Fotografia low key

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

Regole del forum
In questa sezione E' NECESSARIO pubblicare una o più foto per richiedere consigli in merito.
Per i consigli tecnici relativi alla modalità di RIPRESA esiste un'apposita sezione.
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 19/02/2016, 22:34

Re: Fotografia low key

Lavorare un po' i file é indispensabile, del resto chi lo sapeva fare (mettere mano ad un negativo) l'ha fatto praticamente fin dalle origini, e non è neanche peccato... :P
Riccardo.
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 20/02/2016, 9:30

Re: Fotografia low key

La fotografia "low-key" (una volta si diceva "lavorare in sottoesposizione" :lol: ) non presenta regole particolari, imho, tuttavia per me ci sono alcuni punti "fissi" che compartecipano a rendere un lk piacevole, la maggior parte di cui si fa in macchina: la parte più importante è la misura della luce incidente e non di quella riflessa (come per l'HK), quindi una staratura "consapevole"... E mirata. In secondo luogo, sempre per me, il LK rende al meglio in colore, perché i colori sono più saturi e l'insieme è più gradevole. Nel BN il LK è più difficile, perché dev'esserci il disegno della luce e quindi con un limbo nero (nero su nero) diventa più complicato far capire che la foto è un LK.
Il primo passo penso sarebbe dotarsi di un esposimetro esterno. Poi, la PP ovviamente dev'essere indirizzata a mettere in evidenza che si tratta proprio di un Low Key.

Ciao
Lorenzo
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Stelvio

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1717

Immagini: 52

Iscritto il: 14/09/2012, 7:13

Messaggio 21/02/2016, 13:32

Re: Fotografia low key

Un sistema molto semplice ed efficace di illuminazione è porre il soggetto a lato di una finestra ed esporre per lo zigomo illuminato.
<<

D.Florenzi

Socio Cadetto

Messaggi: 231

Immagini: 1

Iscritto il: 10/04/2015, 18:42

Messaggio 22/02/2016, 12:41

Re: Fotografia low key

terrò a mente tutti i consigli!
Sony Alpha 65v - Zeiss 16-80 "carletto" - Minolta 35 -105 F 3,5/4,5 - Minolta 100-200 F 4,5

Cercando la mia strada...

https://www.flickr.com/photos/florenzidaniele/
<<

JohnHardening

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1178

Immagini: 5

Iscritto il: 15/04/2012, 21:11

Località: Provincia di Sondrio

Messaggio 09/05/2016, 15:28

Re: Fotografia low key

Una risposta un po ritardataria, ma avvicina il flash, per la legge dell'inverso del quadrato ed esponi il soggetto correttamente.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Legge_d ... l_quadrato

Ciao
ILCE-7RM2 - SEL2070GM - SEL70200GM - SELP1650
A55 11-18|18-55
M42 Industar 61L/D 100U, Peleng 8mm, Pentax SuperTakumar 50/1.4
Godox X1+V860S - Metz 15MS1, Triopo MT-3232X8C+W4+B3, soffietto FED
Precedente

Torna a Consigli tecnici fotografie...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010