Generi fotografici, una discussione aperta...

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

Regole del forum
Sezione dove aprire discussioni generiche che riguardano la fotografia. Senza scendere in alcun tipo di risvolto tecnico, per i quali ci sono altre sezioni dedicate.
Non si ammettono polemiche inutili in quanto l'oggetto stesso del forum e` assolutamente soggettivo.
<<

ccatullo

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2190

Immagini: 76

Iscritto il: 16/04/2012, 9:10

Messaggio 21/10/2015, 12:02

Re: [Street/Life] L'offerta

petrofilo ha scritto:
ccatullo ha scritto: Non ti sorprendera' sapere che la penso in maniera diametralmente opposta :D

Ok, allora ci vuole una scossa di terremoto davvero seria ||testa|| :D

... a quanto pare lo era abbastanza :D
lens sana in corpore sano
Les mots font l'amour
God's fig, solon, splendid, omelette maker
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 21/10/2015, 12:30

Re: [paesaggio urbano] i murales del molo di San Benedetto

ccatullo ha scritto:
petrofilo ha scritto:
Lorenzo ha scritto:Mi riferisco alla fotografia di riproduzione, quella che ha il dovere di documentare più conformemente possibile all'originale e senza le visioni artistiche del fotografo, per quanto possibile. Esiste anche questa fotografia.
Lorenzo

Certo, che a mio parere ha forti assonanze con il fotogiornalismo, quando questo immortala la realtà senza darne interpretazione o suggerirne chiavi di lettura,

Per quanto mi riguarda, questo e' talmente difficile, al di la' anche delle intenzioni, da farmi preferire un punto di vista engage', purche' chiaramente esposto....

E comunque dal punto di vista dell'approccio (parlo proprio di operativita') la fotografia di riproduzione ha ben poco in comune con il fotogiornalismo


Eh... si. Anche perché parlo di foto che non si fanno, spesso, con macchine "globali"...

Immagine

Tanto per fare un esempio. È fotografia anche questa, anzi, questa è la fotografia che si insegna in una scuola fotografica. Poi c'è l'Aerial, la Panoramica... Il fotogiornalismo, qualunque esso sia, decontestualizza, anche se non è corredata dall'articolo.

Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 21/10/2015, 14:03

Re: [Street/Life] L'offerta

m f p ha scritto:
a meno di non inventarsi uno stile proprio (e solo la storia dell'arte/qualche gallerista potrà certificarlo) qualunque esercizio fotografico (o di qualunque altra arte figurativa) potrà essere ripetitivo/tecnicistico/fine a se stesso...

Eisenstein praticamente aveva fatto tutto in campo cinematografico circa 100 anni fa, ciò non toglie che ci siano sempre stati ottimi film in giro... ;)


Lo stile è già una sovrastruttura dell'immagine. Lo stile (in foto come in letteratura, pittura etc.) lo sceglie - più o meno consapevolmente - il fotografo, scrittore, pittore etc. Chi guarda, chi fruisce dell'opera/immagine si potrebbe/dovrebbe porre in modo meno schematico. Restando nel cinema, se vado a vedere un film di Wenders e mi aspetto un film alla Wenders, probabile che quando mi propone un film in 3d mi deluda. E magari mi precludo una visione aperta e realmente permeabile dell'opera. Ma forse sto divagando... :?
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 21/10/2015, 14:32

Re: [paesaggio urbano] i murales del molo di San Benedetto

Beh, Lorenzo, questo è un ambito un po' a sé. Intendevo dire che la fotografia naturalistica di matrice documentaristica può essere assimilabile al fotogiornalismo (Soggetti animali, soggetti umani) se è solo se il fotografo non interpreta ciò che fotografa ma 'semplicemente' lo traduce in immagine.
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 21/10/2015, 17:18

Re: [paesaggio urbano] i murales del molo di San Benedetto

petrofilo ha scritto:la fotografia naturalistica di matrice documentaristica può essere assimilabile al fotogiornalismo


