STAMPA GRANDE SU FOREX

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti

<<

areabis

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1005

Immagini: 70

Iscritto il: 16/04/2012, 23:13

Località: Cervia

Messaggio 05/07/2017, 11:30

STAMPA GRANDE SU FOREX

Ciao a tutti,
ho fatto delle foto di un cantiere e le dovrei stampare in 70x100 su forex ... non ho mai fatto queste stampe e non so come sarebbe meglio preparare i files ....
datemi tutti i suggerimenti del caso le devo esporre quindi vorrei che venissero bene.

i files sono in bn scattati con una sony a99 la sensibilità usata è circa 600/800 iso anche se in alcuni scatti ho usato il cavalletto e quindi ho potuto fare anche dei 100 iso ...
se volete vedere queste sono alcune delle foto:

https://www.dropbox.com/sh/zlegkghicc9v ... P_y1a?dl=0



Grazie!
Troppa Roba ... sia digitale che anaologica
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 05/07/2017, 21:22

Re: STAMPA GRANDE SU FOREX

Per un consiglio prova a sentire Lorenzo, ce ne sono anche altri ma al momento non mi viene il nome, sapete, l'età... :D
Riccardo.
<<

ufo.tografu

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1557

Immagini: 40

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Torino

Messaggio 06/07/2017, 7:44

Re: STAMPA GRANDE SU FOREX

IMHO non servono grosse attenzioni da parte tua. Tutto l'opposto invece per chi stampa.

Il file che tu fornisci per la stampa è quello che è ovvero ha una determinata dimensione in px. Se i ppi sono sufficienti per le dimensioni di stampa bene, diversamente va bene uguale tanto ricampionare non serve a nulla se non ad aumentare inutilmente il peso del file.

24 MP -> 6000x4000 px circa che a 300 ppi sono 50x33 cm

una stampa di dimensioni 105x70 avrà una risoluzione di 145 ppi. Non sono i canonici 300 ma all'atto pratico non ci saranno grosse differenze, anche perché maggiore è la dimensione della stampa, maggiore è (almeno in teoria) la distanza da cui la si guarda.

Ti consiglio di ritagliare l'immagine per come ti aggrada visto che le proporzioni tra 100x70 e 3:2 sono diverse, seppur di poco.

Se lo stampatore è uno bravo ti fornirà il profilo colore della combinazione stampante/supporto. Con quello potrai fare una soft-proof (ammesso che tu abbia un monitor serio e calibrato) e fare eventuali correzioni all'immagine.


Personalmente ti consiglio un laboratorio serio che stampi principalmente foto perché hanno macchinari costantemente calibrati.
Anche se è difficile sapere con quale macchina vengono realizzate le stampe, ti sconsiglio i plotter Roland che per esperienza personale non hanno una buona qualità sui piccoli dettagli.

Occhio anche che esiste la stampa diretta su forex e la stampa su pcv che viene poi applicato sopra. Sono due cose diverse. La stampa diretta su rigido può essere eseguita solo da plotter specifici.
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 06/07/2017, 21:46

Re: STAMPA GRANDE SU FOREX

Guarda Stefano, per quanto riguarda la preparazione dei files, ti linko semplicemente una chiara e finalmente esaustiva spiegazione dell'amico Daniele Cogo di pillolediplotter.it: QUI

Per il resto, se sai già a chi ti rivolgerai per la stampa, valgono le parole di Orlando, anche se avrei qualche remora sul fatto dei Roland, forse il plotter Roland che ha visto Orlando aveva qualche problema, o forse lo stampatore non usava VersaWorks, perché in realtà i plotter Roland funzionano bene, soprattutto in CMYK e altrettanto bene in RGB.
Quindi: sai chi stamperà queste foto? Sai se stamperà direttamente su Forex oppure dispone di calandra su cui appoggiare la superficie? Nel caso ti rivolgessi a servizio web (saal digital o PhotoSi o ancora Digitalpix), seleziona il servizio "professionale" e vedrai che i rapporti tra te e l'azienda si avvicinano. Meglio invece se è un artigiano, col quale puoi confrontarti e decidere insieme cosa è meglio.

