Ben ritrovate

Ben ritrovate


18/04/2018, 14:54
521

EXIF-Data

17/04/2018, 12:11
360 mm
1/1000 Sec
F/8
125
Manual
Flash did not fire, compulsory flash mode
ILCA-77M2
Manual
0 EV
Center-weighted average
Avatar utente
lord mountain
MSC Top Club
 
Messaggi: 1462
Immagini: 258
Iscritto il: 17/04/2012, 16:02
Località: Frazione Pont Suaz 11020 Charvensod Aosta

Descrizione immagine

Ben ritrovate……

Pont mt. 2000 - Valsavarenche - Valle d'Aosta - Aprile 2018.

Con un ritardo di qualche giorno dovuto principalmente alle bizze di questa strana e fredda primavera che gli suggeriva di rimanere al calduccio della loro tana,
le Marmotte si sono finalmente svegliate dal lungo letargo invernale, dopo ben sei mesi trascorsi nella completa oscurità ad una profondità di parecchi metri e con una spessa coltre di neve da scavare per poter uscire all’aperto e che ricopre ancora i pascoli e le pietraie alpine; il loro habitat ideale.
Durante il lungo letargo la loro temperatura corporea è scesa da 35 a meno di 5 gradi e i battiti del cuore sono scesi da 130 a 15 battiti al minuto, con la respirazione che è diventata appena percettibile si può sicuramente dire che le povere marmotte erano più morte che vive, ma ora sono ritornate ad allietare la montagna con la loro simpatica presenza, per la gioia dei nostri occhi.
Per sei mesi dormono quindi profondamente e le loro scorte di grasso accumulate nella bella stagione sono consumate lentamente.
Durante il letargo qualche volta si svegliano soprattutto quando la temperatura all’interno della tana scende sotto i cinque gradi, quindi per il loro bene più neve c’è e più loro risulteranno isolate dal gelo. In ogni caso sopravvivere all’inverno è sempre molto difficile a meno che la socialità della colonia sia molto elevata, infatti alcuni dati dimostrano che i cuccioli hanno più possibilità di superare la brutta stagione se con loro nella tana ci sono i genitori e i fratelli maggiori.
Quella della marmotta è quindi una termoregolazione sociale, più individui ci sono più alta sarà la possibilità di sopravvivere soprattutto per i piccoli perché avendo meno riserve di grasso hanno più bisogno di essere scaldati rispetto agli adulti.
Questo per il bene di tutta la colonia e di tutta la montagna.
Nessun commento

Torna a lord mountain


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010