Harrison's Flowers - Report documentaristici di guerra

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

Regole del forum
In questa sezione E' NECESSARIO pubblicare una o più foto per richiedere consigli in merito.
Per i consigli tecnici relativi alla modalità di RIPRESA esiste un'apposita sezione.
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 05/10/2013, 21:53

Re: Harrison's Flowers - Report documentaristici di guerra

Vi dirò, sono molto attratto dai fotografi del passato e non perdo occasione di documentarmi sulla storia della fotografia. Di recente mi sono letto la prima (!) traduzione integrale di "The Pencil of Nature" di Talbot accompagnata da un notevole materiale critico ad opera di Roberto Signorini ("Alle origini del fotografico", edizioni universitarie di Bologna CLUEB, € 32,00) che, nonostante le riproduzioni fotografiche siano delle semplici stampe tipografiche, consiglio vivamente a tutti gli appassionati. L'opera è del 2007 e il fatto che ci siano voluti più di 160 anni per la traduzione di un'opera che, al di là dei contenuti puramente iconografici, è fondamentale per la storia della fotografia, la dice lunga sulla cultura fotografica italiana che è di un livello molto basso.

Un'altra terna di libri che consiglio di leggere, se si ha piacere di documentarsi, sono di Ando Gilardi (per chi non abbia idea di che personaggio si tratti può dare un'occhiata qui: http://www.fototeca-gilardi.com/ando/vita/ ), tutti e tre editi da Bruno Mondadori (esistono anche edizioni precedenti ma quelle di Bruno Mondadori sono in qualche modo aggiornate al secolo XXI) e sono:
- "Wanted" (una interessantissima storia della fotografia tra l'ironico e il tragico, imbastita sulle foto segnaletiche, € 24,00),
- "Storia sociale della fotografia" (dalla xilografia fino al '75, non si tratta di un elenco di date e fatti, ma di come questi fatti ebbero ad incidere profondamente sulla nostra società, € 49,06) e quello che preferisco:
- "Storia della fotografia pornografica" (€ 32,00) già edito in dieci volumetti dal titolo "Storia infame della fotografia pornografica", vero compendio della storia della fotografia dagli albori ai giorni nostri.
Ci sarebbe anche altro ma per ora può bastare.... :D
Riccardo.
<<

Dolomitico

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4298

Immagini: 293

Iscritto il: 15/04/2012, 21:04

Località: Ortisei

Messaggio 06/10/2013, 6:14

Re: Harrison's Flowers - Report documentaristici di guerra

Ando Gilardi lo conosco, è veramente un tipo "tosto"! yes| yes| yes|
<<

Bondell

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1189

Immagini: 239

Iscritto il: 15/04/2012, 22:47

Località: Lucca

Messaggio 06/10/2013, 9:41

Re: Harrison's Flowers - Report documentaristici di guerra

Non ho contributi da dare sul tema, ma non posso fare a meno di seguire la discussione ed i contributi di ciascuno , quindi posto un mio Up, giusto per averlo fra le mie conversazioni :ok: :ok:
A99II, Zeiss 16-35, Zess 24-70, Sony 70-200, Sony 70-400 GII, Sony 16 FishEye, Minolta 20 2,8, Minolta 50 1,4, Minolta 85 1,4, Zeiss 135 1,8, Minolta 200 2,8, Sony 1,4X .
A7II e LA-EA4 Zeiss35, Zeiss55, Sony 24-240
<<

Stelvio

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1717

Immagini: 52

Iscritto il: 14/09/2012, 7:13

Messaggio 07/10/2013, 10:22

Re: Harrison's Flowers - Report documentaristici di guerra

Bondell ha scritto:Non ho contributi da dare sul tema, ma non posso fare a meno di seguire la discussione ed i contributi di ciascuno , quindi posto un mio Up, giusto per averlo fra le mie conversazioni :ok: :ok:


Quoto :)

...mi sono accorto per caso di questo interessante 3D :ok:
...forse sarebbe utile una sezione dedicata al parlare di fotografia in generale.
<<

fuma76

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2525

Immagini: 68

Iscritto il: 16/04/2012, 7:58

Località: Brescia

Messaggio 07/10/2013, 10:29

Re: Harrison's Flowers - Report documentaristici di guerra

Proprio in questi giorni sfogliavo un numero di ZOOM magazine dell'autunno scorso(2012)... il cui tema era il rispetto (e non) dei diritti umani nei vari paesi dove si combattono guerre e guerriglie meno "importanti", nel senso di meno rese note al vasto pubblico tramite TG..
Per farlo sono stato intervistati 20 fotoreporter di tutto il mondo (tra cui alcuni italiani), i quali hanno portato la loro testimonianza scritta e, ovviamente, fotografica.
Qualcuno di voi l'ha visto/letto?
Nel caso lo consiglio.....
Andrea.
Flickriver
Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora (Albert Einstein)
Precedente

Torna a Consigli tecnici fotografie...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010