Si se racconta una storia, no se è una "figurina"...ad esempio le ultime foto di Mauro (lord mountain) sono abbastanza "giornalistiche", per contro quelle ornitologiche sono più sullo stile di una rappresentazione di opere d'arte (da qui il "figurine" di cui sopra)
Per fare un ulteriore esempio questa per me racconta una storia ed è "giornalistica"...questa invece è una semplice rappresentazione
(la prima è di Michel Denis-Huot, la seconda di Joe McDonald...entrambi autentici fotonaturalisti)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

francesco sestili

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3003

Immagini: 124

Iscritto il: 15/04/2012, 21:07

Messaggio 21/10/2015, 18:05

Re: [paesaggio urbano] i murales del molo di San Benedetto

Sono d'accordo con Max; il fatto è che la fotografia naturalistica è un ambito vasto; comprende molti ambiti specialistici tra i quali metterei anche un certo paesaggio. Io mi dedico quasi solo al ritratto, che possiamo anche chiamare figurina, perché l'imprinting di 25 anni nel corso dei quali, se possibile, si usava il kodachrome 25 professional evidentemente non posso più scrollarmelo di dosso né lo voglio. Con quelle dia l'immagine di azione te la sognavi e ti dedicavi espressamente alla foto nelle intenzioni perfetta con tutto a fuoco, nitidezza spinta e composizione stretta, cose che oggi a 6000 i.s.o. e con crop e formati ridotti vari sono incomprensibili. Per quanta attenzione faccia a questo aspetto, per quanti fora possa esplorare di fotografi che come me non facciano mai crop di principio in naturalistica conosco soltanto Arcangelo Manoni, il Rubacolor di Juza, non per nulla anche lui già attivo in quelle lontane epoche :D .
And therefore never send to know for whom the bell tolls. It tolls for thee (John Donne)
<<

Herwalt

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4680

Immagini: 77

Iscritto il: 15/04/2012, 21:36

Messaggio 21/10/2015, 21:18

Re: [paesaggio urbano] i murales del molo di San Benedetto

francesco sestili ha scritto:Sono d'accordo con Max; il fatto è che la fotografia naturalistica è un ambito vasto; comprende molti ambiti specialistici tra i quali metterei anche un certo paesaggio. Io mi dedico quasi solo al ritratto, che possiamo anche chiamare figurina, perché l'imprinting di 25 anni nel corso dei quali, se possibile, si usava il kodachrome 25 professional evidentemente non posso più scrollarmelo di dosso né lo voglio. Con quelle dia l'immagine di azione te la sognavi e ti dedicavi espressamente alla foto nelle intenzioni perfetta con tutto a fuoco, nitidezza spinta e composizione stretta, cose che oggi a 6000 i.s.o. e con crop e formati ridotti vari sono incomprensibili. Per quanta attenzione faccia a questo aspetto, per quanti fora possa esplorare di fotografi che come me non facciano mai crop di principio in naturalistica conosco soltanto Arcangelo Manoni, il Rubacolor di Juza, non per nulla anche lui già attivo in quelle lontane epoche :D .

Personalmente ..da : Pari GenereAzione..
Capisco i Tuoi Ragionamenti/Scelte.. yes| :ok:
...per ..Altri.. .."PiùGiovani".?!?.. .."MenoVecchi"..?!?.. :? .. :roll: ... :think: ... :D ..


