Dejavu, clichés e fotografia moderna

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

Regole del forum
Sezione dove aprire discussioni generiche che riguardano la fotografia. Senza scendere in alcun tipo di risvolto tecnico, per i quali ci sono altre sezioni dedicate.
Non si ammettono polemiche inutili in quanto l'oggetto stesso del forum e` assolutamente soggettivo.
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 01/04/2016, 8:53

Re: Dejavu, clichés e fotografia moderna

Rigoletto ha scritto:Ah, Max, il FM esiste in milioni di esemplari, ce ne ho uno anche a casa mia... :D


Vero...anche di strimpellatori di chitarra ce ne saranno centinaia di milioni sul globo terraqueo ma da qui a chiamarli chitarristi (bassi/medi/alti) ce ne passa...e parecchia :mrgreen:

diciamo che il tuo FM è per me chi si diletta, bene o male non mi interessa, a fare "istantanee" con un apparecchio fotografico (e ogni tanto, magari per sbaglio, fa anche una "fotografia")...ma non lo chiamerei affatto fotografo (basso/medio/alto)

Rigoletto ha scritto:Beh, ognuno è libero di sguazzare nella melma che preferisce, soprattutto se sguazzarci dentro "fa fino" agli occhi dei FM... ;)


Non vorrei stupirti...ma le "neofoto" sono quelle di "Instamoments"...che se non erro non è che ti dispiaccia molto (oltre ad aver scoperto, tardi, le sue potenzialità...e cmq grazie per il ringraziamento, avevo dimenticato) ;) ;)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 01/04/2016, 14:40

Re: Dejavu, clichés e fotografia moderna

Instamoments è un bel luogo, dove rinasce la fotografia street. Ma non dimentico nemmeno che, sotto una luce "giusta", anche l'iPhone e similia, o l'IPad, rendono ottime immagini: è tutta una questione di luce, come da sempre in fotografia. Anche nella street, è questione di luce, perché contribuisce (la luce) alla comunicazione: non basta il momento, la comunicazione per immagine segue logiche diverse. Per cui due stesse foto con due stesse identiche scene, ma una con luce "giusta" avrà tutt'altro impatto, ma finché non esce, non esiste ;) Ed è per questo che qui la riuscita è difficilissima, non impossibile, perché può esistere, anche se ancora non c'è, ma è solo nei tuoi occhi...

La vera "matassa", forse, sta proprio nella melma in cui piace sguazzare, pretendendo che la fotografia finisca laddove finisce quello che si sa fare, quello che si vede in giro possono essere ottime riprese, ma cosa c'è davvero di tuo fra milioni di foto spesso identiche per soggetto, precisione, attenzione, ecc... E spesso questo saper fare è in realtà poco. Ma tolto il fattore "tecnologico", parificate e appianate le differenze coi "pro" di non tanti anni fa, quello che rimane è sempre la luce...
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 01/04/2016, 22:21

Re: Dejavu, clichés e fotografia moderna

m f p ha scritto:......
Non vorrei stupirti...ma le "neofoto" sono quelle di "Instamoments"...che se non erro non è che ti dispiaccia molto (oltre ad aver scoperto, tardi, le sue potenzialità...e cmq grazie per il ringraziamento, avevo dimenticato) ;) ;)


Poi basta se non diventa un dialogo a due...

Le "neofoto" le inventò George Eastman alla fine degli anni '80 (dell'800) mettendo in commercio una macchinetta ricaricabile da una quarantina
di pose che, una volta "sparata" tutta dovevi spedire in fabbrica dove, oltre a ricaricarti la macchinetta, ti sviluppavano le foto e ti rispedivano
il tutto generalmente nell'arco di qualche giorno. Istantanee, naturalmente, in un formato considerato assolutamente inadatto a foto di qualità,
considerazione che successivamente colpì anche il formato Leica. La differenza, non da poco, è che certe "neofoto" rimanevano, salvo rari casi,
di dominio esclusivamente privato e questo stato di cose è rimasto praticamente immutato fino ad una quindicina di anni fa quando, grazie al
potenziamento di internet, è stato possibile condividere facilmente i propri scatti. Tutto molto bello e democratico, ma resta il fatto che il 95%
di quelle che tu definisci "neofoto", in realtà della fotografia non hanno nulla, se non il fatto di aver fermato un istante, il punto è che di questo
istante, oltre ad essere quasi sempre realizzato ad mentula canis, se ne potrebbe sinceramente fare a meno. Passi che in una chat privata
(tipicamente Whatsapp) tu mi mandi la foto di un bel piatto del ristorante australiano (casualmente... :P ) dove ti hanno invitato a cena, ma a chi
diavolo interessa oltre ad una ristrettissima cerchia di amici? E questo è il meno. La melma è melma e quasi mai è benefica come, pare fosse, quel
limo che lasciava il Nilo dopo le sue periodiche esondazioni ai tempi dell'Antico Egitto...
Riccardo.
<<

