stampante

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

manicomic

Ordine del SSS

Messaggi: 4187

Immagini: 63

Iscritto il: 15/04/2012, 22:03

Messaggio 23/06/2015, 17:05

stampante

Ragazzi vorrei comprare una stampante fotografica....
Allora diciamo che io stampo tutto da laboratorio professionale, ma puo' capitare di avere esigenza di stampa immediata, a volte me lo chiedono ai matrimoni.
Ho una canon pixie che stampa solo il 10x15 a sublimazione.
Il problema delle stampanti a sublimazione è che costano tanto ed io non ne faccio un uso tale da giustificare 1000 euro di stampante a4.
Quindi chiedo a voi... quale soluzione mi da un bel mix di qualità di stampa, velocità, bassi costi di gestione e costo di acquisto accettabile?
Vendo Sony a99 con vg originale - a77 con VG Obiettivo Zeiss 24-70 f 2.8 - Minolta 28 f2.8 Tamron 70-200 f2.8 f2.8 Flash Sony hvl 60
Tutto perfettamente funzionante, li trovate sul mercatino.
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 23/06/2015, 22:11

Re: stampante

manicomic ha scritto:.............
Quindi chiedo a voi... quale soluzione mi da un bel mix di qualità di stampa, velocità, bassi costi di gestione e costo di acquisto accettabile?


Un miracolo? :D

Sono interessato anch'io, attendiamo consigli.
Riccardo.
<<

Pierino64

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1661

Immagini: 2

Iscritto il: 19/10/2014, 1:43

Località: Collecchio (Parma)

Messaggio 24/06/2015, 7:18

Re: stampante

A me piacciono le stampanti Epson che trovo essere un buon compromesso fra costi di esercizio e qualità di stampa. Avevo una R2000 abbandonata per una HP economica causa l'alto volume di stampe su carta normale della figlia...
Per il colore almeno cinque colori Ciano, Magenta, Giallo, Ciano Chiaro e Magenta Chiaro.
Una buona scelta per il colore è la R2000, appena discreta per il bianco e nero. Veramente buone sul bianco e nero sono i modelli R3000 o R3800, per il colore sono discrete, secondo me, inferiori alla R2000.
La preferita è la R4900 che fa decisamente bene tutto, ma occorre donare un rene... ;)
Queste sono tutte stampanti a pigmenti, sulle dye sono poco preparato... :(

La scelta dovrebbe essere ponderata anche sulla base del formato massimo che si vuole ottenere, sul tipo di foto (bn piuttosto che colore) e sulla carta.

Se non sbaglio fanno tutte fino al formato A3 che è una bella soddisfazione. Fra l'altro fare le stampe delle proprie foto, aiuta non poco a togliersi dalla testa tutti quei problemi di rumore e nitidezza della propria immagine quando la si esamina al 100% a video.
Camera...: A6400
Sony FE: 200-600
<<

misterlight

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 367

Immagini: 5

Iscritto il: 15/04/2012, 22:41

Località: near Cream

Messaggio 24/06/2015, 8:20

Re: stampante

E per una A4 per stampare in bianco e nero?
Lucio
Sony α550, Sony 18-55, Sony 50 f1.4, Tamron 90 macro, Minolta 75-300, Sony HVL-F42AM, Sony RX100, Panasonic LX3 IN VENDITA
500px.com/misterlight
<<

ilkarro

Socio Senior

Messaggi: 698

Immagini: 63

Iscritto il: 15/04/2012, 21:27

Località: Novi Ligure

Messaggio 24/06/2015, 8:28

Re: stampante

Da quello che ho imparato leggendo gli interventi su questo forum (soprattutto da parte di Gianluke e Lorenzo, se non ricordo male) e su un altro specializzato in stampa fine art, e dalla mia minima esperienza "bassi costi di gestione" e "costo di acquisto accettabile" non vanno assolutamente d'accordo. :D
Parlando di Epson, che conosco abbastanza bene, le citate R2000 e R3000 (che stampano fino all'A3+ utilizzando, come scritto sopra, inchiostri a pigmenti, ma diversi nei due casi) utilizzano cartucce rispettivamente di 17 e 25,9 ml, quindi la seconda avrà costi di gestione inferiori ma un prezzo maggiore. A titolo di paragone, una diffusa stampante fotografica A4 "domestica" (prezzo all'epoca intorno ai 100 euro, anche meno se in offerta) come la R265 (con inchiostri a base d'acqua) utilizzava cartucce da 7,4 ml, e solo con la sua erede P50 si sono potute utilizzare anche cartucce da 11,1 ml. Salendo sulle dimensioni di stampa la capacità delle cartucce cresce considerevolmente (la 4900 monta cartucce da 200 ml) ma ovviamente salgono anche, e molto, i costi di acquisto.
Se non sbaglio Gianluke ha una Epson 4800 o 4900 e quindi potrà sicuramente portare la sua esperienza.
Christian
A99 + VG
<<

ilkarro

Socio Senior

Messaggi: 698

Immagini: 63

Iscritto il: 15/04/2012, 21:27

Località: Novi Ligure

Messaggio 24/06/2015, 8:40

Re: stampante

misterlight ha scritto:E per una A4 per stampare in bianco e nero?


