Notturno Yvorne

Moderatori: FotoATema, Mod Galleria

Regole del forum
Nuovo approccio al posting delle immagini in galleria!
Quando si inserisce una foto, invece di postarla direttamente in galleria si apre una discussione in cui l'immagine (e una breve descrizione a discrezione dell'autore) è il post.
A seguire gli utenti possono fare i loro commenti, ed alla fine un comitato decidera` se la stessa foto sara` "degna" della galleria.
Per il momento e` necessario chiarire che si tratta di una "beta" del meccanismo, per cui non prendetelo (e sopratutto non prendetevi) troppo sul serio!
<<

Peterlad

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 335

Immagini: 4

Iscritto il: 09/01/2015, 14:22

Località: Guidonia (Roma)

Messaggio 19/01/2015, 21:36

Notturno Yvorne

Notte fatata tra i vitigni ingialliti. Freddo frizzante. Le luci del buio. Nuvole chiare, ma questo non è il giorno
Notturno dietro le alpi. Yvorne (CH)

Immagine
A6000+16-50PZ. 16mm 6s f3.5 800iso - 21:07 del 3/11/2014

Sony A6000
Fissi: Zeiss 24/1.8, Zuiko 50/1.8, Rokkor 100/3.5 macro
Zoom: Sony 10-18/4, 55-210/4.5-6.3
Analogico: Olympus OM10, Ricoh XRP, Zeiss Ikon 6x9 a soffietto del 1929, Nikonos5 subaquea. Gallery su Flickr
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 19/01/2015, 22:53

Re: Notturno Yvorne

Mi piace veramente particolare
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

sem

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4357

Immagini: 1775

Iscritto il: 16/04/2012, 14:12

Località: Cassano Valcuvia (Varese)

Messaggio 20/01/2015, 11:41

Re: Notturno Yvorne

Molto particolare :ok: Una curiosità cos'è che ha illuminato la parte bassa della foto :?:
È un'illusione che le foto si facciano con la macchina.... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa.
Henri Cartier-Bresson

http://domenicosemerarofoto.jimdo.com/
<<

Peterlad

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 335

Immagini: 4

Iscritto il: 09/01/2015, 14:22

Località: Guidonia (Roma)

Messaggio 20/01/2015, 11:54

Re: Notturno Yvorne

Sono lampioni, sem, lungo la strada da cui ho fatto la foto. Del resto col flash sarebbe stato impensabile avere una luce così diffusa.

Sony A6000
Fissi: Zeiss 24/1.8, Zuiko 50/1.8, Rokkor 100/3.5 macro
Zoom: Sony 10-18/4, 55-210/4.5-6.3
Analogico: Olympus OM10, Ricoh XRP, Zeiss Ikon 6x9 a soffietto del 1929, Nikonos5 subaquea. Gallery su Flickr
<<

argentix

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1239

Immagini: 5

Iscritto il: 19/10/2012, 13:04

Messaggio 20/01/2015, 13:13

Re: Notturno Yvorne

Mi piace molto, anche se la parte in alto a destra rende la foto meno omogenea
<<

Peterlad

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 335

Immagini: 4

Iscritto il: 09/01/2015, 14:22

Località: Guidonia (Roma)

Messaggio 20/01/2015, 16:52

Re: Notturno Yvorne

Quello che mi ha sorpreso dello scatto, dopo averlo rivisto è stato proprio il colore del cielo "similgiorno" a EST (a occhio nudo il cielo era completamente nero), ovvero dalla parte opposta a dove era tramontato il sole già da diverse ore. Tra l'altro a ovest di solito il sole lascia sfumature rossastre, che qui non ci sono. Poi ho indagato un pochino e ho capito. Quella è la luce della Luna che, in fase di tre quarti crescente, era ancora dietro le montagne. Insufficiente per essere vista a occhio nudo ma tale da schiarire il cielo e le nuvole per un'esposizione come quella che ho fatto.

Sony A6000
Fissi: Zeiss 24/1.8, Zuiko 50/1.8, Rokkor 100/3.5 macro
Zoom: Sony 10-18/4, 55-210/4.5-6.3
Analogico: Olympus OM10, Ricoh XRP, Zeiss Ikon 6x9 a soffietto del 1929, Nikonos5 subaquea. Gallery su Flickr
<<

giordano

Ordine del SSS

Messaggi: 3149

Immagini: 336

Iscritto il: 16/04/2012, 12:29

Località: Ravenna

Messaggio 20/01/2015, 17:29

Re: Notturno Yvorne

La foto è buona...io avrei chiuso un po.I bianchi sono al limite. ;)
Giordano
<<

Peterlad

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 335

Immagini: 4

Iscritto il: 09/01/2015, 14:22

Località: Guidonia (Roma)

Messaggio 20/01/2015, 18:12

Re: Notturno Yvorne

Ce l'ho uno scatto più chiuso (in totale ne ho fatti 4), ma mi si attenua l'effetto "giorno" del cielo. Ho preferito questo.

Sony A6000
Fissi: Zeiss 24/1.8, Zuiko 50/1.8, Rokkor 100/3.5 macro
Zoom: Sony 10-18/4, 55-210/4.5-6.3
Analogico: Olympus OM10, Ricoh XRP, Zeiss Ikon 6x9 a soffietto del 1929, Nikonos5 subaquea. Gallery su Flickr
<<

Dolomitico

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4298

Immagini: 293

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: Ortisei

Messaggio 20/01/2015, 20:29

Re: Notturno Yvorne

Ottima cattura! Complimenti...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Torna a Mi propongo per...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010