Aiuto con kit X1T-s / X1R-S Godox

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

ste

Socio Senior

Messaggi: 645

Iscritto il: 16/04/2012, 5:58

Messaggio 14/12/2018, 16:17

Aiuto con kit X1T-s / X1R-S Godox

Ciao,
ho da poco acquistato il kit con transmettitore e ricevitore Godox X1T/R e non riesco a farlo funzionare. Sono sicuramente impedito, ma non rieco a trovare il bandolo della matassa. Ho provato con i (molto) vecchi flash con slitta standard, con i minolta con adattatore e, per la disperazione, anche con il Godox TT685 (ovviamente non messo in modalità slave, ma in M o TTL). L'unica cosa che riesco a fare e far scattare il flash Godox con il pulsantino dal trasmettitore ma. anche quando scatta con il pulsantino, non scatta se scatto la foto.
Che accade?, sono scemo o la macchina ha qualcosa?
Sob...
ste
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 14/12/2018, 17:54

Re: Aiuto con kit X1T-s / X1R-S Godox

ste ha scritto:Che accade?, sono scemo o la macchina ha qualcosa?
Sob...
ste
Se la macchina ha qualcosa, portala subito dal meccanico!! :mrgreen:

Seriamente, metti una descrizione degli oggetti in atto e delle loro impostazioni, qui sul forum non mi sembra si siano iscritti gli indovini e neppure il Mago di Umago :lol:
<<

ste

Socio Senior

Messaggi: 645

Iscritto il: 16/04/2012, 5:58

Messaggio 14/12/2018, 18:56

Re: Aiuto con kit X1T-s / X1R-S Godox

Allora, per ordine:
1) COMANDO DEL FLASH TT685 in modo slave, senza ricevitore-trigger, solo con il trasmettitore sulla macchina.
Trasmettitore: gruppo A, canale 1 M
Flash: gruppo A, canale 1 M
Macchina con Flash=fill-in
Wireless flash=OFF (come da istruzioni libretto)

Il Flash scatta regolarmente.
Idem in TTL senza problemi

2) COMANDO DEL FLASH TT685 in modo standard (NO slave), SUL ricevitore-trigger, sempre con il trasmettitore sulla macchina.
Trasmettitore: gruppo A, canale 1 M
Trigger: gruppo A, canale 1 M
Flash TT685 sul ricevitore-trigger in M (no slave perché sto testando il ricevitore-trigger, il flash da solo in slave funziona).
Macchina con Flash=fill-in
Wireless flash=OFF (come da istruzioni libretto)

Il Flash non scatta (idem in TTL)

Perché?

Sob...

ste
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 14/12/2018, 19:48

Re: Aiuto con kit X1T-s / X1R-S Godox

ste ha scritto:anche con il Godox TT685 (ovviamente non messo in modalità slave, ma in M o TTL). L'unica cosa che riesco a fare e far scattare il flash Godox con il pulsantino dal trasmettitore ma. anche quando scatta con il pulsantino, non scatta se scatto la foto.
Questa tua constatazione esclude ogni possibile problema di contatti elettrici tra il ricevitore X1R-S e il flash.

Il resto che hai spiegato fa capire che non hai commesso errori, ma non ho capito con quale macchina hai provato.
SLT o mirrorless?

Appare all'orizzonte un problema sulla gestione della slitta Sony MI, prova con la fotocamera A77II
<<

ste

Socio Senior

Messaggi: 645

Iscritto il: 16/04/2012, 5:58

Messaggio 14/12/2018, 20:02

Re: Aiuto con kit X1T-s / X1R-S Godox

Ho provato con la A7RIII...
<<

ste

Socio Senior

Messaggi: 645

Iscritto il: 16/04/2012, 5:58

Messaggio 14/12/2018, 20:02

Re: Aiuto con kit X1T-s / X1R-S Godox

Proverò con la A77MK2 (ma la devo tirare fuori dalla scatola...)
<<

ste

Socio Senior

Messaggi: 645

Iscritto il: 16/04/2012, 5:58

Messaggio 14/12/2018, 20:18

Re: Aiuto con kit X1T-s / X1R-S Godox

Aggiornamento, con il pulsantino mi funziona solo in TTL, ma non in M
Il flash posto sulla slitta della macchina sembra funzionare perfettamente...
...mistero...
ste
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 14/12/2018, 20:31

Re: Aiuto con kit X1T-s / X1R-S Godox

Con questi trasmettitori, complessi nelle loro funzioni, occorre andare per gradi, specialmente se usi vecchi flash (quali esattamente?) differenti fra loro.

