IL BELLO del CAT MTO 1.000

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 27/01/2018, 22:31

IL BELLO del CAT MTO 1.000

Il bello?

Usarlo come telescopio, come sto facendo ora per vedere la luna!

E' un'ottica straordinaria di grande madre Russia...

Ci fai di tutto, anche il rancio, secondo me, nell'ampio barilotto, togliendogli le ottiche e gli specchi e tenendo ben saldo in fondo il coperchio!!!

:lol: :lol: :lol:

Comunque, tornando ad usi più consoni (SLURP!), è davvero duttile.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 28/01/2018, 15:43

Re: IL BELLO del CAT MTO 1.000

La modifica è quella di Lolli oppure altro metodo?
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 28/01/2018, 17:52

Re: IL BELLO del CAT MTO 1.000

Ciao LUCA,

no, purtroppo la modifica di LOLLI non funziona, se non inserendoci una lente di BARLOWE (un TC insomma).
Non riesce a mettere a fuoco all'infinito.

Ne avevamo parlato a suo tempo, mi pare di ricordare.

Ho trovato un paio di anni fa un KIT completo ed originale di Grande Madre Russia per trasformare in telescopio il MTO 1000 (e qualsiasi ottica M42) e funziona davvero alla grande: ha 3 oculari con varie focali (con il MTO 100 si vanno da circa 30 a circa 200X) e consente la visione sia diretta che a 90°.

In pratica ti trovi con un telescopio di ottima qualità in casa.

Il KIT però non lo regalano: costa più del MTO!

Ovviamente ...

:D

Adesso mi devo attrezzare di un cercatore (ho quello di LOLLI, ma anche questo è pessimo).

Ho trovato qualcosa su AMAZON e proverò ad adattarlo.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 28/01/2018, 18:05

Re: IL BELLO del CAT MTO 1.000

Ciao Tony,

ricordavo il tuo problema con la messa a fuoco all'infinito, ma non ricordavo che il colpevole fosse la modifica di Lolli (che per altro non mi è mai piaciuta un gran che).

Qual'è il kit russo, non ne ero a conoscenza. L'unica cosa che conosco è un oculare raddrizzatore, ma è improponibile per il 1000 vista la lungezza fisica e focale del sistema.

Se hai un Link del giocatolo è il benvenuto. Grazie.

Con il prisma angolare dovrebbe raddrizzare ma invertire destra e sinistra, nudo avvimente Rovesciato nei due sensi. Corretto?
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 28/01/2018, 19:58

Re: IL BELLO del CAT MTO 1.000

Mi pare raddrizzi tutto, direi ...

Anche se non ho provato, perché sul terrestre l'ho usato il KIT a 5-6km di distanza, ma mi pare fosse uguale alle foto per cui ...

Vediamo se trovo il link del KIT.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

JohnHardening

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1178

Immagini: 5

Iscritto il: 15/04/2012, 21:11

Località: Provincia di Sondrio

Messaggio 28/01/2018, 20:41

Re: IL BELLO del CAT MTO 1.000

Il kit dovrebbe essere questo https://m.ebay.com/itm/NEW-Telescope-As ... 2425474321 e c'è da dire che pare provenga dalla LZOS che è la produttrice di alcune tra le migliori lenti per telescopi rifrattori di alto livello grazie al disegno delle lenti del fu Thomas Back e la sua TMB Optical che faceva produrre alla LZOS che tuttora produce e vende sotto proprio marchio le lenti con quella configurazione.
Lo mto f10 è un matsukov cassegrain f10 da 100mm di diametro, il kit per usare lo mto al visuale è un bel gioco, ma allo stesso costo si compra un telescopio mak con diametro similare nuovo con tutti gli accessori, con poco più un 127/1500, se ci mettiamo anche il costo dell'mto ci prendiamo anche un 150mm di aperura f12 da 1800mm con diagonale, oculare e cercatore che è già un signor telescopio per luna e pianeti.
Adattare un mto a telescopio può essere un divertimento ma economicamente un pessimo investimento.
IMHO naturalmente
ILCE-7RM2 - SEL2070GM - SEL70200GM - SELP1650
A55 11-18|18-55
M42 Industar 61L/D 100U, Peleng 8mm, Pentax SuperTakumar 50/1.4
Godox X1+V860S - Metz 15MS1, Triopo MT-3232X8C+W4+B3, soffietto FED
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 28/01/2018, 21:15

Re: IL BELLO del CAT MTO 1.000

Certamente!

Salvo che per un collezionista ...

:D
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

JohnHardening

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1178

Immagini: 5

Iscritto il: 15/04/2012, 21:11

Località: Provincia di Sondrio

Messaggio 28/01/2018, 22:26

Re: IL BELLO del CAT MTO 1.000

È meglio che non cominci ad interessarti all'astronomia, perchè se cominci a collezionare telescopi di buon livello puoi dire addio ai tuoi risparmi :) :)
ILCE-7RM2 - SEL2070GM - SEL70200GM - SELP1650
A55 11-18|18-55
M42 Industar 61L/D 100U, Peleng 8mm, Pentax SuperTakumar 50/1.4
Godox X1+V860S - Metz 15MS1, Triopo MT-3232X8C+W4+B3, soffietto FED
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 29/01/2018, 7:54

Re: IL BELLO del CAT MTO 1.000

Interessante, non lo conoscevo. La premessa di Tony c'era: costa quanto l'MTO quindi in toto è caruccio, ma molto simpatico.
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.

Torna a Sigma|Tamron|Samyang|Tokina|Altri

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010