Street photography e privacy

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

Regole del forum
Sezione dove aprire discussioni generiche che riguardano la fotografia. Senza scendere in alcun tipo di risvolto tecnico, per i quali ci sono altre sezioni dedicate.
Non si ammettono polemiche inutili in quanto l'oggetto stesso del forum e` assolutamente soggettivo.
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 17/03/2016, 16:32

Street photography e privacy

Posto qui questa foto, rubata a Lucca, per toccare un argomento che mi è particolarmente caro: la privacy delle persone ritratte per strada. Sarò grato a chi volesse aiutarmi ad approfondire e, nel limite del possibile, a capire fin dove ci si può spingere...

Immagine

Siamo in presenza di minori, ritratti in luogo pubblico ma che sono chiaramente i soggetti della foto. Non c'è nulla di offensivo nel modo in cui li ho ritratti, è abbastanza evidente, ma la legge dice che potrei pubblicarla (web compreso) solo previa liberatoria dei genitori... Anche volendo, chi li rintraccia più ...? Quindi? che fare?
Ultima modifica di petrofilo il 18/03/2016, 15:01, modificato 2 volte in totale.
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

Stelvio

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1717

Immagini: 52

Iscritto il: 14/09/2012, 7:13

Messaggio 17/03/2016, 16:43

Re: Street photography e privacy

Bella foto :ok:
Non potresti pubblicarla per due motivi, sono chiaramente minori, sono chiaramente il soggetto dell'immagine.

Piuttosto mi chiedo cosa potrebbe accadere:
oltre alla richiesta di rimozione, possono essere richiesti danni o avviati procedimenti per violazione di privacy?
In sostanza: cosa si rischia?
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 17/03/2016, 16:45

Re: Street photography e privacy

Stelvio ha scritto:Bella foto :ok:
Non potresti pubblicarla per due motivi, sono chiaramente minori, sono chiaramente il soggetto dell'immagine.

Piuttosto mi chiedo cosa potrebbe accadere:
oltre alla richiesta di rimozione, possono essere richiesti danni o avviati procedimenti per violazione di privacy?
In sostanza: cosa si rischia?

... hai colto il punto. Ne ho lette di cose in proposito ma dovessi dire che sono arrivato ad una conclusione certa ...
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 17/03/2016, 21:08

Re: Street photography e privacy

La legge è cambiata di recente (un paio di anni fa, mi pare) e già non avevo le idee chiare prima figuriamoci ora.
So solo che si è andati a restringere il "diritto" di pubblicare del fotografo e si va ben oltre la questione dei minori.
Riccardo.
<<

Stelvio

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1717

Immagini: 52

Iscritto il: 14/09/2012, 7:13

Messaggio 17/03/2016, 21:29

Re: Street photography e privacy

Una settimana fa ho visto una gran bella mostra di street photography, di Umberto Verdoliva; quasi nessuna foto aveva persone riconoscibili,
e mi sono chiesto se potesse dipendere da mancanza di liberatorie oltre che dalla sua visione artistica.

Questa sua foto la trovo indicata :D

Immagine
Fonte: http://www.themammothreflex.com/around/2016/02/09/abano-terme-mostra-fotografica-di-umberto-verdoliva/
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 18/03/2016, 10:08

Re: Street photography e privacy

Stelvio ha scritto:Una settimana fa ho visto una gran bella mostra di street photography, di Umberto Verdoliva; quasi nessuna foto aveva persone riconoscibili,
e mi sono chiesto se potesse dipendere da mancanza di liberatorie oltre che dalla sua visione artistica.

Questa sua foto la trovo indicata :D


Fonte: http://www.themammothreflex.com/around/2016/02/09/abano-terme-mostra-fotografica-di-umberto-verdoliva/


Notevole!
Nel mio piccolo... !!fischia!!
Immagine

Certo che se la street photo dovesse ridursi solo a questo, in un periodo in cui chiunque si sovraespone sul web continuamente (selfie), sarebbe ben triste.. Ccatullo smette di fotografare ... :lol:
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

D.Florenzi

Socio Cadetto

Messaggi: 231

Immagini: 1

Iscritto il: 10/04/2015, 18:42

Messaggio 18/03/2016, 10:16

Re: Street photography e privacy

io proprio non riesco a fotografare persone per strada. a meno che di non essere in una situazione particolare.. ovvero un carnevale.. o un evento in particolare. deve esserci un motivo di aggregazione.
Sony Alpha 65v - Zeiss 16-80 "carletto" - Minolta 35 -105 F 3,5/4,5 - Minolta 100-200 F 4,5

Cercando la mia strada...

https://www.flickr.com/photos/florenzidaniele/
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 18/03/2016, 11:15

Re: Street photography e privacy

Ho spostato nella più consona sezione "Cultura fotografica"

personalmente in assenza di assenso esplicito NON posterei la foto coi bambini...(e non ho mai postato foto di mio figlio su nessun forum o social, tranne uno scatto in un Foto a Tema sul vecchio MSC)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 18/03/2016, 11:27

Re: Street photography e privacy

pubblicare foto di minori, perfettamente riconoscibili e non in una situazione pubblica (ovvero sono da soli e non in mezzo ad una folla di 1000 persone), senza liberatoria
mi sembra assolutamente da evitarsi

se la foto ti piace te la tieni per te, la stampi e la appendi a casa
ma renderla pubblica è un rischio. in caso di contestazioni credo perderesti di sicuro

situazione ben diversa se il nimore, o comunque il personaggio, è in una situazione pubblica e/o in mezzo a molta altra gente
poi in italia c'è l'aggravante che quando si parla di minori tutti pensano subito all'orco ec ecc ecc .....
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

ccatullo

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2190

Immagini: 76

Iscritto il: 16/04/2012, 9:10

Messaggio 18/03/2016, 11:29

Re: Street photography e privacy

Stelvio ha scritto:Una settimana fa ho visto una gran bella mostra di street photography, di Umberto Verdoliva; quasi nessuna foto aveva persone riconoscibili,
e mi sono chiesto se potesse dipendere da mancanza di liberatorie oltre che dalla sua visione artistica.




... il grande Umberto lavora da anni a questa serie per sensibilizzare sull'assurdita' di certe situazioni connesse alla privacy... non e' un caso quello che hai visto.
C'e' anche uno streettarolo francese che lo fa ... uno che lavora (o almeno lavorava) in Giappone, pubblicato su Street Photography Now... non ricordo il nome ... ricordo solo (mi pare) che iniziasse per Q :D


Venendo alla foto di Filippo (una delle tue migliori, tra l'altro :ok: ) anche io andrei cauto con immagini di minori. Credo che in quel caso la legge non contenga ambiguita' (per tutto il resto si' !). Certo, il fatto che in questo caso i minori siano presentati in modo assolutamente non offensivo mi aspetto aiuti molto ad evitare eventuali (e comunque remotamente probabili) azioni legali.
Invidio molto quei posti nel mondo (ce ne sono parecchi, per esperienza personale) nei quali i genitori, quando si accorgono che potresti fotografare il figlio, gli dicono (a volte in idioni ahime' incomprensibili, ma con evidente linguaggio del corpo) "non fare il maleducato e sorridi, non vedi che il signore ti vuole fotografare?"

Max, tu pero' sei l'unico (insieme alla madre, of course) che puo' pubblicare foto di tuo figlio con una certa tranquillita' :D
lens sana in corpore sano
Les mots font l'amour
God's fig, solon, splendid, omelette maker
Prossimo

Torna a Cultura Fotografica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010