Il reportage: questo sconosciuto

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

Regole del forum
Sezione dove aprire discussioni generiche che riguardano la fotografia. Senza scendere in alcun tipo di risvolto tecnico, per i quali ci sono altre sezioni dedicate.
Non si ammettono polemiche inutili in quanto l'oggetto stesso del forum e` assolutamente soggettivo.
<<

Peterlad

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 335

Immagini: 4

Iscritto il: 09/01/2015, 14:22

Località: Guidonia (Roma)

Messaggio 29/01/2015, 18:12

Re: Il reportage: questo sconosciuto

ccatullo ha scritto:Per la cronaca: non c'e' una foto tra queste di Venturi che non sia scattata con un grandangolo ... :D


Dici? io ci vedo diverse focali anche qualcuna lunghina. ;)
Vedi la 19, mi sembra un ritratto fatto con un mediotele.

Sony A6000
Fissi: Zeiss 24/1.8, Zuiko 50/1.8, Rokkor 100/3.5 macro
Zoom: Sony 10-18/4, 55-210/4.5-6.3
Analogico: Olympus OM10, Ricoh XRP, Zeiss Ikon 6x9 a soffietto del 1929, Nikonos5 subaquea. Gallery su Flickr
<<

Peterlad

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 335

Immagini: 4

Iscritto il: 09/01/2015, 14:22

Località: Guidonia (Roma)

Messaggio 29/01/2015, 18:15

Re: Il reportage: questo sconosciuto

Rigoletto ha scritto:Dei russi preferisco su tutti Gogol', ma anche Checov, via, qualcosa di buono ha scritto... :P


Conosci Michail A. Bulgakov? E' da non perdere... ;)

Scusate l'OT

Sony A6000
Fissi: Zeiss 24/1.8, Zuiko 50/1.8, Rokkor 100/3.5 macro
Zoom: Sony 10-18/4, 55-210/4.5-6.3
Analogico: Olympus OM10, Ricoh XRP, Zeiss Ikon 6x9 a soffietto del 1929, Nikonos5 subaquea. Gallery su Flickr
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 29/01/2015, 18:24

Re: Il reportage: questo sconosciuto

E perché, il più grande, un certo Charles Dickens, dove lo mettiamo?
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 29/01/2015, 18:26

Re: Il reportage: questo sconosciuto

Peterlad ha scritto:
Rigoletto ha scritto:Dei russi preferisco su tutti Gogol', ma anche Checov, via, qualcosa di buono ha scritto... :P


Conosci Michail A. Bulgakov? E' da non perdere... ;)

Scusate l'OT


Peter, Bulgakov non è stato proprio un reportagista, molto di più lo è stato Solzhenicyn, che, ormai diversi anni fa, conosbbi di persona proprio a Pisa. Letteralmente, reportagista.

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 29/01/2015, 18:28

Re: Il reportage: questo sconosciuto

Adesso mi viene in mente che uno dei più grossi reportages di denuncia andando a ritroso è "Gulliver's Travels", di un certo Swift. Credo uno dei primi report di denuncia in assoluto dell'era.
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Peterlad

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 335

Immagini: 4

Iscritto il: 09/01/2015, 14:22

Località: Guidonia (Roma)

Messaggio 29/01/2015, 18:32

Re: Il reportage: questo sconosciuto

Lorenzo ha scritto:Peter, Bulgakov non è stato proprio un reportagista, molto di più lo è stato Solzhenicyn, che, ormai diversi anni fa, conosbbi di persona proprio a Pisa. Letteralmente, reportagista.


Infatti era OT ;)
No, Bulgakov usava altre tecniche per denunciare, in piena era stalinista.

Sony A6000
Fissi: Zeiss 24/1.8, Zuiko 50/1.8, Rokkor 100/3.5 macro
Zoom: Sony 10-18/4, 55-210/4.5-6.3
Analogico: Olympus OM10, Ricoh XRP, Zeiss Ikon 6x9 a soffietto del 1929, Nikonos5 subaquea. Gallery su Flickr
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 29/01/2015, 18:50

Re: Il reportage: questo sconosciuto

Bulgakov mi piace, ma è nettamente un romanziere senza troppo concedere al reportage ("Cuore di cane" per me è stata una rivelazione molto più di "Il maestro e Margherita" anch'esso molto bello) , Dickens, invece (modernamente rovinato da quel film... David Copperfield, mi pare, sdolcinato e quindi totalmente fuori tema), anche per la sua estrazione giornalistica è stato un reportagista di grande valore, per capire (capire, vabbe', ci siamo capiti... ;) ) la società vittoriana non c'è niente di meglio che un paio di suoi romanzi a scelta. Di Solgenitsyn non ho letto molto e in giovane età, "Una giornata di Ivan" e "Arcipelago Gulag", ma sì, ricordo la crudezza con cui descriveva la vita che faceva al campo (non che si potesse descriverla lilialmente, ma anche qui ci siamo capiti), quasi da giornalista, e di quelli di cronaca! E "arcipelago Gulag" è un reportage proprio nella struttura, mentre "Una giornata di Ivan", che è un vero romanzo, è reportagistico nell'essenza, nella voglia di raccontare. Mi ricordo anche che dal punto di vista letterario non mi piacquero tantissimo, rimasi impressionato però dalla forza della denuncia. Credo che qualcosa dovrò rileggere...
Riccardo.
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 29/01/2015, 18:51

Re: Il reportage: questo sconosciuto

OT per OT, Peter', in quanto a denuncia del sistema sovietico "Cuore di cane" non ha niente da invidiare a nessuno...
Riccardo.
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 29/01/2015, 19:23

Re: Il reportage: questo sconosciuto

Tornando nello scopo di questo thread (e questo web), per me, una grandissima reportagista degli anni di piombo è stata una certa Letizia Battaglia... L'anno scorso ho potuto visionare i suoi scatti degli anni '80 in tema di delitti mafiosi ed è stata un'esperienza notevole...

Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

ccatullo

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2190

Immagini: 76

Iscritto il: 16/04/2012, 9:10

Messaggio 29/01/2015, 21:05

Re: Il reportage: questo sconosciuto

Peterlad ha scritto:
ccatullo ha scritto:Per la cronaca: non c'e' una foto tra queste di Venturi che non sia scattata con un grandangolo ... :D


Dici? io ci vedo diverse focali anche qualcuna lunghina. ;)
Vedi la 19, mi sembra un ritratto fatto con un mediotele.

sicuro, sicuro... Per me la 19 e' fatta con un grandangolo e scattata da vicino. Da reportagista, per l'appunto :D
lens sana in corpore sano
Les mots font l'amour
God's fig, solon, splendid, omelette maker
PrecedenteProssimo

Torna a Cultura Fotografica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010