Fotografia sportiva

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

Regole del forum
In questa sezione E' NECESSARIO pubblicare una o più foto per richiedere consigli in merito.
Per i consigli tecnici relativi alla modalità di RIPRESA esiste un'apposita sezione.
<<

Supersimo

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4630

Immagini: 189

Iscritto il: 15/04/2012, 22:02

Località: Belluno

Messaggio 08/10/2013, 11:09

Re: Fotografia sportiva

Il 70-300G costa tanto di meno del 70-200 2.8 Sigma?
Andrea
<<

Luca.307

Socio osservatore

Messaggi: 89

Iscritto il: 07/05/2012, 13:09

Messaggio 08/10/2013, 11:17

Re: Fotografia sportiva

Non lo so (OVVIAMENTE parliamo di usato), ma finchè posso preferisco restare su lenti Sony/Minolta.

Ed inoltre, mi ritroverei così un perfetto doppione, per quanto riguarda la focale.
Pensavo che potrei allungarmi un pò col 70-300 che sembra ottimo e costa il giusto (ovviamente usato) se comunque la tecnologia SSM è identica al 70-200 e il diaframma a 5.6 non mi appiattisce troppo.
<<

hermes®

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2167

Immagini: 1

Iscritto il: 15/04/2012, 21:27

Località: Valdarno.

Messaggio 17/10/2013, 22:02

Re: Fotografia sportiva

Scusami Luca, ho dato un sguardo ai dati di scatto, la seconda che hai messo.
non sono riuscito a capire dove sia il punto di messa a fuoco, tanto che credevo fosse mossa, 200mm f3,5 100iso, otturatore 1/800
la butto la, giusto anche perché io faccio un pò di foto sportive, giornata di luce piena, sei a 200 mm se alzi gli iso a 200, e aumenti uno stop, ottieni circa i soliti tempi, ma hai più margine di errore nella distanza di messa a fuoco, se agganci una qualsiasi parte della bici, ottieni il ciglista a fuoco, ovvio che la migliore cosa sarebbe avere il fuoco sul casco, ma se hai un obbiettivo lento, devi dargli qualche margine di errore.
se invece cerchi il panning la cosa cambia
Immagine
Registrato: 29/04/08 08:20 Messaggi: 3383
<<

mrpalmeras

Ordine del SSS

Messaggi: 2019

Immagini: 43

Iscritto il: 15/04/2012, 20:59

Messaggio 18/10/2013, 1:55

Re: Fotografia sportiva

La foto che hai pubblicato mi piace :) Guarda non cambierei il biancone con il 70-300G alla cieca, perché comunque con luce scarsa non è un fulmine di maf. Sei sicuro che non sia un errore tuo? oppure che la a55 non sia all'altezza?
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 18/10/2013, 8:50

Re: Fotografia sportiva

Ciao,

la foto che hai linkato e dici venuta male (fuori fuoco) penso proprio sia dovuta a ritardo dello scatto., Basta un nanosecondo perché il punto che hai messo a fuoco si sposti sull'asfalto anziché sul soggetto in primo piano. Accade con soggeti veloci e certe impostazioni. Se desideri sfuocare lo sfondo l'unica soluzione è adattarsi ai tempi di lavoro di macchina e obiettivo, imparando e correggendo i tempi di risposta tuoi in relazione all'attrezzatura. Se invece per te questo non è così importante, basta che tu imposti la maf grandangolare, sali a 400 ISO e tempi in relazione.

Ad ogni modo, se quella foto viene visualizzata a dimensioni relativamente piccole, hai sempre un margine di recupero con un po' di PP indirizzata. :ok:

Ciao
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Luca Questa

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4639

Immagini: 193

Iscritto il: 16/04/2012, 20:00

Località: HAMBURG

Messaggio 19/10/2013, 14:10

Re: Fotografia sportiva

io con a57 e af-c mi trovo benissimo e una volta agganciato il soggetto gli scatti fuori fuoco sono proprio pochi...direi il tuo opposto....70% buoni 30% fuori fuoco....devi anche cercare il giusto punto dove mettere a fuoco...nello sport è importante trovare la giusta zona di contrasto perche l'af lavori bene....
<<

Lucas

Avatar utente

Socio Cadetto

Messaggi: 298

Iscritto il: 15/04/2012, 22:52

Messaggio 19/10/2013, 17:05

Re: Fotografia sportiva

Ho letto una bellissima guida sul forum playerdue.com
E' scritta molto bene da parte di Stefano Minella.

http://www.playerdue.com/forum/index.ph ... lla.30886/

...leggendola sembra che però consigli tecniche differenti da quelle consigliate :roll:
cmq ne consiglio la lettura!


Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 4
Sony NEX-6 | Sony 16-50 pancake | Sony 50mm f/1.8 OSS
Ottiche vintage Auto-Sankor 35mm f/2.8 | Helios 44m-6 58mm f/2 | Revuenon 135mm f/2.8
<<

Luca Questa

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4639

Immagini: 193

Iscritto il: 16/04/2012, 20:00

Località: HAMBURG

Messaggio 19/10/2013, 17:27

Re: Fotografia sportiva

non mi sembrano diversi....soggetto nitido e a fuoco af-c e raffica....anche io uso tutti i punti dell'af nelle scena d'azione....o a volte uno dei due gruppi laterali dell'a57.....
<<

Lorenzo

Avatar utente

Ordine del "G"

Messaggi: 5911

Immagini: 279

Iscritto il: 15/04/2012, 22:21

Messaggio 19/10/2013, 17:56

Re: Fotografia sportiva

Di certo, impostazioni corrette usando Canon... ;) Anche a me tutto sommato però non sembra che quello che scrive tale Minella vada in direzioni opposte rispetto a quanto molti qui hanno scritto. Forse sulla raffica e sul punto centrale, ma già in Sony cambiano aspetti tra usare SLT e una reflex tradizionale. La cosa migliore è sempre valida: conoscere bene l'attrezzatura che stiamo usando e la sua risposta sul campo. Ma questo aspetto vale un po' per tutta la fotografia, diciamo.

Ciao
http://www.lorenzomangini.it/
***************************************
<<

Luca Questa

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4639

Immagini: 193

Iscritto il: 16/04/2012, 20:00

Località: HAMBURG

Messaggio 19/10/2013, 18:10

Re: Fotografia sportiva

Lorenzo ha scritto:Di certo, impostazioni corrette usando Canon... ;) Anche a me tutto sommato però non sembra che quello che scrive tale Minella vada in direzioni opposte rispetto a quanto molti qui hanno scritto. Forse sulla raffica e sul punto centrale, ma già in Sony cambiano aspetti tra usare SLT e una reflex tradizionale. La cosa migliore è sempre valida: conoscere bene l'attrezzatura che stiamo usando e la sua risposta sul campo. Ma questo aspetto vale un po' per tutta la fotografia, diciamo.

Ciao

sull'uso del punto centrale o meno penso he sia una scelta personale....idem la raffica...io preferisco usare corte raffiche da 2-4 scatti...
PrecedenteProssimo

Torna a Consigli tecnici fotografie...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010