esperimenti...

esperimenti...


21/06/2014, 9:59
514
Avatar utente
francesco sestili
Ordine del SSS
 
Messaggi: 3003
Immagini: 124
Iscritto il: 15/04/2012, 21:07

Descrizione immagine

Nikon D3, Nikon 300 2.8 VR II, 1250 i.s.o., f. 5.6, 1/1600 sec., -0.7 e.v.
Ho cercato, e trovato, le due conferme che immaginavo; la prima riguarda il picchio rosso maggiore (in questo caso un giovane dell'anno ma l'adulto si è comportato in maniera analoga). Come pensavo, non ha praticamente limiti di avvicinabilità; ha ignorato la mia presenza a soli 270 cm. La seconda concerne la possibilità, portando un sensore da 12 in a.p.s.c., di conservare un buon dettaglio; i mpx residui sono soltanto 5.1 ma la risposta mi sembra affermativa. Un ultimo aspetto riguarda lo sharpen; per quest'immagine potrebbe essere giudicato eccessivo ma ho avuto mano leggera. A queste distanze la cosa può essere problematica. Come di consueto, la versione HD è da preferire. Nella circostanza il cielo velato è arrivato quasi gradito per l'attenuazione dei contrasti che con il picchio sono spesso molto forti.

Commento da marcsmion » 21/06/2014, 10:12

Ciao Francesco,mi sa che con la nuova attrezzatura hai solo conferme!
Lo sharpen dell'immagine non mi sembra eccessivo,solo,secondo me,una leggera bruciatura delle penne bianche dell'ala...
Ottimo dettaglio e rumore molto contenuto comunque a 5.1 mpx !
marcsmion
Socio Cadetto
 
Messaggi: 102
Immagini: 53
Iscritto il: 16/04/2012, 13:40

Commento da ionizzato » 21/06/2014, 10:12

Molto bella. Ottima la diagonale che forma il picchio. Roby.
ionizzato
Socio Cadetto
 
Messaggi: 348
Immagini: 117
Iscritto il: 08/08/2012, 7:47

Commento da eViga » 21/06/2014, 10:22

Ciao Francesco,
naturalmente l'immagine e decisamente buona (personalmente chiuderei un poco le luci) l'inquadratura anche, ...... a parità di Iso, vedendola in HD, la qualità e la quantità del rumore nello sfondo non è assolutamente inferiore alla a99, magari quest'ultima ha un file più difficile da gestire.


Ettore
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
Avatar utente
eViga
Gran Mogol del GM
 
Messaggi: 10685
Immagini: 64
Iscritto il: 15/04/2012, 21:04
Località: (Lc)

Commento da francesco sestili » 21/06/2014, 12:10

eViga ha scritto:Ciao Francesco,
la qualità e la quantità del rumore nello sfondo non è assolutamente inferiore alla a99, magari quest'ultima ha un file più difficile da gestire.Ettore


La differenza è proprio tutta lì Ettore; lo si vedrà tra qualche anno (io non ho potuto attendere per limiti di età :mrgreen: ) quando Sony, prima tra tutti i marchi, metterà a disposizione una mirrorless ad x-megapixels con adeguato af sul sensore. A 1250 i.s.o., con questo tipo di composizione, non è possibile paragone alcuno tra 99 e D3 che, non dimentichiamolo, è la bisnonna dell' attuale D4S. Questo file è totalmente privo di noise reduction; con la 99 lo sfondo omogeneo e fuori fuoco la richiede se si superano i 500 i.s.o. Sono anche andato a rivedere vecchi scatti in condizioni di luce affatto cattive e ne ho avuto conferma. Ripeto, non è questione di Sony ma dei tempi che si è data e che impone. Sono curioso di vedere la non lontana prossima f.f.; non avrò problemi per venire a Canossa ma sono ragionevolmente sicuro che sarà l'ennesimo corpo macchina, ad elevate prestazioni, che marcerà a freno a mano tirato dal Domopak.
And therefore never send to know for whom the bell tolls. It tolls for thee (John Donne)
Avatar utente
francesco sestili
Ordine del SSS
 
Messaggi: 3003
Immagini: 124
Iscritto il: 15/04/2012, 21:07

Commento da ARITUCSON » 21/06/2014, 12:56

Bello questo piccho :ok: , ma la foto l'hai coricata oppure era proprio seduto su un tronco orizzontale :?: :!:
La foto più bella della tua vita? quella che hai scattato un attimo prima di accorgerti di aver dimenticato di togliere il tappo dall'obbiettivo.
Avatar utente
ARITUCSON
Socio Senior
 
Messaggi: 721
Immagini: 101
Iscritto il: 16/04/2012, 19:26
Località: Tresigallo

Commento da francesco sestili » 21/06/2014, 14:04

ARITUCSON ha scritto:Bello questo piccho :ok: , ma la foto l'hai coricata oppure era proprio seduto su un tronco orizzontale :?: :!:


'E il vecchio posatoio; verticale per tanti anni, ho deciso di cambiargli direzione :D .
And therefore never send to know for whom the bell tolls. It tolls for thee (John Donne)
Avatar utente
francesco sestili
Ordine del SSS
 
Messaggi: 3003
Immagini: 124
Iscritto il: 15/04/2012, 21:07

Commento da Dolomitico » 22/06/2014, 19:36

Che dire, meraviglioso! :ok: :ok: :ok:
Avatar utente
Dolomitico
Ordine del SSS
 
Messaggi: 4298
Immagini: 293
Iscritto il: 15/04/2012, 21:04
Località: Ortisei

Commento da lica82 » 23/06/2014, 10:56

direi molto buona ma giusto come prova, non capisco i 1250 iso, perde di qualità, non capisco l'apsc dove perde di qualità, una foto cosi la faceva la tua a99 con il minolta senza nessun problemi ma più mpx e credo anche più dettaglio, per il resto set ottimo, complimenti ::w: :ok:
Sony a99: sigma 12-24; Sony 24-70 f2.8; tamron 70-200 f2.8; Sony 70-400G; minolta 400mm G f4.5: TC 1.4x: minolta 50mm f1.7; Sony zeiss 85mm f1.4
sony a77II: sigma 10-20 dx f4-5.6: sony 16-105
triopo mt-3228x8c+testa nb-2s; flash 50 af-1;zaino tamrac adventure 75 + accessori vari.
Avatar utente
lica82
Ordine del SSS
 
Messaggi: 2781
Immagini: 250
Iscritto il: 15/04/2012, 21:16
Località: Forlì

Torna a Fauna


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010