Herwalt

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4680

Immagini: 77

Iscritto il: 15/04/2012, 21:36

Messaggio 02/04/2016, 15:44

Re: Dejavu, clichés e fotografia moderna

Rigoletto ha scritto:
m f p ha scritto:......
Non vorrei stupirti...ma le "neofoto" sono quelle di "Instamoments"...che se non erro non è che ti dispiaccia molto (oltre ad aver scoperto, tardi, le sue potenzialità...e cmq grazie per il ringraziamento, avevo dimenticato) ;) ;)


Poi basta se non diventa un dialogo a due...

Le "neofoto" le inventò George Eastman alla fine degli anni '80 (dell'800) mettendo in commercio una macchinetta ricaricabile da una quarantina
di pose che, una volta "sparata" tutta dovevi spedire in fabbrica dove, oltre a ricaricarti la macchinetta, ti sviluppavano le foto e ti rispedivano
il tutto generalmente nell'arco di qualche giorno. Istantanee, naturalmente, in un formato considerato assolutamente inadatto a foto di qualità,
considerazione che successivamente colpì anche il formato Leica. La differenza, non da poco, è che certe "neofoto" rimanevano, salvo rari casi,
di dominio esclusivamente privato e questo stato di cose è rimasto praticamente immutato fino ad una quindicina di anni fa quando, grazie al
potenziamento di internet, è stato possibile condividere facilmente i propri scatti. Tutto molto bello e democratico, ma resta il fatto che il 95%
di quelle che tu definisci "neofoto", in realtà della fotografia non hanno nulla, se non il fatto di aver fermato un istante, il punto è che di questo
istante, oltre ad essere quasi sempre realizzato ad mentula canis, se ne potrebbe sinceramente fare a meno. Passi che in una chat privata
(tipicamente Whatsapp) tu mi mandi la foto di un bel piatto del ristorante australiano (casualmente... :P ) dove ti hanno invitato a cena, ma a chi
diavolo interessa oltre ad una ristrettissima cerchia di amici? E questo è il meno.
La melma è melma
e quasi mai è benefica come, pare fosse, quel limo che lasciava il Nilo
dopo le sue periodiche esondazioni ai tempi dell'Antico Egitto..
.


IndipenteMente..?!? ..da : CHI.................. La : Fa..?!?.. yes| ..
IndipenteMente..?!? ..da : PERCHE'............. La : Fa..?!?.. yes| ..
IndipenteMente..?!? ..da : QUANDO............. La : Fa..?!?.. yes| ..
IndipenteMente..?!? ..da : QUANTA.............. Ne : Fa..?!?.. yes| ..
IndipenteMente..?!? ..da : DOVE.................. La : Fa..?!?.. yes| ..
IndipenteMente..?!? ..da : TIPO/GENERE......... La : Fa..?!?.. yes| ..

....

.. yes| .. Da..Un..Bel......Po'... ..Sì-Sa'...Che : .."..limo est limus..".. yes|

.. yes| ..Da..Mooooltooooo..Bel..Po'.. ..Sì-Sa'...Che : .."..η λάσπη είναι λάσπη..".. yes|


........... .............. yes| :ok: yes| ..........

