Fotografia e copia della Cappella Sistina

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

Regole del forum
Sezione dove aprire discussioni generiche che riguardano la fotografia. Senza scendere in alcun tipo di risvolto tecnico, per i quali ci sono altre sezioni dedicate.
Non si ammettono polemiche inutili in quanto l'oggetto stesso del forum e` assolutamente soggettivo.
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 04/08/2016, 10:08

Fotografia e copia della Cappella Sistina

Come ben sapete a Città del Messico c'è una copia della Cappella Sistina e dei suoi affreschi
Questa copia è smontabile e ciò la rende itinerante
La proprietà della stessa è degli stessi Musei Vaticani

Cosa c'entra con la fotografia? Ebbene la replica degli affreschi, tra cui il Giudizio Universale di Michelangelo, è garantita da oltre 2,5 milioni di fotografie...frutto di 6 mesi di lavoro

Questo mi fa riflettere su due pensieri di Ansel Adams:

"Come può una cosa essere assieme reale e magica? Magica, una fotografia non lo è sempre. Ma una cosa la sappiamo bene, che non potrà mai essere davvero reale."

e questo mi sembra lapalissiano: la riproducibilità meccanica permette la "magia" di rendere disponibile l'immagine della Cappella Sistina potenzialmente a chiunque con un esperienza quasi vera senza spostarsi da dove vive

ma è il secondo pensiero quello a mio parere più interessante (e che riallaccia un po' alla discussione "Il derriere del fotografo")

"Una fotografia non può essere null'altro che una fotografia. Non possiamo definirla un corrispettivo della realtà, neppure un riflesso della realtà. La realtà è solo uno degli elementi che concorre al processo di produzione di una fotografia."

In questo senso chi andrà a vedere la copia itinerante della Cappella Sistina non vedrà altro che, per l'appunto, la sua copia itinerante...la sua "fotografia"
Di certo non ne vedrà il corrispettivo della realtà...perchè quella è unica e reale solo a Roma

Con buona pace di Roland Barthes se guardi una fotografia non stai guardando la Cappella Sistina, stai solo guardando una fotografia ;)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 04/08/2016, 13:53

Re: Fotografia e copia della Cappella Sistina

Guarda, Max, porti un esempio lapalissiano in proposito, ma anche troppo lapalissiano. Posso citarti, attualmente, alcuni paesaggisti, anche fra quelli che tu stesso (e io, da minor tempo) apprezzo, tipo Michael Kenna, per esempio, in cui l'incidenza della fotografia intesa nel senso di AA è più concreta, cioè la personale visione del fotografo, anche quando questo lavora il paeasagio a suo piacimento sui livelli di PS...
Mentre, se confronto le due Cappelle, la logica e la reale consistenza di quello che è riproduzione e quello che non può essere e mai potrà esserlo, è il contesto: gli spazi in cui lo spettatore guarda la realizzazione, l'illuminazione - anche se replicabile nella copia - e ci metto infine il senso dell'odore...Aspetti questi che mai potrà replicare una fotografia, quanto perfetta possa essere. Ma anche la copia reale mai potrà esserlo.
Molte riproduzioni di dipinti, riproduzioni studiate approfonditamente e illuminate in modo totale, spesso non riproducono il momento di visualizzazione del reale, anche se i colori corrispondono alla perfezione a quelli originali e sui quali ci sono esami colorimetrici nelle scuole di restauro. Cosa manca: manca l'atmosfera, l'odore, la luce che ti mostra l'originale nel proprio posto. Quindi, apri in realtà un topic che si apre e si chiude da sé, perché semplicemente le cose stanno così.

È chiaro che mettere a disposizione di una platea mondiale un'opera concreta come la Cappella Sistina (la sua cioè riproduzione) è un atto concreto di alfabetizzazione mondiale, e questo non può che farci piacere. Semplicemente, poi, trasportando i concetti di riproduzione fotografica su piani più terreni e sulla fotografia più comune, la trasposizione del reale su carta tramite l'occhio e la mano del fotografo diviene ancor più calcata.