O una vecchia Epson con inchiostri ad acqua convertita con inchiostri a pigmenti o carbone (con tutti i problemi annessi), oppure se non ricordo male c'era una stampante Epson nata per l'uso ufficio che, avendo inchiostri a pigmenti, dava in rapporto al costo buoni risultati nella stampa black only. Non conosco i nuovi modelli nè quelli delle altre case quindi magari esiste già qualcosa che offra un risultato decente.
Christian
A99 + VG
<<

misterlight

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 367

Immagini: 5

Iscritto il: 15/04/2012, 22:41

Località: near Cream

Messaggio 24/06/2015, 8:56

Re: stampante

Ok, grazie
Lucio
Sony α550, Sony 18-55, Sony 50 f1.4, Tamron 90 macro, Minolta 75-300, Sony HVL-F42AM, Sony RX100, Panasonic LX3 IN VENDITA
500px.com/misterlight
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 24/06/2015, 9:28

Re: stampante

manicomic ha scritto:Ragazzi vorrei comprare una stampante fotografica....
Allora diciamo che io stampo tutto da laboratorio professionale, ma puo' capitare di avere esigenza di stampa immediata, a volte me lo chiedono ai matrimoni.
Ho una canon pixie che stampa solo il 10x15 a sublimazione.
Il problema delle stampanti a sublimazione è che costano tanto ed io non ne faccio un uso tale da giustificare 1000 euro di stampante a4.
Quindi chiedo a voi... quale soluzione mi da un bel mix di qualità di stampa, velocità, bassi costi di gestione e costo di acquisto accettabile?


Se stampi in loco, non mi sembra una buona idea portarsi appresso un plotter A2, ammesso di trovare presa elettrica....
Mi viene in mente che domenica un carissimo amico in occasione del River Trophy aveva predisposto una stampantina Epson a4 semplice con cartucce da 12ml ricaricabili e autoresettanti, con carta fotografica del Lidl lucida (ha comprato tutti i pacchetti disponibili!), la stampante Epson A3+ con carta semplice con Inchistri a sublimazione per tazze e magliette, è la pressa... Con un generatore a benzina da 220 volt. Ci è voluto un po' per far funzionare il tutto, ma poi a metà pomeriggio tutto è andato per il verso giusto. Non ricordo che modello era di Epson, comunque una semplice multifunzione, sia quella per le foto, sia quella A3 per sublimazione.
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

manicomic

Ordine del SSS

Messaggi: 4187

Immagini: 63

Iscritto il: 15/04/2012, 22:03

Messaggio 24/06/2015, 13:33

Re: stampante

Il formato va bene a4 (se a 3 meglio ma non necessario).
Stampa 90% colore.
Per stampare in loco intendo nella sala del ristorante... quindi non c'è problema di corrente XD
Ma su queste stampanti un a4 quanto costa???
Vendo Sony a99 con vg originale - a77 con VG Obiettivo Zeiss 24-70 f 2.8 - Minolta 28 f2.8 Tamron 70-200 f2.8 f2.8 Flash Sony hvl 60
Tutto perfettamente funzionante, li trovate sul mercatino.
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 24/06/2015, 14:22

Re: stampante

manicomic ha scritto:Il formato va bene a4 (se a 3 meglio ma non necessario).
Stampa 90% colore.
Per stampare in loco intendo nella sala del ristorante... quindi non c'è problema di corrente XD
Ma su queste stampanti un a4 quanto costa???


Allora, se le cose le vuoi fare semplici, puoi benissimo procurarti una multifunzione con cartucce ricaricabili e autoresettanti ad almeno 6 colori. Quello che ti viene a costare realmente è la carta, perché è la vera responsabile della qualità della stampa. Secondo me puoi fare benissimo con inchiostri ad acqua e poi un fissante spray per farla "durare". In altri casi, per me, non è una cosa fattibile in loco e dei formati A3 o superiori sono ingombranti per gli ospiti e la carta da quel formato costa cara (carta buona), a meno che non usi rotolo.
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
Prossimo

Torna a Post Produzione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010