PENTAX Q

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 28/12/2015, 8:11

PENTAX Q

Mi sta intrigando l'acquisto di una di queste ML, per sfruttare il forte fattore moltiplicativo e trovarsi con circa un 1.000mm F2,8 (usando il MINOLTA 200 F2,8) oppure un 5.000mm F10 (usando il MTO 1.000).
Fondamentalmente per sperimentare.

Ce ne sono 4:
- Q prodotta nel 2011;
- Q 10 prodotta l'anno dopo (che di differenza ha mi pare il fatto di fare 1/8000, contro il 1/2000 della precedente);
- Q 7 l'anno dopo ancora che usa un sensore un po' più grande, ma l'otturatore scende a 1/2000 mentre gli ISO salgono a 12.800;
- Q S1 prodotta nel 2014, con otturatore a 1/8000.

Qualcuno ha avuto esperienze con queste piccole ML?
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 28/12/2015, 8:30

Re: PENTAX Q

Io ho avuto le prime due :)

Per fare qualche prova, ti consiglio la prima edizione che a livello costruttivo è eccellente. La trovi ad un prezzo bassissimo e ti consente di fare ogni tipo di prova in tranquillità. Se riesci, prendila con il suo 50ino equivalente che è stupendo e ti permette di valutare in modo oggettivo cosa puoi spremere dalla Quaglietta ;)

Il software della macchina è a livello di quello usato sulle reflex. Obbligatorio l'aggiornamento del firmware che aggiunge la stabilizzazione sul sensore anche alle ottiche "adattate".

Questa, per esempio è la mia con attaccato un ottimo 300mm F4: http://www.ebay.it/ulk/itm/191759804711
Ultima modifica di Pierino64 il 28/12/2015, 21:44, modificato 1 volta in totale.
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 28/12/2015, 8:41

Re: PENTAX Q

Grazie PIERO!

Si infatti avevo adocchiato quella, ma c'è anche una Q S1 a circa 250 Euro nuova, che mi pare interessante (salvo il colore ...).

Che ne dici, non è meglio il nuovo sensore?
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

Maricontis

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 495

Immagini: 14

Iscritto il: 26/11/2012, 20:56

Località: Crema - Urgnano

Messaggio 28/12/2015, 17:24

Re: PENTAX Q

Interessanti queste ML! potreste postare un link utile per info che non siano pubblicità?? :)
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 28/12/2015, 20:14

Re: PENTAX Q

Piero, scusa, ma se non ho capito male non hanno il MIRINO, ma solo lo SCHERMO, vero?

Se così fosse è un po' problematico con i lunghi fuochi, per non parlare della MF manuale ...
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 28/12/2015, 21:09

Re: PENTAX Q

Si Tony solo scermo, niente mirino...io ho avuto la Q (prima serie) ottimo corpo in lega di magnesio...comunque necessita di ottiche molto risolventi.
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 28/12/2015, 21:14

Re: PENTAX Q

Dunque per i lunghi fuochi non è poi così difficoltoso se sei su treppiede e usi ingrandimento + focus peeking,, ma devi essere estremamente stabile visto che un 100 e 550mm equivalente...come dicevo prima richiede ottiche estremamente risolventi quindi le vecchie ottiche manuali, che sarebbero molto comode per focheggiare visto che hanno una ghiera grande, fluida e molto demoltiplicata non sono adattissime all'utilizzo con la q, visto che diffilcilmente si trovano lunghi molto risolventi. Comunque ottiche prossime ai 300 mm sono al limite con la Q.
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 28/12/2015, 21:23

Re: PENTAX Q

Luca 1970 ha scritto:Dunque per i lunghi fuochi non è poi così difficoltoso se sei su treppiede e usi ingrandimento + focus peeking,, ma devi essere estremamente stabile visto che un 100 e 550mm equivalente...come dicevo prima richiede ottiche estremamente risolventi quindi le vecchie ottiche manuali, che sarebbero molto comode per focheggiare visto che hanno una ghiera grande, fluida e molto demoltiplicata non sono adattissime all'utilizzo con la q, visto che diffilcilmente si trovano lunghi molto risolventi. Comunque ottiche prossime ai 300 mm sono al limite con la Q.


Hai ragione LUCA,

è ovvio che con i 1000 o giù di li (visto che già un 200 diventa 1000) serve lo stativo, però ...

Ci sono russi 200mm straordinari e il 200 MINOLTA (che ho entrambi) che quanto a risolvenza non hanno paura di nessuno, ma il mio problema è che molte foto le faccio dove il LIVE VIEW (o come volete chiamarlo) non posso usarlo perché ... sono al sole e sulla neve!

Senza mirino non vado da nessuna parte.

Per cui può essere che, collezionismo per collezionismo, la prenda lo stesso, solo che speravo di usarla anche per le foto, non solo per gli "esperimenti" ...

:lol: :lol: :lol:
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 28/12/2015, 21:25

Re: PENTAX Q

Al mirino si ovvia con un LCD magnifier, te lo avevo già postato in un altro thread ;)

Immagine
Ultima modifica di Pierino64 il 28/12/2015, 21:29, modificato 1 volta in totale.
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

Luca 1970

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Iscritto il: 04/07/2014, 20:10

Località: Chieri (TO)

Messaggio 28/12/2015, 21:28

Re: PENTAX Q

Mmhhh a qunato viene via attualmente la q?
Se discutessimo per capire, invece che per avere ragione, sarebbe tutto più semplice.
Prossimo

Torna a Altre marche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010