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 04/08/2016, 20:43

Re: Fotografia e copia della Cappella Sistina

Una fotografia è una rappresentazione mediata della realtà, quanto poi sia profonda questa mediazione non é facile da dire, ma si può affermare che gli specialisti delle riproduzioni d'arte hanno raggiunto un livello tale di qualità tale che l'intervento del fotografo é quasi trasparente (ovvero a bassa mediazione). Ma resta il fatto che gli ospiti di questa novella Sistina on the road andranno a vedere una rappresentazione, sia pure di eccellente qualità. Un punto in comune con l'originale, a naso, é il costo della realizzazione... :D
Riccardo.
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 05/08/2016, 8:56

Re: Fotografia e copia della Cappella Sistina

In realtà la Sistina messicana voleva solo essere un pretesto per far due chiacchiere su fotografia e realtà...partendo proprio dalla fine ;)
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

Herwalt

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4680

Immagini: 77

Iscritto il: 15/04/2012, 21:36

Messaggio 05/08/2016, 18:08

Re: Fotografia e copia della Cappella Sistina

m f p ha scritto:Come ben sapete a Città del Messico c'è una copia della Cappella Sistina e dei suoi affreschi
Questa copia è smontabile e ciò la rende itinerante
La proprietà della stessa è degli stessi Musei Vaticani
Cosa c'entra con la fotografia? Ebbene la replica degli affreschi, tra cui il Giudizio Universale di Michelangelo, è garantita da oltre 2,5 milioni di fotografie...frutto di 6 mesi di lavoro
Questo mi fa riflettere su due pensieri di Ansel Adams:
"Come può una cosa essere assieme reale e magica? Magica, una fotografia non lo è sempre. Ma una cosa la sappiamo bene, che non potrà mai essere davvero reale."
e questo mi sembra lapalissiano: la riproducibilità meccanica permette la "magia" di rendere disponibile l'immagine della Cappella Sistina potenzialmente a chiunque con un esperienza quasi vera senza spostarsi da dove vive
ma è il secondo pensiero quello a mio parere più interessante (e che riallaccia un po' alla discussione "Il derriere del fotografo")
"Una fotografia non può essere null'altro che una fotografia. Non possiamo definirla un corrispettivo della realtà, neppure un riflesso della realtà. La realtà è solo uno degli elementi che concorre al processo di produzione di una fotografia."
In questo senso chi andrà a vedere la copia itinerante della Cappella Sistina non vedrà altro che, per l'appunto, la sua copia itinerante...la sua "fotografia"
Di certo non ne vedrà il corrispettivo della realtà...perchè quella è unica e reale solo a Roma


Con buona pace di Roland Barthes
se guardi una fotografia
non stai guardando la Cappella Sistina,
stai solo guardando una fotografia
;)


m f p ha scritto:
Con buona pace di Roland Barthes
se guardi una fotografia (n.d.r. della Cappella Sistina)
non stai guardando la Cappella Sistina,
stai solo guardando una fotografia (n.d.r. della Cappella Sistina) ;)


Appunto....... yes| :ok: :D ...

..come....quando...
se Guardi una Fotografia (n.d.r. di una BellaGnokka)
non stai Guardando la BellaGnokka,
stai solo Guardando una Fotografia (n.d.r. di una BellaGnokka) ;)

..come....quando...
se Guardi una Fotografia (n.d.r. di un Buon-Cibo/Bere)
non stai Guardando il Buon Cibo/Bere,
stai solo Guardando una Fotografia (n.d.r. di un Buon-Cibo/Bere) ;)

..come....quando...
...ecccccccccc....
...eccccc....
...eccccccccccccccccc.... ;)

----

Sono ..Fotografie..
..e.. Mostrano Una/L' Immagine ... di Ciò-Che : Era/E' .....REALE... yes|
...Ma...!..
Dato che Sono ..Fotografie = In-Fotografia
............ ....... Ciò che si Guarda<-->Vede-LI' --> NON-E'...VERO/A... yes|


Infatti :

Non.. Puoi.. ..Skopare..la..BellaGnokka...
...Che : IN-Fotografia : E' : Reale...ma...Non-Vera... yes|

Non.. Puoi.. ..Mangiare/Bere.. ..i..Buon-Cibo/Bevanda..
...Che : IN-Fotografia : SONO : Reali...ma...NON-Veri... yes|

ecccc..... ecccccccccc........ ecccccc.........
.......eccccc..... ....eccccccc........ yes|

---------

Poi..

