60 mega pixel per tutti?

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 24/04/2019, 5:55

60 mega pixel per tutti?

Bel numero 60, che non è certo l'età prossima di alcuni del staff di questo forum :mrgreen:

Pare da troppe parti che le prossime fotocamere full frame in uscita saranno da 60 mega pixel, e pensare che poco più di 10 anni fa la frontiera erano i 24 megapixel della Sony A900.
Canon e Nikon stanno correndo ai ripari dei gravi danni causati più direttamente che indirettamente dalla Sony, perché oggi il costo di una fotocamera full frame deve confrontarsi con "il non costo" di un telefono dotato di sensori digitali Sony A.I. e multiottica.

Poche settimane fa alle prese con un telefono di ultima generazione del 2018, ho fatto notare al suo acquirente cosa capita attivando la A.I. che nel suo piccolo dei telefoni mette in discussione l'utilità e la praticità delle fotocamere digitali.
Per il grosso del mercato di consumo di fascia alta il telefono fa un bel lavoro senza mettersi a fare postproduzione a PC.

Il confronta taroccato dei soliti scaltri mette in luce le possibilità delle fotocamere del 2019:
http://www.mscfoto.it/mscforum/viewtopic.php?f=64&t=25494

Invece Canon e Nikon fanno capire che le prossime full frame entry level potrebbero andare a 60 mega pixel giusto per non fare una brutta figura, dai rumors appare che i sensori di immagine saranno ancora Sony, sia pure di livelli differenti di cui il peggiore farà "solo" 5 foto per secondo, quindi ancora adatto ai chip set di precedente generazione, ma abbinato ai moduli AF delle fotocamere reflex.
Per il resto il mirrorless ha un futuro più brillante, chissà che forse appariranno le prime reflex con tecnologia mirroless prima del 2020?
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 26/04/2019, 8:53

Re: 60 mega pixel per tutti?

Noi aspettiamo la SONY A9 mk 2 e la A7S mk 3.

Oibò ...
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 26/04/2019, 9:19

Re: 60 mega pixel per tutti?

Noi aspettiamo?

No, sono solo i fogli tecnici con le specifiche dei 2 modelli per Canon e Nikon, poi come era capitato per il mirino oled nuovo, annunciato un anno fa .... come sempre Sony vende a terzi e poi usa in casa propria.

La prossima fotocamera Sony avrà il nuovo oled ad alta risoluzione, quello della Panasonic S1R con un evidente cambio di formato delle visualizzazioni a mirino, o almeno per come eravamo abituati in casa Sony
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 26/04/2019, 12:33

Re: 60 mega pixel per tutti?

Francamente, a me del mirino mi è sempre importato una cippa!

Non capisco questa corsa al EVF migliore: basta che consenta di traguardare! A che altro servirebbe, se no, il mirino? A vedere gli ungulati come con il cannocchiale? Così ha scritto tempo fa qualcuno in altro forum, sostenendo per questo la supremazia degli OVF rispetto agli EVF e dimenticando che con gi EVF vedi anche nella semioscurità ...

Che facciano sensori che vadano su con gli ISO senza rumore, che aumentino la gamma dinamica, ecc.
Con i MPX già i 42 sono al limite della risoluzione della stragrande maggioranza delle ottiche, mentre dell'OLED di turno per l'EVF a me - personalmente - non me ne frega proprio niente.

Le mie prime digitali con il mirino, risalgono ai primi anni del 2000. All'epoca non è che la qualità fosse eccelsa (VGA?) però da allora ad oggi non è cambiato - IMHO - proprio nulla in materia di mirini. Traguardavano e traguardano tutti bene. E non devono fare l'altro.

Tutto il resto è MARKETING!
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 26/04/2019, 13:08

Re: 60 mega pixel per tutti?

Anche io ho avuto un EVF pessimo, che a confronto quello della A99 era oro colato.
Piuttosto la digitalizzazione delle immagini a qualcuno piace poco, perché un pentaprisma è naturale ed analogico.

Per contro la visione al buio mette a tacere la superiorità del pentaprisma (OVF) e tu che hai le A7S ne conosci il pregio operativo.

Il nuovo EVF è meno digitale di quello attuale, che è un passo in avanti.
Infine, non nasce per il Micro Quattro Terzi, ma per il formato fotografico tradizionale 3:2 e in video 16:9 farà meno bande nere che l'attuale EVF rendendo più leggibili i dettagli con un'immagine un poco più grande dell'attuale.

La A7s di terza generazione, che sarà votata per i video come i modelli precedenti, sarà meno vincolata al monitor esterno che spesso è una necessità operativa (attaccare il monitor esterno sopra la A7S non aumenta la praticità ma solo la precisione, comunque ingombra parecchio).
Staremo a vedere...
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 26/04/2019, 13:21

Re: 60 mega pixel per tutti?

Le mie prime fotocamere, oltre 50 anni fa, avevano il miglior mirino del mondo: quello più naturale luminoso. Il mirino a traguardo.

E' ancora attuale, ma poco utilizzato e superato al buio comunque dagli EVF.

La serie S, al buio fa paura. Anzi fa passare la paura del buio!!!

:lol: :lol: :lol:
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.

Torna a Sony

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010