Spinoso discorso dei RAW compressi

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 12/10/2019, 15:11

Spinoso discorso dei RAW compressi

Ecco qui a chiedere lumi riguardo ai RAW compressi. Sulle mirroless sony si è sempre discusso sulla compressone dei file raw, alcume macchine delle nuove generazioni permettono l'alternativa compressi/non compressi.
La domanda è quali corpi permettono di scegliere ?
Se non ricordo male dalla delle 24x37 tutte quelle di 3°generazione e dalla A6500 in poi. Corretto?


PS: non sono sicuro di aver azzeccato la sezione giusta.
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 13/10/2019, 9:42

Re: Spinoso discorso dei RAW compressi

Mi pare che lo faccia anche la mia A7R.2

Però ho provato a confrontare i due file e non vedo questa grande differenza ...
Ultima modifica di tonyrigo il 13/10/2019, 9:47, modificato 1 volta in totale.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

francesco sestili

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3003

Immagini: 124

Iscritto il: 15/04/2012, 21:07

Messaggio 13/10/2019, 9:45

Re: Spinoso discorso dei RAW compressi

I miei scatti non vanno mai a centinaia per cui sempre non compresso :D .
And therefore never send to know for whom the bell tolls. It tolls for thee (John Donne)
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 13/10/2019, 9:47

Re: Spinoso discorso dei RAW compressi

Io invece, facendo delle gran raffiche, vado sempre compresso ...
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 13/10/2019, 11:39

Re: Spinoso discorso dei RAW compressi

A parte raffica o non raffica con la A7rIV i file pesano oltre i 120 Mb, per cui il compresso diventa quasi un obbligo, tanto in recupero di luci/ombre non perdi nulla o quasi, se invece hai grossissime differenze in questo lo si può usare ... però che peso. yes|
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 13/10/2019, 20:29

Re: Spinoso discorso dei RAW compressi

Ok provo a riepilogare
A7R4
A7R2
quindi, ovvimente, immagino A7R3

Vale anche per le lisce?
...invece per le aps?
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

GiovanniGTS

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 433

Immagini: 25

Iscritto il: 31/12/2012, 16:26

Messaggio 17/10/2019, 4:07

Re: Spinoso discorso dei RAW compressi

Si, A7III hai il compresso, appena ho tempo controllo pure su A7S.
A7III, Sony FE 24mm f1.4 GM, Zeiss FE 35mm f2.8, Sigma 35mm f1.4 DG Art, Samyang FE 50mm f1.4 AF, Sony FE 85mm f1.8, Sony FE 24-105mm f4, Sigma AF 400mm f5.6 LA-EA4
A6400, A6000, Nex 3N, Sony E PZ 16-50mm, Sigma 30mm f1.4 DC DN C, Sony E 18-135mm f3.5-5.6
Flash: Godox V860II-S e V350-S, Meike MK320
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 17/10/2019, 6:34

Re: Spinoso discorso dei RAW compressi

Tutte le Sony hanno Raw compressi, il punto del discorso è l'opposto: su quali corpi è possibile selezionare i non compressi.
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 17/10/2019, 7:47

Re: Spinoso discorso dei RAW compressi

a7rII - a7rIII - A7III - A7rIV - A9, tutte macchine che ho avuto, tutte macchine dove è possibile selezionare i due tipi di RAW, ma su A7III e A9 (24 mpx) non ritengo utile e necessario usare il RAW compresso, ancora peggio se si usano in modalità APS-C
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 18/10/2019, 6:31

Re: Spinoso discorso dei RAW compressi

Perfetto dalla seconda generazione delle 7 è possibile usare il formato non compresso. Poi sulle aps dalla 6500 in poi. E' ciò che mi interessava sapere, ora devo solo effettuare alcune prove. Grazie.
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
Prossimo

Torna a Sony

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010