Il mio nuovo pc

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

manicomic

Ordine del SSS

Messaggi: 4187

Immagini: 63

Iscritto il: 15/04/2012, 22:03

Messaggio 25/08/2015, 22:26

Il mio nuovo pc

Posto qui la configurazione del mio nuovo pc per elaborazione foto e video.
E' una configurazione molto "tranquilla" nulla di esoterico del resto i pc attuali hanno una bella riserva di potenza per un uso tradizionale di lightroom, photoshop ed indesign, ed anche nei video fin quando si rimane sul full hd e senza effetti particolari non serve il pc della nasa.

Allora la cpu è un amd fx 6300 black edition e come ventola al posto dell'originale ho montato un dissi a colonna thermaltake dalle buone prestazioni che mi consente di salire molto in oc (insieme ad una mobo iper pompata), in questa config si arrivano ad avere 6 core a 4.5 ghz stabili e con temperature molto buone (volendo sale anche di piu' ma meglio non rischiare).
mb gigabyte 970a ud3p Chipset non recentissimo, ma ottima mobo da oc che riesce a dare molta corrente alla cpu.
2x4 giga di ddr 3 pc 1600 kingston normalissima ram tra l'altro a profilo ribassato, assolutamente non da oc, ma i black edition di amd hanno la particolarità di avere il moltiplicatore sbloccato in alto e quindi salire di frequenza senza toccare il resto del sistema.
vga ati r7 260x Scheda di fascia media ma assolutamente adeguata a fotografia e video in fhd (in 4k serve qualcosa di piu' pompato)
Alimentatore Corsair vs 550 (un buon alimentatore, ben piu' potente del consumo del pc (consumerà circa 250 watt al massimo), e molto efficiente (non spreca corrente come gli alimentatori cinesi che per darti 200 watt magari ne consumano 300).
CaseCorsair 230 t (case molto grande necessario per ospitare la ventola del processore che è decisamente alta).
Gruppo di continuità (utilissimo per sbalzi di tensione... per me essenziale, lavori persi, componenti danneggiati).

Come hd primario ho un crucial da 250 gb l'ultima versione, molto veloce su cui installare sistema operativo e programmi, nessun file. Preferisco così per questini di sicurezza.
ssd Samsung da 120 gb (modello 840) dove mettere i file da elaborare raw e video... è un hd di fascia bassa ma validissimo e veloce per questo uso.

2 x westen digital green da 2 tera, questi hd sono lentucci ma molto affidabili e silenziosi devono fare solo da storage i dati da elaborare li passo sull'ssd prima di lavorare.
2 hd esterni westen digital da 2 tera, questi hd copiano in automatico i file presenti sui 2 hd interni (hanno un programma al loro interno che permette di farlo in automatico quindi nessun programma aggiuntivo, costi o configurazioni strane).


Insomma è una configurazione dal prezzo abbordabile secondo me valida in ambito foto e video, poi ovvio che se il budget lo permette sarebbe meglio puntare su un 8 core, anche il normale 8320.
Per quanto riguarda Intel sebbene sia "avanti" da un punto di vista tecnologico in ambito mt i 6/8 core di amd su windows 10 soprattutto fanno la differenza, penso che il mio x6 tra l'altro in overclock spazzi via un i3 di bassa gamma su scheda madre economica (che è quello che compri con i soldi dell'x6... e che per pareggiare l'x8 in ambito mt sia necessario mettere sul piatto il molto piu' costoso i7, l'i5 a meno di andare su skylike la vedo dura ed i costi sono completamente diversi).
Ovviamente il budget è "alto" si va tranquillamente di skylake i 5 o i7 che sia o meglio ancora l'i7 5820 su piattaforma x99 e come scheda video una ge force 980 ti... la mia configurazione è orientata a chi deve o vuole far fronte ad un budget contenuto. Sulla ram a mio parere soprattutto avendo scheda video esterna 8 giga al momento sono sufficienti, ovviamente se il budget lo permette nessuno vieta di metterne 16.
Vendo Sony a99 con vg originale - a77 con VG Obiettivo Zeiss 24-70 f 2.8 - Minolta 28 f2.8 Tamron 70-200 f2.8 f2.8 Flash Sony hvl 60
Tutto perfettamente funzionante, li trovate sul mercatino.
<<

ufo.tografu

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1557

Immagini: 40

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Torino

Messaggio 26/08/2015, 7:31

Re: Il mio nuovo pc

Configurazione interessante, simile a quella a cui stavo guardando per pura curiosità...
L'hai preso già assemblato o ti sei divertito?

E' possibile sapere il costo della macchina magari, se hai voglia, delle varie componenti?

Personalmente non interessandomi minimamente video e giochi guardavo ad un 8350 / 8320 (8 core) ma vga integrata sulla mobo (HD radeon 3000). Quest'ultima è da sconsigliare?

Poi altra cosa... Lightroom sfrutta o no i 6 o 8 core? Ho letto diversi articoli discordanti tra di loro :?
<<

manicomic

Ordine del SSS

Messaggi: 4187

Immagini: 63

Iscritto il: 15/04/2012, 22:03

Messaggio 26/08/2015, 10:53

Re: Il mio nuovo pc

I componenti li ho comprati separatamente, in particolare la ventola della cpu l'ho recuperata dal vecchio pc, gli hd li ho comprati nel tempo tranne il crucial ed uno dei 2 wd interni che li ho presi praticamente 10 giorni fa.
Ho cpu 100 euro, sk madre 84 - sk video 128 - ram 58 - ali 55 - case 80 - gruppo continuità 65, gli hd interni mi sembra 100 euro il crucial ed 80 il wd.
Forse girando sul web si trovano anche a meno. Io li ho presi da un grossista in zona, ma credo non sia economicissimo.
Sicuramente 8320 è un ottima scelta, ti consiglio comunque di andare su un dissipatore migliore di quello stock troppo piccolo per un processore con un tdp da oltre 100 watt.
Windows 10 sfrutta piu' di 4 core, quindi se vai di 8 core ti consiglio di prendere quel tipo di cpu. Non saprei se lightroom solo sfrutta gli 8 core, ma magari win 10 + lr + qualche altro programma aperto si. Se sei abituato ad usare un solo programma alla volta forse sarebbe meglio andare su un Intel I5 che come "singoli" thread è piu' veloce di amd, pero' ha 4 core invece di 8.
Ti sconsiglio il video integrato, secondo me lightroom sfrutta la scheda video io ho visto grandi differenze quando sul vecchio pc usavo la scheda esterna o l'integrata, a meno di andare su IRIS di Intel o su una APU di AMD che almeno hanno prestazioni discrete.... se non vuoi giocare ma comunque fare grafica io andrei a questo punto su una normale r7 come ho fatto io o su una nvida 950 (o meno se costa troppo).
Vendo Sony a99 con vg originale - a77 con VG Obiettivo Zeiss 24-70 f 2.8 - Minolta 28 f2.8 Tamron 70-200 f2.8 f2.8 Flash Sony hvl 60
Tutto perfettamente funzionante, li trovate sul mercatino.

Torna a Post Produzione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010