---IMHO---
Già il fatto che hai postato questa Tua Foto: di/in : Altro Genere/Sezione..
ne fa "Una-DifferenzAzione" = NonEssere..."Statico".....
..E'..Già.... Un.."Volare"....!!!.... :clap: :ok:

Leggendo ..in alcuni Tuoi post.. dove scrivi che ti dedichi..
..mi sembra.. anche a : "InterniDiChiese" .. "Archittetura"..
...potrestii.. continuare.. a.. ..."Volare"...anche... ..Lì..!!!.. yes| yes| :ok:

Anche MArtirio ha fatto : "Cosa Simile ..e.. Giusta"..!!!.. :D yes| :ok:
..Naturalmente... :D ...
Gli .."Extra"--Genere--> del/al Prorpio--Genere...
ognuno lo : Sceglie/Decide a Proprio-Piacere..!!!.. yes| yes| yes| :D

-
- L’ Ingnorante : Afferma
–- Il Sapiente : Dubita
--- Il Saggio : Riflette
-------ARISTOTELE------
<<

Herwalt

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4680

Immagini: 77

Iscritto il: 15/04/2012, 21:36

Messaggio 21/10/2015, 21:33

Re: [paesaggio urbano] i murales del molo di San Benedetto

Lorenzo ha scritto:Chiederemo tutti scusa a Francesco, ma è per una buona causa: parlare di fotografia.
Walther, non puoi solo estrapolare o googlare
e prendere solo che ciò che interessa per giustificare,
perché l'agg. accademico può anche derivare da Accademia:
Lorenzo

...mha.!.... veramente..... ..Lorenzo.. :) ..

Ho Linkato da 2-VocabolaRi...
il : Vocabolo/Parola/Termine : Accademico
che SONO OMNIComprensivi dei Vari Usi/Significati del Termine : Accademico.

..poi..
Ho reso Evidenti ciò che ..Tu.. Scrivendo/Postando : "...Discorsi-Accademici..."..
...direi che.. Ti RiConducevi ..più..o..meno.. a :
.."..Quel Tipo di : ..Discorsi Accademici.. PraticaMente".. "Inutili/Inconcludenti".. yes|
....come appunto ho scritto ..anch'io.. nel mio Post.... yes|

Se Tu "Klikki" sui 2-Link :
puoi ..appunto.. Vedere-Leggere.. quanto scrivo/ho-scritto..

..li..Ri-Linko...
http://dizionari.corriere.it/dizionario ... resh_ce-cp
http://www.treccani.it/vocabolario/accademico/
E' Scritto : Tutto ciò che "Vocabolaristicamente" :
E'-IL-Significato per : il-Vocabolo/la-Parola/il-Termine : Accademico
...Ivi..Compreso.. ..riferimenti.. a quanto hai : Quotato ..a-seguire.. Tu.

Lorenzo ha scritto:
Wikipedia:
Un'accademia è un'istituzione destinata agli studi più raffinati e all'approfondimento delle conoscenze di più alto livello. Il termine può indicare una società scientifica dedicata alla ricerca nel campo delle scienze naturali, della filosofia e delle belle arti. L'aura di prestigio associato all'origine del nome spinge molti istituti (soprattutto privati) a fregiarsi di questo appellativo, non sempre in maniera appropriata.


Lorenzo...
...Direi... Tutto nella ...Normalità...!...
yes| .. :D .. :ok: ...

-
- L’ Ingnorante : Afferma
–- Il Sapiente : Dubita
--- Il Saggio : Riflette
-------ARISTOTELE------
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 21/10/2015, 23:11

Re: [paesaggio urbano] i murales del molo di San Benedetto

Non scrivo discorsi accademici, mi riferivo alla fotografia accademica come a a una fotografia altamente specializzata. Tutto qui.
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

ccatullo

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2190

Immagini: 76

Iscritto il: 16/04/2012, 9:10

Messaggio 22/10/2015, 4:22

Re: [paesaggio urbano] i murales del molo di San Benedetto

petrofilo ha scritto: ... solo se il fotografo non interpreta ciò che fotografa ma 'semplicemente' lo traduce in immagine.

E' mai successo? Non ne sono sicuro ... E forse non me lo augurerei neanche.
I grandi fotoreportage che ricordo interpretavano ... eccome se interpretavano.
lens sana in corpore sano
Les mots font l'amour
God's fig, solon, splendid, omelette maker
PrecedenteProssimo

Torna a Cultura Fotografica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010