A7iii/A9 o A7Riii

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 16/06/2019, 20:38

Re: A7iii/A9 o A7Riii

Sbaglierò, ma la A99.2 mette a fuoco un pò meglio i soggetti in movimento (in C, cioè li "prende" e li "tiene") rispetto alla A7R.3.

Anche se, oggettivamente, ho usato molto poco insieme le 2 fotocamere: solo ad una gara di ski cross questo inverno a Piancavallo.

Sull A99.2 avevo su il 70/400 SSM II, sulla A7R.3 il SONY 24/105 G.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 16/06/2019, 20:45

Re: A7iii/A9 o A7Riii

punti af e precisione in afc ovviamente con il vantaggio dell'assenza dello specchio
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 17/06/2019, 7:30

Re: A7iii/A9 o A7Riii

Mi sembra che la A7RIII abbia un modulo AF che non si trova in altre macchine, detto ciò, come già accennato precedentemente, le prestazioni nel complesso la rendono una macchina in grado di dire la sua in ogni occasione, ammp. Avendo un budget ampio le affiancherei la A9, ma avendo dovuto scegliere mi sono preso la A7RIII.
Per la naturalistica, se osservo i miei scatti, direi che il 99% sono a soggetti fermi o in lento movimento, per cui non mi pongo nemmeno il problema dell’AFC che comunque è ottimo.
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 17/06/2019, 9:00

Re: A7iii/A9 o A7Riii

martirio ha scritto:ho escluso le apsc perché l'idea è di passare a ff. in futuro. e quindi il quesito è proprio relativo alle 2 tipologie di macchina. af super performante o qualcosa in meno in af ma più mpx da sfruttare anche in apsc con 200-600? se non erro il modulo af della 7r3 è come quello della 99ii?


Non proprio,
la a99II ha "solo" una AF a rilevamento di fase Ibrido con 79 punti a contrasto di fase e uno da 399 punti sul sensore CMOS che completa il precedente, ma solo con obiettivi compatibili .... QUI

Mentre la A7rIII ha un duplice sistema AF, a rilevamento di fase da 399 punti e a rilevamento di contrasto a 425 punti.


Insomma quello della A7rIII pur avendo preso spunti da quello della A99II e completamente diverso
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

walti

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 8312

Immagini: 1119

Iscritto il: 21/02/2012, 22:17

Località: Milano

Messaggio 17/06/2019, 9:03

Re: A7iii/A9 o A7Riii

Pierino64 ha scritto:Avendo un budget ampio le affiancherei la A9, ma avendo dovuto scegliere mi sono preso la A7RIII.


This. :ok:
Body: A1|A7CM2|Nex6|RX1RM2|RX100M6|RX0|7D|D7 LTD|D9 SSM SAL: 135Z Minolta: 16|50|100|200G|200M Batis: 18|40|85
SEL: 14F14GM|24F14GM|24F28G|35F14GM|35F28Z|50F12GM|55F18Z|90M|100F28GM|135F18GM|1224G|2070G|2860G|70200F28GM2|100400GM|14TC
Zeiss M: 25|35|50|85 Voigt. E: 10 Voigt. M: 15|35|50 Zuiko: 16|18|21|24|35|50|85|135|200 Contax G: 28|35|90|35-70
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 17/06/2019, 10:12

Re: A7iii/A9 o A7Riii

Resto della mia idea che, se le stampe MOLTO grandi non sono contemplate, la A7m3 sia al momento il miglior compromesso prezzo/qualità
Ad esempio abbinata al 200/600 diventa uno strumento molto versatile per tutta la fotografia naturalistica (sia da piazzola che da escursione in montagna)
Se alla fine del processo si rimane nell'ambito della visione a monitor e/o stampa fino al 30x45 è più che abbondante e lascia risorse da spendere in lenti

Si perde qualcosa sul crop anche se un 30x45 da file 10 mpx lo si stampa e non si nota differenza (basato su una certa esperienza in merito)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 17/06/2019, 16:19

Re: A7iii/A9 o A7Riii

grazie delle delucidazioni. Max con 24 mpx secondo te qual è la massima dimensione di stampa
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 17/06/2019, 16:20

Re: A7iii/A9 o A7Riii

non nascondo che per le mie esigenze la 99ii sarebbe ancora una buona scelta.
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 17/06/2019, 16:42

Re: A7iii/A9 o A7Riii

martirio ha scritto:grazie delle delucidazioni. Max con 24 mpx secondo te qual è la massima dimensione di stampa


per me arrivi fino a A2 (40 x 60 ... più o meno) senza problema alcuno ...

ci sono libri meravigliosi (es. Artico di V. Munier) dove le fotografie (sublimi e stampate in modo meraviglioso) vengono da D3 e D3s ;)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 17/06/2019, 17:33

Re: A7iii/A9 o A7Riii

Andrea dal farti certe domande ad avere in casa un nuovo giocattolo il tempo è spaventosamnete breve. |festa| :lol:
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
PrecedenteProssimo

Torna a Sony

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010