Pagina 2 di 2

Re: :: Lucchio ::

MessaggioInviato: 02/04/2015, 21:37
da Lorenzo
Rigoletto ha scritto:...e Vico Pancellorum dove lo mettiamo?! La Val di Lima era la copia povera della Valle del Serchio, fiume in cui
la Lima, che da il nome alla valle, si va a buttare qualche km a sud di Lucchio, e questo è tutto dire!!!. Poi fu
aperta una cartiera proprio a La Lima (niente a che vedere col Perù), chiusa da tempo, e un po' di benessere
raggiunse quei paesi. Comunque questa, come la Garfagnana, è stata terra di grandi migrazioni e tuttora molti
se ne vanno in cerca di fortuna altrove. Posti di grande bellezza ma non di altrettanta ricchezza...

P.S. Se soffrite di vertigini Lucchio è una grossa sfida,

P.P.S. Quella delle galline l'ho sempre sentita dire anch'io... :D


Quando il babbo mi portò la prima volta sulla Lima, a pescare, avevo nove anni. Naturalmente non presi nulla, il babbo una trotella. Ma ricordo bene le Cartiere Cini. Un paio d'anni fa ho rivisto quel luogo, ristrutturato credo come Museo dalla Regione.
Per i più coraggiosi, ci sarebbe anche la salita alla Penna di Lucchio, io mi sono limitato ai ruderi del maniero.

fuma76 ha scritto:molto bella Lorenzo, quei luoghi poi mi fanno impazzire! anche io vorrei una seconda casa li...pecato che già devo faticare per mantenere la prima.. :D :D
ps. hai provato un taglio quadrato sfruttando la diagonale del monte sul quale poggiano le case?


Si, ma siccome la fotografia è bidimensionale, non sorte lo stesso effetto di imponenza e di arrangiamento umano per le case. È difficile dare l'idea della potenza della Natura in certe situazioni ;)

Ciao
Lorenzo

Re: :: Lucchio ::

MessaggioInviato: 04/04/2015, 14:26
da Dolomitico
Bella Lorenzo, mi piace assai, anche con questo B&N "smorto". :ok:

Re: :: Lucchio ::

MessaggioInviato: 10/04/2015, 20:43
da A.Emme
Anche a me piace proprio ;)