nikon P900 - zoom 83.3x

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

Regole del forum
Rigorosamente vietato qualunque topic che disquisisca di capacita` non fotografiche dei dispositivi di comunicazione, ammonizione immediata per i trasgressori.
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 05/03/2015, 10:35

nikon P900 - zoom 83.3x

è poco più che una curiosità

http://www.dpreview.com/articles/712091 ... zoom-range

però resta impressionante vedere dove sta arrivando la corsa agli zoom a massima estensione delle bridge
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

rockamezzanotte

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3700

Immagini: 31

Iscritto il: 04/12/2012, 1:14

Messaggio 05/03/2015, 10:40

Re: R: nikon P900 - zoom 83.3x

:o:o:o
Calabria al "sud del profondo sud"

Ilce A6000+Zeiss 16-70+ Sony 16-50, sel 35 1.8 oss,Sony 50 1.8 oss,
Canon fd 50 1.8, vivitar 70-150 3.5

A-Mount sigma 17-70 2.8-4.5,18-250 os 24 2.8
Flash sony 20am,minolta 5600 d
tl,zaino
treppiede
sigma 24 in vendita
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 05/03/2015, 14:29

Re: nikon P900 - zoom 83.3x

Interessantissima!

Un annetto fa mi aveva affascinato un modello simile SONY, che aveva circa un 50X, poi però, presa in mano è stata una delusione.

Chissà questa, secondo me è da provare.

Per certi utilizzi (ed a condizione che lo stabilizzatore funzioni alla grande), per me, sarebbe una manna: invece di girare con 10 Kg. di attrezzatura ...

Mi lasciano perplessi invece i 0,7 secondi di ritardo allo scatto in TELE.
Davvero troppi (salvo non sia un errore di stampa), tanto da rendere praticamente inutile il tele per lo sport.
L'unica cosa che mi interessa.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

gipipa

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 7004

Immagini: 28

Iscritto il: 16/02/2012, 18:14

Località: torino

Messaggio 05/03/2015, 15:13

Re: nikon P900 - zoom 83.3x

affascinare un pò affascina
ma purtroppo il limite di queste macchine è dato dal sensore, che è quello minuscolo di tutte le compattine tascabili
solo grazie a tale sensore piccolo riescono a fare uno zoom del genere
però, purtroppo, tale sensore ha dei grossi limiti di resa

una bridge basata sul sensore da 1" con zoom meno estremo ha prestazioni assai più bilanciate. vedi la sony rx10 o la panasonic fz1000.
Minolta Dynax7-A2 Sony HX5V-F828-A100-A700-A900-A580-A77.2-A99-A99.2 flash 14-20-36-56
Minolta 50 600G Sony 18/70 18/55 16 24/70 50 85 135 70/200G 300G 1.4x 2x
Sigma 12/24 20 10/20 24/135 180 300/4 400/5.6 1.4x 2x Tamron 15/30 90 Samyang 14 24 35 Peleng 8
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 05/03/2015, 15:17

Re: nikon P900 - zoom 83.3x

Bisogna poi anche capire quanto dura la raffica a 7/Fps, cosa che - ovviamente - dipende dal BUFFER.

Comunque non appena arriverà negli STORES italiani, la proverò senz'altro perché è davvero interessantissima.

Ah!
Perché ne sono interessato, pur avendo un sensore così piccolo (e tutti i limiti del caso)?

Perché non mi serve per fare "Fotografie" e "Video", ma solo "fotografie" e "video" (con l'iniziale minuscola)!

:lol: :lol: :lol:
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 25/12/2015, 22:24

Re: nikon P900 - zoom 83.3x

Riesumo la discussione...

