Banco Ottico Vs. IPhone

Banco Ottico Vs. IPhone


11/06/2012, 22:36
672

EXIF-Data

10/06/2012, 12:30
35 mm
1/250 Sec
F/8
100
Manual
Flash did not fire, compulsory flash mode
DSLR-A700
Aperture priority
0 EV
Spot
Avatar utente
Lorenzo
Ordine del "G"
 
Messaggi: 5911
Immagini: 279
Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Descrizione immagine

Giapponese fermo da mezz'ora a misurare la luce incidente e a cambiare filtri digradanti su filtri... Inutile, la luce faceva letteralmente schifo e l'aria trasudava afa e densità. Ecco allora 'na bella romana de Roma, che col suo smartphone, in barba al giaponese, imprimeva il ricordo della sua presenza a Civita. A700+17-35D

Commento da Qi Bo » 11/06/2012, 23:25

.....Davide contro Golia.......................... ::w: ..............
“La vita si scrive in brutta copia, senza la possibilità di correggerla e ricopiarla in bella” - cit. dello scrittore argentino Ernesto Sàbato.
Avatar utente
Qi Bo
Socio Senior
 
Messaggi: 619
Immagini: 58
Iscritto il: 11/04/2012, 21:01

Commento da gniele72 » 12/06/2012, 8:44

Bel momento...bella anche la foto.... :ok:
Ultima modifica di gniele72 il 12/06/2012, 8:44; modificato 1 volte in totale
Daniele
a100 a580 nex3 a6000 e un po' di ferrivecchi.....
Avatar utente
gniele72
MSC Top Club
 
Messaggi: 1245
Immagini: 115
Iscritto il: 15/04/2012, 21:55
Località: Cernobbio (CO)

Commento da Lorenzo » 12/06/2012, 9:30

QiBo: è proprio vero !!fischia!! Golia in questo caso è l'IPhone: tutti e due cercano un ricordo del momento e del luogo, il giapponese col suo banco ottico artigianale (m'è sembrato uno di quelli tipo cinese) e le Polaroid cercava un'immagine perfetta di un luogo che difficilmente vedrà a casa propria, la ragazza uguale: tutti e due potranno affermare di essere stati a Civita di Bagnoregio. Dove sta la differenza? !!fischia!! !!fischia!!
E anch'io potrò dire di essere stato testimone degli antipodi temporal-fotografici :mrgreen:

Daniele: grazie... :P
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
Avatar utente
Lorenzo
Ordine del "G"
 
Messaggi: 5911
Immagini: 279
Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Commento da batdavid » 12/06/2012, 16:38

Molto bella, validissima per composizione e B/N, classico esempio di metalinguaggio. :ok:
Davide.
Avatar utente
batdavid
MSC Top Club
 
Messaggi: 1954
Immagini: 99
Iscritto il: 16/04/2012, 16:46

Commento da Lorenzo » 12/06/2012, 21:36

Grazie Bat! Mia moglie dice che il giap è sempre lì.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
Avatar utente
Lorenzo
Ordine del "G"
 
Messaggi: 5911
Immagini: 279
Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Commento da ANDYMAGGIO » 13/06/2012, 9:16

haha, hai immortalato una bella situazione... e composta molto bene!
peccato che vedo bruciata completamente la schiena (è così fin dall'inizio o hai forzato tu?)
ANDYMAGGIO
Ordine del SSS
 
Messaggi: 4173
Immagini: 4
Iscritto il: 15/04/2012, 21:36
Località: Belluno

Commento da Lorenzo » 13/06/2012, 9:39

Ciao Andrea,

grazie del passaggio; la prima l'avevo miseramente fallita (mi era entrata in mezzo una testa completamente estranea), poi per fortuna la romana si è scattata un altro autoritratto ambientato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sul giap non avevo dubbi, dopo un'ora era sempre lì a armeggiare con le lastre... Sul bianco della camicia, è vero, ho forzato, ma non è bruciata, tuttavia manca di trama, ma era già così allo scatto, perché il fotografo giapponese stava piegato sul tavolino !!fischia!! !!fischia!!
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
Avatar utente
Lorenzo
Ordine del "G"
 
Messaggi: 5911
Immagini: 279
Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Commento da darko » 13/06/2012, 12:57

Ma a casa sua, il giapponese, sarebbe salito su di un tavolo nel giardini dell'Imperatore?? Personalmente quando mi succede di vedere cose del genere provvedo immediatamente con caxxiatoni da lasciarli lì stecchiti sul posto. le opere d'arte o quantìaltro apparnente a questo paese deve essere rispettato.
Comunque un bel tempismo il tuo!!
Avatar utente
darko
Socio osservatore
 
Messaggi: 47
Immagini: 5
Iscritto il: 15/04/2012, 21:46
Località: Chiavari

Commento da Lorenzo » 13/06/2012, 22:27

darko ha scritto:Ma a casa sua, il giapponese, sarebbe salito su di un tavolo nel giardini dell'Imperatore?? Personalmente quando mi succede di vedere cose del genere provvedo immediatamente con caxxiatoni da lasciarli lì stecchiti sul posto. le opere d'arte o quantìaltro apparnente a questo paese deve essere rispettato.


Su questo aspetto non sarei completamente d'accordo; anche se il turista avrebbe avuto una buona inquadratura alzando semplicemente il cavalletto e posizionandosi a ridosso della balaustra,talvolta noi tutti riteniamo di aver bisogno di un punto rialzato di ripresa; mettersi sul tavolino in cemento, da un ounto di vista strettamente fotografico, non la trovo un'idea balsana, anzi... In fondo, non possiamo chiedere di portarsi dietro da Kyoto uno scaleo, non trovi? :mrgreen: :mrgreen:

Certo se il tavolino fosse un altare di una chiesa duecentesca, le cose cambierebbero :ok:

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
Avatar utente
Lorenzo
Ordine del "G"
 
Messaggi: 5911
Immagini: 279
Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Torna a Street | Life


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010