Intanto, il TT685 probabilmente non necessita del ricevitore, perché forse lo avrà incorporato... Il doppio segnale può causare il non funzionamento.

Parti da un presupposto (ma dopo aver letto le istruzioni): con quel tipo di trasmettitore/ricevitore, se il flash è dedicato al brand, tutto deve funzionare come se il flash o i flash fossero sulla macchina.
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

br1

Ordine del "G"

Messaggi: 7012

Iscritto il: 21/04/2012, 6:06

Messaggio 14/12/2018, 21:16

Re: Aiuto con kit X1T-s / X1R-S Godox

Lorenzo ha scritto:Intanto, il TT685 probabilmente non necessita del ricevitore, perché forse lo avrà incorporato... Il doppio segnale può causare il non funzionamento.

Parti da un presupposto (ma dopo aver letto le istruzioni): con quel tipo di trasmettitore/ricevitore, se il flash è dedicato al brand, tutto deve funzionare come se il flash o i flash fossero sulla macchina.
Sarà che ho visto perdere per strada la compatibilità tra Godox e le fotocamere Sony, paradossalmente un pezzo alla volta ad ogni aggiornamento del firmware...
La mia idea su questi fatti era che volessero tagliare i ponti con il passato, obbligando ad andare su un sistema flash completamente wireless radio e non più ottico.

Il TT685S funzionava sia in radio, che in wireless ottico che tramite slitta flash Sony, deve per forza di cose poter funzionare sul trigger radio X1R-S esattamente come ogni altro flash compatibile Sony/Minolta. Ora si tenta di capire cosa sia successo e come trovarvi un possibile rimedio.
Del resto sembra che siano state pienamente rispettate le indicazioni presenti sul manuale di istruzioni.

Da parte mia rimane la perplessità su quanto bene funziona un flash Nissin dato per compatibile con Sony e quanto poco compatibile sia il sistema Godox (il percorso più semplice per chiunque è quello di fare a modo proprio, infischiandosene delle problematiche del passato)
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 15/12/2018, 9:34

Re: Aiuto con kit X1T-s / X1R-S Godox

br1 ha scritto:
Lorenzo ha scritto:Intanto, il TT685 probabilmente non necessita del ricevitore, perché forse lo avrà incorporato... Il doppio segnale può causare il non funzionamento.

Parti da un presupposto (ma dopo aver letto le istruzioni): con quel tipo di trasmettitore/ricevitore, se il flash è dedicato al brand, tutto deve funzionare come se il flash o i flash fossero sulla macchina.



Il TT685S funzionava sia in radio, che in wireless ottico che tramite slitta flash Sony, deve per forza di cose poter funzionare sul trigger radio X1R-S esattamente come ogni altro flash compatibile Sony/Minolta. Ora si tenta di capire cosa sia successo e come trovarvi un possibile rimedio. Del resto sembra che siano state pienamente rispettate le indicazioni presenti sul manuale di istruzioni.



Questo non è detto, Bruno, per via dei protocolli di trasmissione. Proprio un paio di mesi fa avendo posizionato alla volée il Nissin Di700 per creare un punto luce, mi sono accorto che il flash funziona solo e soltanto con il proprio trasmettitore Air, il che mi ha perfettamente spiegato tutte le mosse che si devono fare al momento dell'accensione per mettere in comunicazione il transmitter e il receiver (interno al Di700).
Per quanto riguarda Ste, il modo con cui iniziare a testare più sicuro è quello di attivare tutti e tre i canali e solo successivamente suddividerli (quando avrai trovato il modo di mettere d'accordo i flash, che poi suddividerai in gruppi. Però per fare questo la soluzione migliore è che i flash siano uguali, altrimenti dovrai impazzire un po' per programmarli singolarmente e alla fine non è detto che questo funzioni.
Ecco perché personalmente preferisco l'universalità e, per fermo scena, la luce flash veloce abbinata a velocità ISO.
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
Prossimo

Torna a Accessori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010