C'E'... Esiste la : SUGGESTIONE : Personale : Singola..e/o..In-Gruppo..



C'E<-->Ci-SARA'... CHI : HA/AVRA' :


..."Visioni<--->Suggestioni"...Guardando..
la Fotografia.. di CiòChe ..Realmente.. si Vede.. Nella : "Cappella Sistina":
...e..di...
"Sentirsi/Vedersi" ...."Estasiato"... Come... Nella VERA Cappella Sistina".. yes|


..."Visioni<--->Suggestioni"...Guardando..
la Fotografia.. di CiòChe ..Realmente.. si Vede.. della : "BellaGnokka":
...e..di...
"Sentirsi/Vedersi" ...."Arrapato".... Come... Con Davanti Una VERA BellaGnokka.. yes|


..."Visioni<--->Suggestioni"...Guardando..
la Fotografia.. di CiòChe ..Realmente.. si Vede.. del : "Buon-Cibo/Bevanda":
...e..di...
"Sentirsi/Vedersi" ...."Inebriato".... Come... Con Davanti Un VERO Buon-Cibo/Bere.. yes|


ecccc..... ecccccccccc........ ecccccc......... yes|


.........IMHO........ ..... yes| ... :ok: ... :D .....

-
- L’ Ingnorante : Afferma
–- Il Sapiente : Dubita
--- Il Saggio : Riflette
-------ARISTOTELE------
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 05/08/2016, 21:17

Re: Fotografia e copia della Cappella Sistina

Esatto Walther :ok:

La percezione retinica (guardo la fotografia...che è solo una fotografia) non coincide mai con l'immagine mentale che viene "attivata" (la "sensazione" di cui, giustamente parli tu)...ed ecco che il fondamento teorico (reazionario) di Barthes va a farsi benedire..."sto vedendo gli occhi che hanno visto Napoleone" ma in realtà sta solo vedendo una foto di Girolamo, l'ultimo fratello di Napoleone...
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

petrofilo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7377

Immagini: 67

Iscritto il: 16/04/2012, 6:56

Località: Pistoia

Messaggio 05/08/2016, 23:06

Re: Fotografia e copia della Cappella Sistina

Tutto vero, tutto condivisibile ma come mio solito mi diverto a rimescolare un po' le carte ....

In questo caso (la Cappella Sistina) si tratta della riproduzione fotografica di un'arte figurativa (la pittura). Nessuna foto di una bella gnocca potrebbe mai illudermi di avere davvero davanti una bella gnocca... ma, forse, in questo caso, qualcuno che non ha mai visitato la vera Cappella Sistina potrebbe dire di aver goduto a pieno delle sue bellezze pittoriche... In definitiva da sempre la storia dell'arte si studia su libri che riproducono fotograficamente le opere pittoriche (la scultura è altra cosa, in quanto tridimensionale sta alla stregua della gnocca ....:D).
All the technique in the world doesn't compensate for the inability to notice
E. Erwitt
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 06/08/2016, 8:32

Re: Fotografia e copia della Cappella Sistina

petrofilo ha scritto:Nessuna foto di una bella gnocca potrebbe mai illudermi di avere davvero davanti una bella gnocca..


Appunto...perchè la tua "sensazione" (immagine mentale) non corrisponde a quella di Walther che a sua volta non corrisponde alla mia o a quella di qualcun'altro a parità di fotografia osservata...

il bello in Messico è vedere le persone che fotografano come se fosse l'originale...quanto aveva ragione zio Anselmo :mrgreen: :mrgreen:

qui
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

Herwalt

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4680

Immagini: 77

Iscritto il: 15/04/2012, 21:36

Messaggio 06/08/2016, 16:44

Re: Fotografia e copia della Cappella Sistina

petrofilo ha scritto:Tutto vero, tutto condivisibile
ma come mio solito mi diverto a rimescolare un po' le carte ....

