Street Photographer = Fotografo di strada?

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

Regole del forum
Sezione dove aprire discussioni generiche che riguardano la fotografia. Senza scendere in alcun tipo di risvolto tecnico, per i quali ci sono altre sezioni dedicate.
Non si ammettono polemiche inutili in quanto l'oggetto stesso del forum e` assolutamente soggettivo.
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 12/06/2015, 17:41

Re: Street Photographer = Fotografo di strada?

fishhawk ha scritto:
Stelvio ha scritto:Avete ragione tutti e due, la traduzione "fotografia di strada" è diffusa e consolidata e secondo me non troppo forzata

Il problema è che molti (anche soci MSC) non percepiscono la differenza tra fare delle foto a gente per strada e fare foto street.
Bene ha fatto il genio satanico di chi ha dato il titolo alla sezione Street | Life ad aggiungere a Street il termine "Life", in quanto molte foto non sono "street", bensi' semplici foto (anche belle) di persone ritratte per strada, foto a cui manca del tutto quel quid per definirle foto street.

E, di grazia, quel quid sarebbe.... ?

Scusa Beppe,ma ultimamente sono un po' restio alle categorizzazioni...

Prendi Robert Frank e Vivian Maier, il primo un reportagista la seconda una bambinaia, e dimmi tu se non hanno fotografato vita (life) in strada.... Ovviamente ci sono loro foto più street e altre meno, tutto secondo un vocabolario nato dopo. .
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

Herwalt

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4680

Immagini: 77

Iscritto il: 15/04/2012, 21:36

Messaggio 12/06/2015, 17:50

Re: Street Photographer = Fotografo di strada?

photonick ha scritto:
ccatullo ha scritto:
fishhawk ha scritto:Che ne pensate? Ho ragione io a mantenere "Street" non tradotto o ha ragione il tizio che mi ha corretto da "Fotografo Street" a "Fotografo di Strada"?

Credo che tu abbia ragione da vendere nel mantenere "street" nella traduzione.
Per il resto, non mi riconosco tanto nelle distinzioni che fai tra fotografo street e fotografo di strada. Per me uno street photographer puo' fare reportage, puo' previsualizzare, ecc ecc ...
A pelle, se qualcuno mi dice "fotografo di strada", a me vengono in mente quei tipi con la polaroid che ti scattano la foto e poi cercano di vendertela ...

Scusate, e quale sarebbe la traduzione inversa di
"fotografo/fotografia di strada" in inglese?
Per me è solo un sofismo...

..photographer/photography on street......?....??..... :? ...

..photographer/photography on the street...?....??..... :roll: ...

..........sophistry..?...??....
.... :? :roll: .... :D ...

-
- L’ Ingnorante : Afferma
–- Il Sapiente : Dubita
--- Il Saggio : Riflette
-------ARISTOTELE------
<<

Herwalt

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4680

Immagini: 77

Iscritto il: 15/04/2012, 21:36

Messaggio 12/06/2015, 17:57

Re: Street Photographer = Fotografo di strada?

petrofilo ha scritto:
fishhawk ha scritto:
Stelvio ha scritto:Avete ragione tutti e due, la traduzione "fotografia di strada" è diffusa e consolidata e secondo me non troppo forzata

Il problema è che molti (anche soci MSC) non percepiscono la differenza tra fare delle foto a gente per strada e fare foto street.
Bene ha fatto il genio satanico di chi ha dato il titolo alla sezione Street | Life ad aggiungere a Street il termine "Life", in quanto molte foto non sono "street", bensi' semplici foto (anche belle) di persone ritratte per strada, foto a cui manca del tutto quel quid per definirle foto street.

E, di grazia, quel quid sarebbe.... ?
Scusa Beppe,ma ultimamente sono un po' restio alle categorizzazioni...

Prendi Robert Frank e Vivian Maier,

il primo un reportagista la seconda una bambinaia,
e dimmi tu se non hanno fotografato vita (life) in strada....


Ovviamente ci sono loro foto più street e altre meno,

tutto secondo un vocabolario nato dopo..
-

... :D ... e' un "periodo..che Pensiamo(/Scriviamo)... SimilMente.. :D :D .. :ok: :ok: ..


..ma..!!!...

...infatti..!!!!... siamo..ad..--> ADESSO---> NATI---> DOPO..!!!..


...... yes| yes| .. :D :D .. :ok: :ok: ...

-
- L’ Ingnorante : Afferma
–- Il Sapiente : Dubita
--- Il Saggio : Riflette
-------ARISTOTELE------
<<

ccatullo

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2190

Immagini: 76

Iscritto il: 16/04/2012, 9:10

Messaggio 13/06/2015, 11:04

Re: Street Photographer = Fotografo di strada?

petrofilo ha scritto:
fishhawk ha scritto:
Stelvio ha scritto:Avete ragione tutti e due, la traduzione "fotografia di strada" è diffusa e consolidata e secondo me non troppo forzata

Il problema è che molti (anche soci MSC) non percepiscono la differenza tra fare delle foto a gente per strada e fare foto street.
Bene ha fatto il genio satanico di chi ha dato il titolo alla sezione Street | Life ad aggiungere a Street il termine "Life", in quanto molte foto non sono "street", bensi' semplici foto (anche belle) di persone ritratte per strada, foto a cui manca del tutto quel quid per definirle foto street.