-
- L’ Ingnorante : Afferma
–- Il Sapiente : Dubita
--- Il Saggio : Riflette
-------ARISTOTELE------
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 02/04/2016, 20:38

Re: Dejavu, clichés e fotografia moderna

Rigoletto ha scritto:Poi basta se non diventa un dialogo a due...


e che problema ci sarebbe? :?: :?:

Rigoletto ha scritto:ma resta il fatto che il 95%
di quelle che tu definisci "neofoto", in realtà della fotografia non hanno nulla


a parte il fatto che potrebbe essere una visione personale (non ti pare?)...quel 5% sarebbe sufficiente, vista la produzione attuale, a raddoppiare ogni anno il numero di fotografie degne di nota...se ti pare poco...

e comunque mi sembra che nulla osti a guardare li, in quel 5%...

GBG in carriera ha fatto 1,5 milioni di foto...pensi che siano tutti capolavori? Oppure, più ragionevolmente, ce ne sarà almeno il 95% che non ha neppure stampato dopo aver fatto il provino a contatto? Il 5% di 1,5 milioni sono "solo" 75000 fotografie...in 50 anni di carriera sono 1500 all'anno...degne di stampa, non necessariamente capolavori...

Sarebbe bene non interpretare il mondo basandosi esclusivamente sulle proprie esperienze dirette ;)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

Herwalt

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4680

Immagini: 77

Iscritto il: 15/04/2012, 21:36

Messaggio 02/04/2016, 22:34

Re: Dejavu, clichés e fotografia moderna

m f p ha scritto
...xut...
GBG in carriera ha fatto 1,5 milioni di foto...
pensi che siano tutti capolavori?

Oppure, più ragionevolmente,
ce ne sarà almeno il 95% che non ha neppure stampato
dopo aver fatto il provino a contatto?
Il 5% di 1,5 milioni sono "solo" 75000 fotografie...
in 50 anni di carriera sono 1500 all'anno...
degne di stampa,
non necessariamente capolavori...

...xut...


..Interessante.!!!.. yes| :ok: ..MOLTO...Interessante..!!!!!!.. yes| yes| :ok: . .

...mi..viene..da...Pensare.. :think: ..
..e...Se..!!!. ...Parrallelamente.. :think: .. ...Considerassimo....



- GBG = Socio-MSCfoto

- Foto-da-Stampare = Foto-per-Galleria--MSCfoto

- Foto: "Proposte-per-la-Galleria-MSCfoto" : 150 = 5% = 7,5--da--Galleria-MSCfoto

- In-1-Anno: Facciamo: "quasi"--1-Foto/Day : 300 = 5% = 15--da--Galleria-MSCfoto



....miiiiiiiiiiiiiii.!!!!!!!..
......ehhhh..!?!?!?!!!!!.......
.........se..accadesse..COSI'..
...a..."Dei"... ...Soci-MSCfoto... ?!?!?!?????..


..... :think: .... :think: :think: ....... :think: :think: :think: ...... (hooops) ..

-
- L’ Ingnorante : Afferma
–- Il Sapiente : Dubita
--- Il Saggio : Riflette
-------ARISTOTELE------
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 03/04/2016, 13:51

Re: Dejavu, clichés e fotografia moderna

m f p ha scritto:.............
GBG in carriera ha fatto 1,5 milioni di foto...pensi che siano tutti capolavori? Oppure, più ragionevolmente, ce ne sarà almeno il 95% che non ha neppure stampato dopo aver fatto il provino a contatto? Il 5% di 1,5 milioni sono "solo" 75000 fotografie...in 50 anni di carriera sono 1500 all'anno...degne di stampa, non necessariamente capolavori...

Sarebbe bene non interpretare il mondo basandosi esclusivamente sulle proprie esperienze dirette ;)


Premetto che l'unico modo di interpretare il mondo, per tutti, è quello basato sulle proprie esperienze dirette.
Anche se questo non impedisce di avere immaginazione qualità che, oltre a distinguerci dalla quasi totalità
degli altri animali, insieme alle proprie esperienze (che restano comunque imprescindibili, psichiatri e
psicologi vivono da un secolo solo di quello), ci può dare una chiave di lettura meno deterministica della realtà
e quindi una visione più aperta al Mondo e meno legata al proprio ristretto (più o meno) piccolo mondo.