In questo caso (la Cappella Sistina)
si tratta della riproduzione fotografica di un'arte figurativa (la pittura).
Nessuna foto di una bella gnocca potrebbe mai illudermi di avere davvero davanti una bella gnocca...
ma, forse, in questo caso, qualcuno che non ha mai visitato la vera Cappella Sistina
potrebbe dire di aver goduto a pieno delle sue bellezze pittoriche...
In definitiva
da sempre la storia dell'arte si studia su libri
che riproducono fotograficamente le opere pittoriche
.... :D ).


Filippo... ...Bhe'....!!!... :D ...

Un LIBRO... I LIBRI... Hanno .."Qualche..Problemino".. :? .. :roll: .. yes| .. :D ..

- BenDifficilmente :
......Hanno : Le-UGUALI : Dimensioni/Misure dei Quadri che Mostrano

- BenDifficilmente :
......Sono : CURVI : Come ..NonPoche.. Pitture che Mostrano

- BenDifficilmente :
......Sono : Di-Materia/Materiale UGUALE : ai Quadri che Mostrano

- BenDifficilmente :
......Sono : Nell'-UGUALE-AMBIENTE : Dove-Sono i Quadri/Pitture

http://www.triridemtb.com/wp-content/up ... istina.jpg
http://www.cappella-sistina.it/wp-conte ... stina2.jpg


Il "Tutto" ..poi.. Considerando Che:
Da-QUANDO :
....Esiste La Pittura = Dipinto/Affresco/Quadro
....Esiste La ..SUA... Riproducibilità : RiProduzione/Copia.. yes|
.......... Anche--&--SOPRA-TUTTO.! Sia-Nei-Materiali -&- Sia-Nelle-Misure/Dimensioni.! yes| yes|

...ma..!.. poi.... si..sa..!....
.....E'..SEMPRE...MEGLIO..!.. "QUALCOSA"..!!!.. yes|
.....Dato..Che :
..."...Qualcosa... E'.. Sempre..!.. Un..Po'..di..Piu'..".. di..NIENTE. yes| :ok: :D


-
- L’ Ingnorante : Afferma
–- Il Sapiente : Dubita
--- Il Saggio : Riflette
-------ARISTOTELE------
<<

Herwalt

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4680

Immagini: 77

Iscritto il: 15/04/2012, 21:36

Messaggio 06/08/2016, 16:56

Re: Fotografia e copia della Cappella Sistina

petrofilo ha scritto:
( la scultura è altra cosa,
in quanto tridimensionale
sta alla stregua della gnocca
.... :D ).


...Sììììì....Filippo..!!!.. :D .. ma..!!!.... Attenzione..!!!!!.. :think: ... :D ..

Nella... ..Stregua...
..fra... ..Scultorea...Gnokka... ..di : Marmo.. Granito... Eccc.....
...e...
........ ..Scultorea...Gnokka... ..di : Carne... Ossa... Eccc.....
....direi... che..
......... ..chiederesti.. presto.!... ... s Tregua... yes| .. yes| .. :ok: .. :D

...poi....

c'è.. la ..TriDimensionalità... ..Gnokka..Gonfiabile... ..IN......Silicone....
....e...
c'è.. la ..TriDimensionalità... ..Gnokka..Gonfiata.... ..CON....Silicone....

Tutti..."Dettagli"... che...
......"Sembrerebbero".. ...Favorire.. Sempre.!.. L' Originale..!..
yes| :confusion-shrug: yes| :character-oldtimer: :D :ok:

--
- L’ Ingnorante : Afferma
–- Il Sapiente : Dubita
--- Il Saggio : Riflette
-------ARISTOTELE------
Prossimo

Torna a Cultura Fotografica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010