foto 40x60 e 16 e 14 megapixel, uscirà bene?

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

angeluzzo

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 250

Iscritto il: 02/03/2013, 23:35

Messaggio 01/10/2015, 10:07

foto 40x60 e 16 e 14 megapixel, uscirà bene?

vorrei stampare in questo formato le foto fatte con la 33 e 37, secondo voi è sufficiente come risoluzione?

la 37 garantirebbe circa 200dpi, la 33 ancora meno..
leggevo che i laboratori stampano massimo 300dpi, ma gia intorno ai 240dpi la risoluzione è ottima! oltre quale risoluzione non si dovrebbe scendere?
non sono un fotografo, sono uno che gioca con una scatola che scrive su un file convertendo tramite un sensore la luce che gli viene, in maniera errata e amatoriale indotta
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 01/10/2015, 20:56

Re: foto 40x60 e 16 e 14 megapixel, uscirà bene?

... Cosa usa il lab? In genere, comunque, vai tranquillo.
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

ROKKOR

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2493

Immagini: 38

Iscritto il: 16/04/2012, 8:43

Messaggio 02/10/2015, 10:42

Re: foto 40x60 e 16 e 14 megapixel, uscirà bene?

Io nel 2005 ho realizzato delle immagini in JPEG con la Minolta 7D (sensore apsc da 6mp) e il Minolta AF 85mm f1.4 G; il mio cliente una volta avuti i file ha fatto fare delle stampe alte 4mt che sono state esposte nel suo stand a Milano in fiera... non credevo ai miei occhi per la qualità ottenuta. Ovviamente la risoluzione richiesta dal lab si attestava sui 90dpi viste le dimensioni ma é tanto per farti un paragone...

Da allora in poi (ora uso una vecchia e obsoleta Sony A900) non mi sono più fatto problemi di resa in stampa. ::w:

Vai tranquillo che regge.


Bye :: ROKKOR ::
La Fotografia non é solo ciò che vedete, ma anche quello che sentite... (Ansel Adams)

:: OUSM :: ROKKOR FOTOGRAFO MSC ANNO 2009-2010-2011-2012 :: Messaggi su "MSC original" 9266 ::
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 02/10/2015, 13:58

Re: foto 40x60 e 16 e 14 megapixel, uscirà bene?

ROKKOR ha scritto:Io nel 2005 ho realizzato delle immagini in JPEG con la Minolta 7D (sensore apsc da 6mp) e il Minolta AF 85mm f1.4 G; il mio cliente una volta avuti i file ha fatto fare delle stampe alte 4mt che sono state esposte nel suo stand a Milano in fiera... non credevo ai miei occhi per la qualità ottenuta. Ovviamente la risoluzione richiesta dal lab si attestava sui 90dpi viste le dimensioni ma é tanto per farti un paragone...

Da allora in poi (ora uso una vecchia e obsoleta Sony A900) non mi sono più fatto problemi di resa in stampa. ::w:

Vai tranquillo che regge.


Bye :: ROKKOR ::


Lo stampatore doveva disporre probabilmente anche di un buon grafico, perché nel 2005 ottenere da 4x2,1MP una buona stampa di 4 metri non era semplice, e sicuramente disponeva di un plotter Epson la cui risoluzione nativa di stampa è a 360 punti. Ma anche le loro metà rispettano sempre una discreta risoluzione (360/180/90) e probabilmente aveva accuratamente lavorato sull'upsampling.
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

angeluzzo

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 250

Iscritto il: 02/03/2013, 23:35

Messaggio 02/10/2015, 14:01

Re: foto 40x60 e 16 e 14 megapixel, uscirà bene?

ho un crop da 5mp che è bellissimo ho provato a ricampionare e croppare al 100% effettivamente non è male! mo lo faccio in bn che perdona di piu :)

sapevo che sei fai ricampionare con photoshop e si usano multipli di 300 si ottiene un risultato migliore rispetto quello che fa il driver.. speriamo bene senò buttiamo qualche euro di stampa :D
non sono un fotografo, sono uno che gioca con una scatola che scrive su un file convertendo tramite un sensore la luce che gli viene, in maniera errata e amatoriale indotta
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 02/10/2015, 17:26

Re: foto 40x60 e 16 e 14 megapixel, uscirà bene?

Ora gli algoritmi di ricampionamento anche di PS sono molto avamzati, e non importa andare di taglierina, basta impostare in immagine le dimensioni e la risoluzione e il metodo di ricampionamento giusto per ottenere buoni risultati. In realtà se il lab utilizza un driver creato da loro e ottimizzato per la periferica, avranno risultati anche migliori. Certo che se non si conosce come lavora il lab, meglio che gli invii le foto alla misura e alla massima risoluzione nativa per quella misura (senza cioè ricampionare).

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************

Torna a Post Produzione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010