Ginosa, coppa italia Karate: la mia nuova a58

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

Regole del forum
In questa sezione E' NECESSARIO pubblicare una o più foto per richiedere consigli in merito.
Per i consigli tecnici relativi alla modalità di RIPRESA esiste un'apposita sezione.
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 09/11/2013, 16:11

Re: Ginosa, coppa italia Karate: la mia nuova a58

michegag ha scritto:E quel minolta 24-105 f3,5 - 4,5 affiancato al beercan come lo vedi? Porterei solo quei due e cambierei al momento uno o l'altro a seconda della mia posizione rispetto al soggetto! Ho anche il 50 F1,7 ma focale fissa... Boh


Mah, se proprio vuoi avere una sicurezza "psicologica" di non lasciarti sfuggire niente, puoi pensare a un 24-70 luminoso, o al limite un 28-75. Il 24-105 è un buon obiettivo, ma poco indicato per gli interni, come il 16-105. Se intendi dotarti di un altro obiettivo, pensa proprio a un'ottica luminosa e che ti permetta, usata a TA, di concentrare l'attenzione sul soggetto. Le foto che hai linkato per me, sono molto meglio come composizione delle precedenti. Però, per esempio, nella prima, con un'ottica più luminosa, avresti potuto sfuocare il bimbo a sx e rendere illeggibile la bimba ancora più dietro a dx.

Come composizioni queste ultime due le trovo nettamente più azzeccate delle prime foto. Se riprendi da lunga distanza con una focale corta è inevitabile che l'obiettivo metta a fuoco sull'infinito e questo mette tutti sullo stesso piano! Per cui, agisci di conseguenza: un mediotele ti permette di fare ciò, ma te lo permette anche una focale medio-corta a distanza ravvicinata. Anche se lo sfocato su APS-C ne risente parecchio di più, purtroppo.
Se proprio non te la senti di fare un salto qualitativo deciso, porta solo il Beercan e il 50ino e non temere di impostare 2000 ISO sulla A58!
50mm diventano quasi 75mm su APS-C e quindi una focale da ritratto.
Alternative un pochino più risparmiose e luminose possono essere, fra gli zoom:
- Tamron 28-75 f/2.8
- Minolta come sopra (due obiettivi praticamente molto simili, diciamo stesso progetto!)
- Sigma 24-70 non HSM (l'HSM costa di più)
- Sigma 28-70 f/2.8

Rimanendo su focali dedicate all'APS-C, hai vasta scelta fra Sigma (18-50 e 17-50), e Tamron (17-50).
Tutti questi obiettivi (primo, secondo e Tamron 17-50 li ho avuti) tutti usabili fin da TA.
Il secondo scatto pubblicato varrebbe bene 24mm e questo ti deve permettere di non tagliare nessun soggetto "leggibile" in foto, perché fa parte della scena...

Un saluto
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

michegag

Socio osservatore

Messaggi: 80

Iscritto il: 07/06/2012, 7:47

Messaggio 09/11/2013, 16:22

Re: Ginosa, coppa italia Karate: la mia nuova a58

Lorenzo scusa se ti rompo con le domande ma è così che imparerò (non rompendoti le scatole ma facendo domande a tutti voi).... Invece come vedi il sigma 17-70 f2,8-4 ? Mi fa sentire coperto da 17 a 210 con il beercan, solo due lenti....
Sony A58, Sony A100 - Sony 18-70 kit - Minolta 50mm f1,7 - Minolta 35-70 f4 - Minolta 70-210 f4 "beercan" - KonicaMinolta 18-200.
<<

michegag

Socio osservatore

Messaggi: 80

Iscritto il: 07/06/2012, 7:47

Messaggio 09/11/2013, 17:01

Re: Ginosa, coppa italia Karate: la mia nuova a58

Ed ancora, sempre per imparare, perché il 24-105 non va bene per interni malgrado la massima apertura sia di 4,5 quindi solo uno stop in più del beercan?
Sony A58, Sony A100 - Sony 18-70 kit - Minolta 50mm f1,7 - Minolta 35-70 f4 - Minolta 70-210 f4 "beercan" - KonicaMinolta 18-200.
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 09/11/2013, 18:58

Re: Ginosa, coppa italia Karate: la mia nuova a58

michegag ha scritto:Lorenzo scusa se ti rompo con le domande ma è così che imparerò (non rompendoti le scatole ma facendo domande a tutti voi).... Invece come vedi il sigma 17-70 f2,8-4 ? Mi fa sentire coperto da 17 a 210 con il beercan, solo due lenti....

Ma no figurati... Ecco, questo obiettivo non lo avevo preso in considerazione, ma è una buona scelta. È piuttosto nitido, ha buoni trattamenti delle lenti, e puoi anche scegliere fra le due versioni. Ed è dedicato all'APS-C. E poi è motorizzato. La versione più vecchia (che chiude a f/4.5) è altrettanto buona ma non motorizzata.
Nasce per il sensore digitale.

michegag ha scritto:Ed ancora, sempre per imparare, perché il 24-105 non va bene per interni malgrado la massima apertura sia di 4,5 quindi solo uno stop in più del beercan?
In breve: è un'ottica nata per la pellicola, non dispone di moderni trattamenti, in casi di contrasti ti porta aberrazioni, flares, ecc. Il fatto che nasca per il film te lo dice la sua apertura relativa a terzo di stop, f/4.5 a 105mm. E la resa tra 24 e 105mm cambia parecchio (ho avuto anche questa). Ma va bene per foto in esterni, luce normale, e a mano libera.

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

rockamezzanotte

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 3700

Immagini: 31

Iscritto il: 04/12/2012, 1:14

Messaggio 09/11/2013, 21:47

Re: Ginosa, coppa italia Karate: la mia nuova a58

il 17-70 sigma prima versione a 2.8 cioè da 17 a20mm è veramente morbido, ma chiudendo è ottimo(almeno la mia copia)come dicevo chiudendo anche di uno stop è molto valido, secondo me da il meglio di se tra 50 e 70mm (parlo sempre della mia copia) mi piace moltissimo il suo sfocato veramente godibile.
Calabria al "sud del profondo sud"

Ilce A6000+Zeiss 16-70+ Sony 16-50, sel 35 1.8 oss,Sony 50 1.8 oss,
Canon fd 50 1.8, vivitar 70-150 3.5

A-Mount sigma 17-70 2.8-4.5,18-250 os 24 2.8
Flash sony 20am,minolta 5600 d
tl,zaino
treppiede
sigma 24 in vendita
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 10/11/2013, 10:10

Re: Ginosa, coppa italia Karate: la mia nuova a58

rockamezzanotte ha scritto:il 17-70 sigma prima versione a 2.8 cioè da 17 a20mm è veramente morbido, ma chiudendo è ottimo(almeno la mia copia)come dicevo chiudendo anche di uno stop è molto valido, secondo me da il meglio di se tra 50 e 70mm (parlo sempre della mia copia) mi piace moltissimo il suo sfocato veramente godibile.


Allora forse vale la pena di spostarsi sulla versione della serie Contemporary. Un'ottica che non dà il massimo che può dare alla focale minima forse è da scartare. La prima versione l'ho usata per prova su una Canon 30D qualche anno fa e la trovai buona. Molto nitida. Ma se ci ripenso era la penultima versione, sempre HSM DC. Quella ancora precedente adesso dovrebbe costare poco, ma se il rischio è quello di dover chiudere già a 17mm, meglio spostarsi altrove :ok:

Ciao
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
Precedente

Torna a Consigli tecnici fotografie...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010