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

ufo.tografu

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1557

Immagini: 40

Iscritto il: 15/04/2012, 21:05

Località: Torino

Messaggio 07/07/2017, 7:25

Re: STAMPA GRANDE SU FOREX

Guardo per la prima volta questo video ed è decisamente chiaro ed esaustivo :ok:

Ho avuto a che fare con diversi plotter Roland e mai nessuno mi ha soddisfatto a livello di dettagli fini, anche se la macchina è correttamente settata e si stampa a 1440x1440 dpi è sempre usando VW.
Quando si stampano delle etichette ad esempio e le si confrontano con una stampa laser (a 600x600 dpi) ci si rende subito conto della differenza. Ok, sono tecnologie diverse ma secondo me dalle Roland non ci si può aspettare una stampa fotografica di alta qualità, sono macchine che nascono per il Visual Communication. Per le stampe fotografiche meglio altro (vedi Epson) ma non conosco sinceramente quali macchine stampino direttamente su rigido.
<<

areabis

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1005

Immagini: 70

Iscritto il: 16/04/2012, 23:13

Località: Cervia

Messaggio 07/07/2017, 7:57

Re: STAMPA GRANDE SU FOREX

Lorenzo ha scritto:Guarda Stefano, per quanto riguarda la preparazione dei files, ti linko semplicemente una chiara e finalmente esaustiva spiegazione dell'amico Daniele Cogo di pillolediplotter.it: QUI

Per il resto, se sai già a chi ti rivolgerai per la stampa, valgono le parole di Orlando, anche se avrei qualche remora sul fatto dei Roland, forse il plotter Roland che ha visto Orlando aveva qualche problema, o forse lo stampatore non usava VersaWorks, perché in realtà i plotter Roland funzionano bene, soprattutto in CMYK e altrettanto bene in RGB.
Quindi: sai chi stamperà queste foto? Sai se stamperà direttamente su Forex oppure dispone di calandra su cui appoggiare la superficie? Nel caso ti rivolgessi a servizio web (saal digital o PhotoSi o ancora Digitalpix), seleziona il servizio "professionale" e vedrai che i rapporti tra te e l'azienda si avvicinano. Meglio invece se è un artigiano, col quale puoi confrontarti e decidere insieme cosa è meglio.

Ciao
Lorenzo


Grazie per il link me lo guarderò con attenzione.
la stampa sarà fatta direttamente su forex La stampa viene effettuata con stampanti UV DURST ad alta definizione.
mi hanno detto che questa stampante lavora in CMYK
amici mi hanno detto che però le stampe in bn su Forex perdono parecchio ....avete esperineze in merito?

l'azienda è la OMEGA di riccione a pochi km da casa mia
Troppa Roba ... sia digitale che anaologica
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 07/07/2017, 9:36

Re: STAMPA GRANDE SU FOREX

La stampa in genere perde rispetto al monitor... Il monitor è retroilluminato, la carta... No.
Per cui accade che spesso le sfumature di nero più profonde diventino una macchia poco leggibile sulla stampa.
Ad ogni modo, i plotter Durst sono il top per la produzione industriale a getto d'inchiostro.
Rimane solo un aspetto che non ho accennato: il BN a getto è metamerico di natura, perché gli inchiostri sono metamerici. Tutti. Per cui devi conoscere la temperatura di esposizione delle foto, in modo da ridurre drasticamente il fenomeno. Questo aspetto servirà allo stampatore per stabilire il punto del bianco.
Se non ricordo male, mi sembra che la Omega sia PhotoSi.
Se hai rapporto diretto con loro, consiglio caldamente una miniprova che poi porterai nei locali per verificare se il punto di bianco è corretto. Specie su Forex in giro ho visto stampe che io non avrei il coraggio di presentare.