E, di grazia, quel quid sarebbe.... ?

Scusa Beppe,ma ultimamente sono un po' restio alle categorizzazioni...

Prendi Robert Frank e Vivian Maier, il primo un reportagista la seconda una bambinaia, e dimmi tu se non hanno fotografato vita (life) in strada.... Ovviamente ci sono loro foto più street e altre meno, tutto secondo un vocabolario nato dopo. .

E' tutto in quel quid, Filippo :D

Posto qui un link ad una breve discussione del vecchio forum (l'avevo gia' fatto in passato, tra l'altro):
http://minoltasonyclub.walti.org/cms/fo ... hp?t=28933

Purtroppo molte foto non sono piu' visibili, ma il succo credo/spero si colga lo stesso.
Comunque, cosa sia oppure non sia street, e' uno degli argomenti piu' dibattuti, spesso accesamente dibattuti, nei forum (per lo piu' specialistici, e nella vita reale. Come sempre, quando le discussioni si fanno accese, si rischia di finire nel sofismo.
Comunque, il fatto stesso che sia accettata una categoria tipo "life", implica che non basta fotografare persone per strada perche' la si possa definire street. Cosi' come non e' detto che si debba andare per strada per fare street. E, addirittura, non e' detto che ci debbano essere persone, perche' una foto possa essere definita street. E poi c'e' il reportage, genere confinante, ma non sovrapposto.

Magari ci torno dopo ... ora, ahime', non ho tempo ...
lens sana in corpore sano
Les mots font l'amour
God's fig, solon, splendid, omelette maker
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 13/06/2015, 12:43

Re: Street Photographer = Fotografo di strada?

ccatullo ha scritto:
petrofilo ha scritto:
fishhawk ha scritto:
Stelvio ha scritto:Avete ragione tutti e due, la traduzione "fotografia di strada" è diffusa e consolidata e secondo me non troppo forzata

Il problema è che molti (anche soci MSC) non percepiscono la differenza tra fare delle foto a gente per strada e fare foto street.
Bene ha fatto il genio satanico di chi ha dato il titolo alla sezione Street | Life ad aggiungere a Street il termine "Life", in quanto molte foto non sono "street", bensi' semplici foto (anche belle) di persone ritratte per strada, foto a cui manca del tutto quel quid per definirle foto street.

E, di grazia, quel quid sarebbe.... ?

Scusa Beppe,ma ultimamente sono un po' restio alle categorizzazioni...

Prendi Robert Frank e Vivian Maier, il primo un reportagista la seconda una bambinaia, e dimmi tu se non hanno fotografato vita (life) in strada.... Ovviamente ci sono loro foto più street e altre meno, tutto secondo un vocabolario nato dopo. .

E' tutto in quel quid, Filippo :D

Posto qui un link ad una breve discussione del vecchio forum (l'avevo gia' fatto in passato, tra l'altro):
http://minoltasonyclub.walti.org/cms/fo ... hp?t=28933

Purtroppo molte foto non sono piu' visibili, ma il succo credo/spero si colga lo stesso.
Comunque, cosa sia oppure non sia street, e' uno degli argomenti piu' dibattuti, spesso accesamente dibattuti, nei forum (per lo piu' specialistici, e nella vita reale. Come sempre, quando le discussioni si fanno accese, si rischia di finire nel sofismo.
Comunque, il fatto stesso che sia accettata una categoria tipo "life", implica che non basta fotografare persone per strada perche' la si possa definire street. Cosi' come non e' detto che si debba andare per strada per fare street. E, addirittura, non e' detto che ci debbano essere persone, perche' una foto possa essere definita street. E poi c'e' il reportage, genere confinante, ma non sovrapposto.

Magari ci torno dopo ... ora, ahime', non ho tempo ...

Certo, però giustamente siamo a parlare di cosa sia la fotografia di strada non di chi sia il fotografo di strada. La street è un linguaggio, con le sue figure retoriche e le sue regole sintattiche, chiunque può parlarlo (più o meno consapevolmente). Se poi in italiano traduco il termine inglese in fotografia di strada poco cambia.
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

mashiro2004

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 695

Immagini: 8

Iscritto il: 06/07/2014, 11:58

Località: Quart - Aosta

Messaggio 13/06/2015, 14:05

Re: Street Photographer = Fotografo di strada?

Io credo che come in molti altri campi, e parlando anche del mio campo, l'informatica, ci siano parole che "non possono" essere tradotte, pena una possibile deviazione del significato originale.... Trovo in questo caso una conferma di ciò che penso e sono d'accordo con fishhawk circa la differenza di significato da originale a tradotto....
Precedente

Torna a Cultura Fotografica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010