Olympus OM-D E-M5 test e risoluzione

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 20/03/2015, 19:26

Olympus OM-D E-M5 test e risoluzione

Avendo un amico sul forum che ha il corredo Olympus ho trovato interessante leggere la recensione:
http://www.dpreview.com/articles/3358714351/rock-steady-olympus-om-d-e-m5-ii-reviewed

Le potenzialità dei sensori di immagine stabilizzati sono davvero tante:

1] tempi di scatto lenti senza micromosso (in Sony è una tradizione)

2] inseguimento delle stelle coni tempi di posa lunghi

3] riduzione della risoluzione dei sensori di immagine senza filtro Anti Aliasing

4] aumento della risoluzione con più scatti combinati spostando di qualche pixel il sensore di immagine

Quest'ultimo ritrovato è presente sulla nuova Olympus, fa ben capire quanto dettaglio si perda con gli attuali sensori di immagine dotati della classica matrice Bayer.

Senza cambiare ottiche e neppure la risoluzione nativa della fotocamera, si possono fare foto di paesaggi e macrofotografia di un livello superiore, con il limite di dover usare il cavalletto e senza soggetti in movimento.

Cosa ne pensate del futuro in fotografia?
Ultima modifica di br1 il 20/03/2015, 20:28, modificato 1 volta in totale.
<<

manicomic

Ordine del SSS

Messaggi: 4187

Immagini: 63

Iscritto il: 15/04/2012, 22:03

Messaggio 20/03/2015, 19:50

Re: Olympus OM-D E-M5 test e risoluzione

Le olympus sono macchie interessanti, pagano come difetto quella che è la loro caratteristica... un sensore di dimensione inferiore al formato apsc... quando ormai da anni il ff è alla portata di quasi tutti con modelli completissimi.
Venendo ai punti.
Lo stabilizzatore è ormai diffusissimo... tra corpi e lenti ormai è piu' difficile trovare macchine non stabilizzate che quelle stabilizzate.
L'inseguimento delle stelle credo possibile solo con oly, non so come funzioni ma puo' essere interessante per chi le fotografa senza dover spendere in marchingegni costosi.
la 3 non l'ho capita.
L'aumento di risoluzione mi sembra una cosa piu' sulla carta che reale... perchè anche nell'ipotesi di fotografare un paesaggio su treppiedi sono tante le cose che si muovono... nuvole, acqua, foglie dal'alberi...
Vendo Sony a99 con vg originale - a77 con VG Obiettivo Zeiss 24-70 f 2.8 - Minolta 28 f2.8 Tamron 70-200 f2.8 f2.8 Flash Sony hvl 60
Tutto perfettamente funzionante, li trovate sul mercatino.
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 20/03/2015, 20:02

Re: Olympus OM-D E-M5 test e risoluzione

La nuova Olympus ha solo i punti 1 e 4.

Per inseguire le stelle ci vuole il GPS.
Mentre per ridurre gli inconvenienti della mancanza del filtro Anti Aliasing basata far oscillare il sensore di immagine.

Il punto 4, adottato da Olympus permette di eseguire in pochi istanti più foto, quindi ricostruire la risoluzione effettiva delle ottiche, come senza il filtro Bayer. Se vedi la recensione un paesaggio si può fare, anzi forse è sempre meglio usare il treppiede nei paesaggi.

L'incredibile è il recupero della risoluzione su ottiche e sensori di immagine minuscoli.
Insomma ne vedremo di cose belle in futuro! Molto lavoro da fare sui sensori di immagine sia stabilizzati che fissi.
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 20/03/2015, 20:10

Re: Olympus OM-D E-M5 test e risoluzione

br1 ha scritto:..............

1] tempi di scatto lenti senza microcosmo (in Sony è una tradizione)

...............



Microcosmo? :think:
Riccardo.
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 20/03/2015, 20:27

Re: Olympus OM-D E-M5 test e risoluzione

Rigoletto ha scritto:
br1 ha scritto:..............

1] tempi di scatto lenti senza microcosmo (in Sony è una tradizione)

...............



Microcosmo? :think:
Android KitKat indigesto e ancora acerbo ... impara qualcosa di abitudinario e corregge spesso quello che non deve correggere, meglio dei primi tablet Android, ma è sempre meglio usare il PC ...

Torna a Altre marche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010