Orlando: confermato quanto dici su Roland anche da uno che ci lavora (fa volantini e biglietti, roba piccola comunque è qualche manifesto) . Quello che mi perplime è che anch'io stampo (ilBN) a 1440x1440 con Epson e il dettaglio rimane notevole. Vado a 2880 per il colore e per foto di paesaggio. Però tanto ognuno alla fine ha i suoi pro e i suoi contro.

Ciao
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

areabis

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1005

Immagini: 70

Iscritto il: 16/04/2012, 23:13

Località: Cervia

Messaggio 07/07/2017, 9:55

Re: STAMPA GRANDE SU FOREX

Lorenzo ha scritto:La stampa in genere perde rispetto al monitor... Il monitor è retroilluminato, la carta... No.
Per cui accade che spesso le sfumature di nero più profonde diventino una macchia poco leggibile sulla stampa.
Ad ogni modo, i plotter Durst sono il top per la produzione industriale a getto d'inchiostro.
Rimane solo un aspetto che non ho accennato: il BN a getto è metamerico di natura, perché gli inchiostri sono metamerici. Tutti. Per cui devi conoscere la temperatura di esposizione delle foto, in modo da ridurre drasticamente il fenomeno. Questo aspetto servirà allo stampatore per stabilire il punto del bianco.
Se non ricordo male, mi sembra che la Omega sia PhotoSi.
Se hai rapporto diretto con loro, consiglio caldamente una miniprova che poi porterai nei locali per verificare se il punto di bianco è corretto. Specie su Forex in giro ho visto stampe che io non avrei il coraggio di presentare.

Orlando: confermato quanto dici su Roland anche da uno che ci lavora (fa volantini e biglietti, roba piccola comunque è qualche manifesto) . Quello che mi perplime è che anch'io stampo (ilBN) a 1440x1440 con Epson e il dettaglio rimane notevole. Vado a 2880 per il colore e per foto di paesaggio. Però tanto ognuno alla fine ha i suoi pro e i suoi contro.

Ciao



scusami ma non ho capito bene ... in che senso devo conoscere la temperatura di esposizione delle foto ? intendevi dire che devo conoscere il tipo di bianco del forex ?sono stampe in BN .
ho contattato la ditta e mi ha detto che il profilo del plotter è gia su PS e si chiama FOGRA39, sotto la voce PRESTAMPA EUROPA 3 ....
Troppa Roba ... sia digitale che anaologica
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 07/07/2017, 11:14

Re: STAMPA GRANDE SU FOREX

Intendo che devi sapere sotto quale luce esponi (luce solare? Neon? Tungsteno?).
Altrimenti c'è la sicurezza di vedere le stampe verderame o Magenta. Specificagli il tipo di illuminazione. È importante, più delle operazioni di PS. E visto che lo comandano via CMYK, consegnerei con quel metodo colore e non in RGB.
A maggior ragione si richiede un test...

Ciao
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

areabis

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1005

Immagini: 70

Iscritto il: 16/04/2012, 23:13

Località: Cervia

Messaggio 07/07/2017, 13:35

Re: STAMPA GRANDE SU FOREX

Lorenzo ha scritto:Intendo che devi sapere sotto quale luce esponi (luce solare? Neon? Tungsteno?).
Altrimenti c'è la sicurezza di vedere le stampe verderame o Magenta. Specificagli il tipo di illuminazione. È importante, più delle operazioni di PS. E visto che lo comandano via CMYK, consegnerei con quel metodo colore e non in RGB.
A maggior ragione si richiede un test...

Ciao



sarà un po un casino allora ..... perchè c'era luce solare e anche qualche faro da cantiere ....
Troppa Roba ... sia digitale che anaologica
Prossimo

Torna a Post Produzione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010