Panasonic LX100

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

Regole del forum
Rigorosamente vietato qualunque topic che disquisisca di capacita` non fotografiche dei dispositivi di comunicazione, ammonizione immediata per i trasgressori.
<<

Spinnaker

Avatar utente

Socio Senior

Messaggi: 549

Immagini: 26

Iscritto il: 15/04/2012, 23:11

Messaggio 15/09/2014, 22:02

Panasonic LX100

ma di questo gioiellino ne vogliamo parlare??
http://www.panasonic.com/it/consumer/fo ... lx100.html
<<

manicomic

Ordine del SSS

Messaggi: 4187

Immagini: 63

Iscritto il: 15/04/2012, 22:03

Messaggio 16/09/2014, 17:33

Re: Panasonic LX100

Seguita in rete, sembra davvero mooolto interessante.
Ci vorrebbe un confronto con la rx100, che pero' credo sia piu' compatta.
Il sensore o comunque la parte di sensore che copre la lente dovrebbe essere una via di mezzo tra il micro 4/3 e quello da 1" della sony, fattore di crop 2,3 x
Vendo Sony a99 con vg originale - a77 con VG Obiettivo Zeiss 24-70 f 2.8 - Minolta 28 f2.8 Tamron 70-200 f2.8 f2.8 Flash Sony hvl 60
Tutto perfettamente funzionante, li trovate sul mercatino.
<<

MiC230

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 251

Immagini: 50

Iscritto il: 10/09/2014, 15:26

Messaggio 17/09/2014, 12:20

Re: Panasonic LX100

Da quello che ho letto in un articolo il sensore è un 4/3" da 16 mpx (il fattore crop 2,3x dovrebbe essere prorprio quello delle quattroterzi) che in base alla scelta se fotografare in altri formati (1:1, 2/3 o 16/9) si abbassa fino a 12 mpx. Credo che sia quello che già avviene con le compatte della serie LX 3-5-7 e secondo me è l'evoluzione di queste ultime.
<<

Adamantio Pro

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2278

Immagini: 170

Iscritto il: 15/04/2012, 21:00

Località: Viterbo

Messaggio 17/09/2014, 13:02

Re: Panasonic LX100

capolavoro, quanto costa?
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento? (Eugene Smith)
Lightning diciotto
<<

MiC230

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 251

Immagini: 50

Iscritto il: 10/09/2014, 15:26

Messaggio 17/09/2014, 13:30

Re: Panasonic LX100

Da WIRED: This premium point-and-shoot camera is due at the end of October, and a few bundles of cash in your trick-or-treat outings will come in handy. It’s expected to cost between $800 and $900.
<<

manicomic

Ordine del SSS

Messaggi: 4187

Immagini: 63

Iscritto il: 15/04/2012, 22:03

Messaggio 17/09/2014, 14:35

Re: Panasonic LX100

Il sensore é il solito 4/3 ma l'ottica anche in 4/3 sfrutta solo una parte del sensore, fattore di crop 2.3x invece di 2x, se si scatta in formati diversi, tipo 2:3 il crop aumenta ancora é diminuisce la risoluzione, che al massimo, ovvero in 4/3 appunto non é 16 mpixel ma circa 12.
Vendo Sony a99 con vg originale - a77 con VG Obiettivo Zeiss 24-70 f 2.8 - Minolta 28 f2.8 Tamron 70-200 f2.8 f2.8 Flash Sony hvl 60
Tutto perfettamente funzionante, li trovate sul mercatino.
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 17/09/2014, 14:41

Re: Panasonic LX100

Compatta interessantissima per il fatto che Panasonic per differenziarla dalla RX100III ha messo un sensore più grande benchè meno denso
Il prezzo è allineato alla sua concorrente diretta
Va anche a competere con Fuji X100, seppur differenziandosi per formato del sensore
Indubbiamente molto più reattiva Panasonic che Canon, la quale, con oltre due anni di ritardo, ha fatto uscire la sua compatta top (GX7) con sensore da 1" ...
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

pierpaolo

Socio Cadetto

Messaggi: 485

Immagini: 1

Iscritto il: 15/04/2012, 21:03

Messaggio 17/09/2014, 15:49

Re: Panasonic LX100

Dalle immagini sembra veramente bella, mi piacciono molto i comandi così posizionati.

L'unico vero difetto sembra lo zoom con comando a bilanciere , a meno che non sia possibile anche utilizzare la ghiera dell'obbiettivo .

Manca anche il flash pop up, ma lo baratto volentieri con il mirino e la slitta flash , alla bisogna c'è il flash in dotazione che é veramente compatto.
<<

emopunk

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 357

Immagini: 6

Iscritto il: 16/04/2012, 8:37

Località: Lodi

Messaggio 22/09/2014, 10:31

Re: Panasonic LX100

Bellissima! Peccato costerà sotto il millino :(
<<

MiC230

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 251

Immagini: 50

Iscritto il: 10/09/2014, 15:26

Messaggio 24/09/2014, 10:42

Re: Panasonic LX100

pierpaolo ha scritto:L'unico vero difetto sembra lo zoom con comando a bilanciere , a meno che non sia possibile anche utilizzare la ghiera dell'obbiettivo.


da DPREVIEW:
Looking at the lens barrel you'll first see a switch for changing the aspect ratio. As mentioned earlier, the camera remains the same field-of-view regardless of the ratio. The dial above that is used for zoom or manual focus, depending on what you're doing. Above that is the aperture dial, which goes to F16, instead of F8 on the LX7.
Prossimo

Torna a Compatte ed altri media digitali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010