stampante

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 24/06/2015, 22:48

Re: stampante

Io sarei per la Epson R2000, ce l'ho avuta ed era ottima. Se devi portarla in giro per fare foto al volo, pesa circa una dozzina di kg e può stampare senza PC, basta uno smartphone. Altrimenti per le stampe al volo ti prendi una stampante piccolina senza tante pretese per fare i provini...
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

manicomic

Ordine del SSS

Messaggi: 4187

Immagini: 63

Iscritto il: 15/04/2012, 22:03

Messaggio 25/06/2015, 12:39

Re: stampante

quanto costa stampare a4 con la r2000?
Vendo Sony a99 con vg originale - a77 con VG Obiettivo Zeiss 24-70 f 2.8 - Minolta 28 f2.8 Tamron 70-200 f2.8 f2.8 Flash Sony hvl 60
Tutto perfettamente funzionante, li trovate sul mercatino.
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 25/06/2015, 13:52

Re: stampante

manicomic ha scritto:quanto costa stampare a4 con la r2000?


Questa domanda va rigirata: quanto preventivi di spendere per ogni stampa di A4? Le variabili non sono molte: tecnologia di stampa, inchiostri e soprattutto qualità della carta. Creazione di profilo ad hoc per l'insieme di carta-inchiostri che usi (nella R2000, che non fa parte della serie Pro ma è sempre largo formato) periodica, userei solo inchiostri originali.
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

obwet

Socio osservatore

Messaggi: 42

Iscritto il: 14/03/2015, 11:21

Messaggio 25/06/2015, 14:52

Re: stampante

La domanda vera sarebbe un'altra: a quanto pensi di vendere le stampe? In che formato?
Gildo
<<

manicomic

Ordine del SSS

Messaggi: 4187

Immagini: 63

Iscritto il: 15/04/2012, 22:03

Messaggio 27/06/2015, 1:06

Re: stampante

Allora, in laboratorio io un 20x30 lo pago 65 cent piu' iva.
Ecco diciamo che mi serve una soluzione per quando non posso andare in laboratorio, esempi stupidi: foto di carnevale, servizio solo foto a cui voglio regalare 2-3 stampe (se non ho altri ordini in quei giorni di certo non vado in laboratorio), stampa per copertina cd e roba varia.
Ecco il punto è che anche se mi costa un pò piu' del laboratorio... pazienza.
Ma se mi costa 2 euro allora diventa una cosa un pò inutile...
Tanto per farvi un esempio la canon pixie, che è un giocattolo da 100 euro, il 10x15 carta + inchiostro costa intorno ai 30 centesimi.
Sia chiaro che parliamo di basse tirature e situazioni occasionali, se dovessi stampare molto comprerei una stampante a sublimazione seria, ma per le necessità che ho sarebbero soldi buttati.
Vendo Sony a99 con vg originale - a77 con VG Obiettivo Zeiss 24-70 f 2.8 - Minolta 28 f2.8 Tamron 70-200 f2.8 f2.8 Flash Sony hvl 60
Tutto perfettamente funzionante, li trovate sul mercatino.
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 27/06/2015, 7:10

Re: stampante

manicomic ha scritto:quanto costa stampare a4 con la r2000?

Io avevo fatto un conto molto spannometrico e spendevo circa 80 centesimi per stanpare su A4 e poco meno del doppio per stampare su A3. Un amico con la R3000 spendeva 30/40 centesimi in più a foglio. Carta esclusa.
Chiaramente le carte incidono tanto, esistono carte di qualità che possono arrivare a costare quasi un euro a foglio.
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 27/06/2015, 7:36

Re: stampante

manicomic ha scritto:Allora, in laboratorio io un 20x30 lo pago 65 cent piu' iva.
Ecco diciamo che mi serve una soluzione per quando non posso andare in laboratorio, esempi stupidi: foto di carnevale, servizio solo foto a cui voglio regalare 2-3 stampe (se non ho altri ordini in quei giorni di certo non vado in laboratorio), stampa per copertina cd e roba varia.
Ecco il punto è che anche se mi costa un pò piu' del laboratorio... pazienza.
Ma se mi costa 2 euro allora diventa una cosa un pò inutile...
Tanto per farvi un esempio la canon pixie, che è un giocattolo da 100 euro, il 10x15 carta + inchiostro costa intorno ai 30 centesimi.
Sia chiaro che parliamo di basse tirature e situazioni occasionali, se dovessi stampare molto comprerei una stampante a sublimazione seria, ma per le necessità che ho sarebbero soldi buttati.


