200G|200M Batis: 18|40|85
SEL: 14F14GM|24F14GM|24F28G|35F14GM|35F28Z|50F12GM|55F18Z|90M|100F28GM|135F18GM|1224G|2070G|2860G|70200F28GM2|100400GM|14TC
Zeiss M: 25|35|50|85 Voigt. E: 10 Voigt. M: 15|35|50 Zuiko: 16|18|21|24|35|50|85|135|200 Contax G: 28|35|90|35-70
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 23/10/2016, 1:24

Re: Quale Tamron 90macro?

walti ha scritto:
Pierino64 ha scritto:Certamente, molto nitido, puoi contare i peli del soggetto :lol:


Da non usare per fare foto di uova... (hooops)



(sorry)

Ahah, figurati... :)

Intendevo i pulcini... ::w:

Immagine
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600

Torna a Sigma|Tamron|Samyang|Tokina|Altri

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010