Problemi SD

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

Cicciosony

Messaggio 22/06/2017, 20:57

Problemi SD

Salve, mio cugino mi ha posto un problema. Per le riprese video usa una SD HC Lexar Professional 1000X, 150Mb/s, è più di un anno che usa sempre la stessa SD, telecamera e pc con lettore schede interno senza aver avuto mai problemi. La settimana scorsa mi chiama perchè trasferendo i file dalla sd al pc, durante la copia ogni tanto usciva scritto che il file era sconosciuto e chiedeva se continuare o fermare, lui cliccava su continuare, alla fine erano stati salvati sul pc una metà di file, l'altra metà era scomparsa anche dalla sd. Gli dico che probabilmente la sd si era rotta cosi lui compra un'altra sd come quella descritta, fa delle riprese, mette la scheda nel lettore ed inizia a trasferire i file. Ad un certo punto riesce di nuovo la finestra dove dice che il file che sta trasferendo è un file sconociuto e chiede se proseguire con la copia o arrestarsi. Ricordandosi di quello che era successo l'altra volta. blocca la copia. Sul pc non viene trasferito niente e sulla scheda non c'è niente, solo i file che non aveva selezionato per la copia. Vado a casa sua e vedo che file explorer vede 6 giga occupati ma in realtà ne visualizza 1 e la stessa cosa capita con l'altra scheda ma con valori diversi. Ho notato che se copio un file dalla scheda sd al pc mettendo la protezione a scrittura sulla sd, win10 non mi fa copiare il file perche dice che la sd è protetta da scrittura. Ho fatto la stessa prova con la stessa sd sul mio pc e win10 la copia tranquillamente. Come posso fare per recuperare i file che ci sono ma non li ved e che prova posso fare per vedere se è un problema del lettore o di win10.
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 23/06/2017, 21:48

Re: Problemi SD

A volte occorre passare un cottonfioc con un pochino di alcool sui contatti dorati della SD, a volte è il lettore (anche interno) a non avere più contatti perfetti per via dell'uso... A me càpita con un paio di vecchie schede. Ma con lettore esterno non ho problemi.

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Cicciosony

Messaggio 25/06/2017, 14:26

Re: Problemi SD

Salve, cercando in rete, ho trovato un programma free per il recupero dei dati. Ha funzionato, ma la cosa strana è che ha recuperato video vecchi, anche con sd formattata un paio di volte , ma non gli ultimi video registarti.Ho notato che queste due SD hanno due file di contatti dorati, la mia, che uso nella A58 una fila. Penso che quelle a due file risultano più veloci, ma come si fa a sapere se l'apparecchio in cui vengono insrite sfruttano le due file di contatti, sia esso una fotocamera, una videocamera o un lettore?
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 25/06/2017, 19:05

Re: Problemi SD

Nel manuale dev'essere scritto da qualche parte i tipi di schede supportati e quali velocità di scrittura del buffer. Ad ogni modo, secondo me, basta provare a cambiare il lettore esterno. Da un po' di tempo mi trovo ottimamente con un lettore SD da 7 euro preso da Mediaworld... Non ciottola e va alla perfezione. Avevo e ho lettori multischeda pagati anche cari che non hanno mai funzionato bene continuativamente. Può anche dipendere però dalla presa USB del computer. Con l'uso si allargano i contatti.
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Cicciosony

Messaggio 25/06/2017, 20:13

Re: Problemi SD

Il lettore schede è interno quello che si mette nel vano del cd. Ma la scheda SD con linee di contatti dorati che tipo sono?
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 25/06/2017, 20:21

Re: Problemi SD

Sono delle memorie SD UHS II con il doppio bus dati.

Queste memorie vanno alla massima solo sulla Sony A9 e sui lettori di schede certificati UHS II dotati di connessione veloce, almeno USB 3.0 per tenere la velocità di trasferimento necessaria.
<<

Cicciosony

Messaggio 25/06/2017, 21:04

Re: Problemi SD

Quindi bisogna vedere se la telecamera è certificata per questo tipo di memorie, altrimenti se non lo è non vale la pena spendere di più, giusto?
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 26/06/2017, 5:36

Re: Problemi SD

Teoricamente avresti ragione.

In pratica invece le Lexar costano di meno, ne hanno prodotte troppe, talmente tante, che spesso le svendono, infatti ho 2 SDXC UHS II da 64 GB prese a 30 Euro cadauna.

Torna a Accessori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010