Dunque, nel caso che tu non sia obbligato a dare le stampe lì per lì, puoi anche risparmiare qualcosa - nel tempo - usando un formato grande. Il risparmio lo avresti usando il formato più grande possibile (A2?) e montando le stampe, poi tagliandole e rifilandole. C'è il lavoro di doverle montare, è vero, ma se non sei obbligato a portare dietro il plotter, si può fare. Del tipo: "passa da me domani, così posso darti un paio di stampe".
È ovvio che con l'A2 o l'A3+ puoi anche stampare un A4 singolo, ma alla lunga i costi salgono. Quindi un certo rsiparmio lo avresti usando per esempio stampa con rotolo (tipo con la 3880 di Epson o superiore), e magari riuscendo a trovare un plotter usato (che funzioni!) dotato di taglierina, un Canon 5000 usato (mi pare stia sull'A1 come formato). Sempre che tu abbia un tot di spazio a disposizione. Inchiostro a litro a pigmento, all'ingrosso o preso in queste quantità da artigiani o piccoli fornitori costa molto meno e la resa è ottima.... A patto che tu periodicamente ti faccia il profilo della carta. E in questo proposito, esistono brand di carta a rotolo che costano molto meno delle carte "prestigiose" già tagliate nel formato di destino, un supporto da 150-180-250 gr/mq al massimo sarà l'ideale, magari un supporto perlato o tipo Lustre di Epson dimostra una certa "professionalità".

In altri casi diversi... Meglio il multifunzione con A4 da due lire e cartucce da poco e carta glossy massiva.

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

m f p

Avatar utente

Gran Mogol del GM

Messaggi: 10253

Immagini: 235

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Somewhere... - MSC proud member since 13/04/2007

Messaggio 27/06/2015, 9:23

Re: stampante

manicomic ha scritto:Ma se mi costa 2 euro allora diventa una cosa un pò inutile...


al lordo di tutto devi ragionare su questa cifra
Le fotografie non hanno voce ma parlano...se non parlassero sarebbero delle cretinaggini...se le fotografie non comunicano qualcosa di vero si possono buttare nella spazzatura (L. Carmi)
<<

ugob

Socio Cadetto

Messaggi: 472

Immagini: 1

Iscritto il: 25/10/2012, 8:20

Località: Parma

Messaggio 03/08/2015, 5:49

Re: stampante

ciao a tutti :)
vedete che ho trovato il modo di tornare a farmi sentire? :)

dunque, sono alle prese con la scelta della stampante, e intanto mi intrometto su quello che si sta dicendo. Stampare in casa lo si fa solo per il gusto della creatività e del controllo del flusso, non certo per economizzare. Se si parla di vendita al cliente si può offrire un servizio molto migliore, usando carte adeguate, facendolo pagare il giusto prezzo.
detto questo...

dopo giorni e giorni di studio e consultazione sono giunto ad una conclusione. prenderò una R2000, che seppur vecchiotta è ancora a catalogo e offre qualche vantaggio sulla nuova SC-p600 che però è decisamente superiore nel BN. a me il Bn interessa abbastanza ma considerando che serve un buon periodo di prove e test, preferisco partire per gradi. faccio male secondo voi?
il problema di tutte le Epson di fascia alta, tranne la R2000 è che bisogna swappare il nero Matte/lucido a seconda del supporto. sarebbe una sciocchezza, visto che viene fatto in automatico, se non fosse che questi condividono la stessa testina e quindi va pulita da uno allaltro con perdita di 1ml/3ml a seconda del cambio. significa circa 1€ ogni volta che si passa da opaco a lucido. Mi sembra una soluzione un pò strana ma soprattutto adatta a chi ha un flusso di lavoro già ben definito. la r2000 non ha questo problema (ha un nero in meno) e per questo mi pare più pratica.

la domanda è: qualcuno di voi ce l'ha? funziona corretamente sotto WIn8/8.1? e sotto l'ultima versione di Mac OS?

Mi stavo facendo tentare anche dalla Canon pro-1 che si trova a prezzi molto interessanti, ma torna il discorso che è inutile partire con la ferrari se non sai quello che stai facendo. ho comprato un bel libro sull'argomento e mi stava fumando il cervello dopo il capitolo introduttivo sul colore...
Materiale in Vendita: 3 Batterie originali A900/77 etc - Vg90am - Vg77am - Vetrino Type M per a900 Matte - phottix vg per a900

My Blog --> http://ugofoto.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 04/08/2015, 18:12

Re: stampante

Non ricordo... Ma se la R2000 non ha la tanica di raccolta separata, eviterei
l'acquisto. Mi ricordo essere della serie Stylus Color e non Stylus Pro.

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
Precedente

Torna a Post Produzione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010