Ci sono novità? Mio cognato è molto intrigato dal tele da 2000mm, c'è qualcuno che l'ha provata seriamente?
Riccardo.
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 26/12/2015, 1:55

Re: nikon P900 - zoom 83.3x

Secondo me una soluzione interessante, se si vuole il "lungo" estremo, la propongono Nikon con la serie 1 e in modo più azzardato Pentax con la Q.
Entrambe le macchine dispongono di adattatori per montare ottiche di tantissime marche, come le mirrorless più diffuse. La vera differenza sta nel fatto che montano sensori molto piccoli e quindi, almeno sulla Quaglietta (Pentax Q), un obiettivo da 400mm, arriva a coprire un angolo di campo equivalente a 2200mm, da provare per credere...
Chiaramente la qualità non è paragonabile ad un sistema aps-c, ma è abbondamente sufficiente per portare a casa scatti molto interessanti, basta conoscere i limiti dei sensori piccoli, come ad esempio la diffrazione.

Questo è un esempio banale e non post prodotto in modo selvaggio, di cosa si ottiene con un'ottica da 300mm non croppata (vado a memoria, non sono certo al 100% che fosse un 300mm)...
Immagine

Un altro campo molto interessante è quello della macrofotgrafia, dove il sensore piccolo riesce a fornire una profondità di campo enorme, rispetto al classico sensore formato Leica :)
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 27/12/2015, 21:26

Re: nikon P900 - zoom 83.3x

Pierino,

una settimana fa ho fatto una foto della luna con il TAM-REX (durante una partita di calcio, per perdere tempo ...) ed occupava si e no (a 600mm in FF con A7R.2) circa 1/3 del fotogramma.

Ricordo che con il MTO 1000 e la A77 l'anno scorso sul cavalletto la luna debordava leggermente dal fotogramma (corrispondente ad un 1.500mm), per cui ...

Dubito che la Tua foto sia senza CROP!!!

Comunque anche io mi sono dedicato ad una super tele compatta, ma rimanendo in SONY è la HV90. "solo" zoom da 30X e quindi da 24 a 720mm.

Comunque anche troppo: lo steady shoot fa fatica con la lunga focale, però il ritardo di scatto è accettabile (quasi non verificabile).
Mentre pare che la NIKON ne soffra molto.

A me questa, come la NIKON, serve solo per fare foto / video di mia figlia quando scia.

Non penserei nemmeno di usarla per atro, salvo per un viaggio in moto...

P.S.
Concordo però con la MACRO e la relativa PDC.
Cosa alla quale, in effetti, non avevo mai pensato ...
Ultima modifica di tonyrigo il 28/12/2015, 7:08, modificato 1 volta in totale.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 28/12/2015, 0:14

Re: nikon P900 - zoom 83.3x

Ciao Tony, come dicevo, non metto la mano sul fuoco sulla focale usata, potrei anche avere usato il Bigma, per cui la focale equivalente salirebbe ad oltre 2500mm, comunque ti garantisco che non è croppata :)
La Pentax Q ha un crop factor di circa 5,6x...

Ok... ho ritrovato i miei appunti sui dati di scatto... Bigma + Kenko 1.4x, per cui oltre 3500mm :D
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

tonyrigo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 6331

Immagini: 24

Iscritto il: 07/05/2012, 19:04

Messaggio 28/12/2015, 7:11

Re: nikon P900 - zoom 83.3x

Allora avevo ragione:

a 1.500 la Luna deborda un pelo, a 3.500 si vede solo un pezzetto ...

Comunque potrebbe essere un'idea prendere una Pentax Q usata per giocare con le grandi focali.

Io questa estate ho provato su A77.2 il MTO 1000 con il 3X KENKO: risultato 4.500 mm a circa F 30.

Vedevo le persone distintamente (occupavano circa 1/10 del fotogramma) a circa 4-5 km in linea d'aria, ma si fa per dire il "distintamente", perché il disturbo per rifrazione dell'aria a diverse temperature era notevole, poiché ero sulla terrazza di un albergo e vedevo la terrazza di un albergo di fronte a me separato dal mare.
Per cui nel tremolio generale a causa della rifrazione vedevo la sagoma, potevo capire grosso modo come erano vestiti, ma era impossibile riconoscere il volto.
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
Prossimo

Torna a Compatte ed altri media digitali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010