E comunque, alla fine, se hai pazienza, la preda viene a te... :D

Tu stesso sostieni che GBG, nonostante una produzione niente male, ha accuratamente evitato di smarronarci
presentando l'impresentabile o anche solo qualcosa che, a prescindere dagli inevitabili banalissimi errori, non
raggiungesse il livello minimo di un canone estetico ben determinato. Ovvero aveva una capacità di filtro della
sua stessa produzione che gli ha (e ci ha) evitato di perdere tempo su roba che non valeva. Ora si potrà, tra l'altro
giustamente, sostenere che GBG avesse (e abbia, gli déi lo conservino in salute) un senso del "bello" e del "brutto"
fotografico, ovvero dell'opportunità o meno di pubblicare una foto, un po' (si fa per dire) superiore alla media,
ma questo non impedisce a nessuno di darsi una regolata.

Vero che un 5% buono (ipotetico per ottimismo) sull'attuale sterminata produzione iconografica sarebbe pur
sempre un enorme passo avanti rispetto al passato, ma il problema è che questa produzione, salvo rari casi,
viene abbondantemente coperta dalla melma (ormai è passato 'sto termine) che non da scampo. E per i nuovi
davvero bravi è sempre più difficile riuscire a tirare fuori la testa. Magari mi sbaglio e il mio ristretto "mondo
di riferimento" mi impedisce di vedere la gloria che ci ricopre, ma davvero faccio fatica a definire la me..a
diversamente da da me..a e credo che sia piuttosto quest'ultima che ci ricopre, e non solo fotograficamente.
Mi spiace... :P
Riccardo.
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 03/04/2016, 17:35

Re: Dejavu, clichés e fotografia moderna

Rigoletto ha scritto:Mi spiace...


non immagini quanto spiaccia a me .... :mrgreen:
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

francesco sestili

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3003

Immagini: 124

Iscritto il: 15/04/2012, 21:07

Messaggio 04/04/2016, 18:21

Re: Dejavu, clichés e fotografia moderna

Del più volte citato Frans Lanting ricordo la mostra a Verona dal titolo OCCHI. Solo quelli, di tutte le classi animali; l'importante è l'originalità e sicuramente è sempre più difficile.
And therefore never send to know for whom the bell tolls. It tolls for thee (John Donne)
<<

Herwalt

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4680

Immagini: 77

Iscritto il: 15/04/2012, 21:36

Messaggio 04/04/2016, 21:19

Re: Dejavu, clichés e fotografia moderna

Rigoletto ha scritto:
......xut....
GBG, nonostante una produzione niente male,
ha accuratamente evitato di smarronarci
presentando l'impresentabile o anche solo qualcosa che,
a prescindere dagli inevitabili banalissimi errori,
non raggiungesse il livello minimo di un canone estetico ben determinato.


Ovvero
aveva una capacità di filtro della sua stessa produzione
che gli ha (e ci ha) evitato di perdere tempo su roba che non valeva.


Ora si potrà, tra l'altro giustamente, sostenere che GBG
avesse (e abbia, gli déi lo conservino in salute)
un senso del "bello" e del "brutto" fotografico,
ovvero dell'opportunità o meno di pubblicare una foto,
un po' (si fa per dire) superiore alla media,


ma questo non impedisce a nessuno di darsi una regolata.

.............xut........


...Continuando..nel ...mio..personale... Condividere...
.......il Pensare/Scrivere di Riccardo-->Rigoletto......
............

....---IMHO---...Da ciò...
Se ne Potrebbe Constatare : _La__AUTO-STIMA__di_GBG__



HA :
ALTA--AutoStima ..Fotografica...
Nel : Mostrare le SUE Fotografie : MIGLIORI
da Cui ne PUO' : "Risultare" : la "BUONA-Stima" delle : Altre Persone..

Nelle/Per-Le SUE Fotografie.!


..... yes| ................ yes| ............ :ok: .....


HA :
ALTISSIMA--AutoStima ..Fotografica...
Nel : NON-Mostrare le SUE Fotografie.. Che NON-Sono le : Migliori.
da Cui ne POTREBBE : "ConSeguire" : la "SCARSA-Stima" delle : Altre Persone..

Nelle/PerLe SUE Fotografie.!


..... yes| ................ yes| ............ :ok: .....

-
Ultima modifica di Herwalt il 04/04/2016, 21:32, modificato 1 volta in totale.
- L’ Ingnorante : Afferma
–- Il Sapiente : Dubita
--- Il Saggio : Riflette
-------ARISTOTELE------
PrecedenteProssimo

Torna a Cultura Fotografica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010