Fotogra-figa in the Disco :)

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

Regole del forum
Sezione dove aprire discussioni generiche che riguardano la fotografia. Senza scendere in alcun tipo di risvolto tecnico, per i quali ci sono altre sezioni dedicate.
Non si ammettono polemiche inutili in quanto l'oggetto stesso del forum e` assolutamente soggettivo.
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 25/07/2016, 13:18

Fotogra-figa in the Disco :)

Non sapevo se pubblicarlo qui (automaticamente questo luogo eleva qualasiasi thred in qualcosa da prendere in considerazione), o in muro del pianto. (hooops)
Oggi va di moda la fotografia nei divertimentifici, fotografia pagata (magari davvero poco), ma quella fotografia, la posso considerare fotografia o semplicemente sono fotoricordo magari attuate con tutta la tecnologia disponibile oggi, ma senza l'intervento della creatività del fotografo? Qualche volta questo tipo di foto l'ho fatto anch'io - pochissime se le conto - ma ogni volta che sono a fotografare in questi frangenti, non posso far altro che paragonarmi al buon Barman che sa come preparare un ottimo Mojito o un bravo cameriere che sa muoversi bene fra la gente. Niente di più, ci vedo poca fotografia. Mi perdonerà il professionista che scrive (se legge qui) su faccialibro e anche il nostro ex consocio Francesco, ma mi piacerebbe confrontarmi. E non escludo nemmeno certa fotografia da cerimonia, a parte alcuni rari casi in cui la creatività del fotografo esce fuori, ma per il resto... Tecnologia, buone lenti e nient'altro. Lavoro, questo sì, ma non lo diffonderei come fotografia.

Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 25/07/2016, 13:58

Re: Fotogra-figa in the Disco :)

(hooops) (hooops) Lorenzo il TITOLO
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 25/07/2016, 14:06

Re: Fotogra-figa in the Disco :)

eViga ha scritto:(hooops) (hooops) Lorenzo il TITOLO


Perché, cos'ha?
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 25/07/2016, 14:20

Re: Fotogra-figa in the Disco :)

Lorenzo ha scritto:
eViga ha scritto:(hooops) (ho'oops) Lorenzo il TITOLO


Perché, cos'ha?



Sei sicuro che al posto della g non ci vada la c ?
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 25/07/2016, 16:19

Re: Fotogra-figa in the Disco :)

Ettore, mi sa che è voluto ... e comunque, essendo il buon Lorenzo toscanaccio come me, anche con la c il concetto è lo stesso...!:D:D

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

eViga

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10685

Immagini: 64

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: (Lc)

Messaggio 25/07/2016, 16:24

Re: Fotogra-figa in the Disco :)

Filippo, pensa che il correttore automatico ti modifica anche la parte posteriore divisa in due mezze sfere ..... di conseguenza :think:
a99II|A7rIV|A1
Sony A CZ 24|50|16/35|24/70|135 - Sony 20|300GII|500G - Sigma 150 Macro EX DG
Sony E CZ Planar 50 1.4|16/35|Batis18|85 - Sony FE70-200GM II|FE24GM|FE135GM|FE24-70GM II|FE12-24GM
*Un poco di vetri Rokkor*
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 25/07/2016, 16:27

Re: Fotogra-figa in the Disco :)

lasciando da parte i bacchettoni brianzoli ( :mrgreen: ) e cercando di entrare in TOPic si potrebbe dire che è un settore della fotografia dove la creatività può o non può esserci in funzione dell'operatore...
in definitiva qualsiasi settore della fotografi(g)a può presentare o non presentare elementi creativi...dipende dal fotografo...

parafrasando l'esempio fatto da Lorenzo qualunque barman sa fare un mojito, ma non tutti i mojitos sono uguali ;)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 25/07/2016, 18:05

Re: Fotogra-figa in the Disco :)

m f p ha scritto:lasciando da parte i bacchettoni brianzoli ( :mrgreen: ) e cercando di entrare in TOPic si potrebbe dire che è un settore della fotografia dove la creatività può o non può esserci in funzione dell'operatore...
in definitiva qualsiasi settore della fotografi(g)a può presentare o non presentare elementi creativi...dipende dal fotografo...

parafrasando l'esempio fatto da Lorenzo qualunque barman sa fare un mojito, ma non tutti i mojitos sono uguali ;)


... La figa è una bella ragazza a cui piace mettersi in mostra, con la C è l'organo sessuale femminile, una bella fi(h)a è una bella ragazza in Toscana ;)

Max, a me sembrano sempre una sequela di fotoricordo. Magari può venir fuori uno scatto migliore o che è più fotografia e meno fotografiga, ma alla fine 300 foto di belle figliuole....
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 25/07/2016, 18:28

Re: Fotogra-figa in the Disco :)

Sulla questione strettamente fotografica non saprei, ho poca esperienza. Sul resto forse ...:D:D
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 25/07/2016, 21:03

Re: Fotogra-figa in the Disco :)

Mah... Da una fotografia, in genere, mi aspetto due cose: che sia almeno minimamente interessante e che sia fatta con un criterio. Poi stabilire se un criterio
é valido o cosa sia interessante non é così banale... L'esempio di quello che é la musica ai giorni nostri credo aiuti a comprendere cosa vorrei dire.
Ovvero credo che alla fine qualcuno che trova un interesse in un certo genere di foto e che accetti criteri che potremmo definire eccentrici,si troverà
sempre, e costoro saranno millanta di più di quelli che apprezzano uno scatto, che so, di Max o di Enrico, tanto per rimanere nel nostro piccolo. Ma non
sono poi così tanti, esclusi gli appassionati (che poi saremmo noi e quelli come noi), che apprezzano DAVVERO un Bresson, un Erwitt, un Webb. A meno
che non venga detto loro che sono bravi, che sono dei Maestri, che sono Artisti, che non si possono non apprezzare. Funziona così.
Riccardo.
Prossimo

Torna a Cultura Fotografica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010