Fotografia sportiva

Moderatori: Rigoletto, gipipa, walti, Mod Galleria

Regole del forum
In questa sezione E' NECESSARIO pubblicare una o più foto per richiedere consigli in merito.
Per i consigli tecnici relativi alla modalità di RIPRESA esiste un'apposita sezione.
<<

Luca.307

Socio osservatore

Messaggi: 89

Iscritto il: 07/05/2012, 13:09

Messaggio 23/09/2013, 19:02

Fotografia sportiva

Ciao a tutti,
sono appassionato di fotografia sportiva, fotografo quasi ogni sport che mi capita :)
Tipicamente mi cimento in automobilismo e tennis, ma in questa settimana dalle mie parti si stanno svolgendo i mondiali di cisclismo e quindi....bici siano :)
Purtroppo però credo che la mia attrezzatura non sia proprio il TOP per questo tipo di fotografia.

Ho una A55. Da quando ho acquistato il biancone la qualità e la percentuale di immagini a fuoco è notevolmente salita. Ma si attesta comunque intorno ad un 30% degli scatti.
Ora, sapendo quale egregia lente è il Biancone, a me sembra proprio che il problema risieda nella velocità di messa a fuoco della macchina.

Voi che ne pensate?
Come posso fare per sfruttare al meglio quello che ho?
Quali sono le condizioni di luce che aiutano di piu il sistema di AF?
(Oggi per esempio ero contento perche i ciclisti gareggiavano controsole e io quindi li vedevo perfettamente illuminati, e invece questo sembrava essere un problema per l'AF che cileccava di continuo)(Ovviamente io avevo il sole alle spalle)

Tipicamente, raffica e af continuo sono inutili, non tengono il passo del soggetto. Quindi lavoro in Manuale, scatto singolo, e come punto di messa a fuoco ne scelgo uno solo di quelli a disposizione in base alla composizione che voglio ottenere.
Appena il soggetto entra nell'inquadratura schiaccio a fondo senza ovviamente attendere prima la conferma di AF. Confido nel fatto che tanto la macchina prima mette a fuoco (o almeno ci prova!) e poi dopo scatta.

Sbaglio magari qualcosa?? C'e modo di migliorare?

Grazie!!
<<

Army

Avatar utente

MSC Top Club

Messaggi: 1623

Immagini: 38

Iscritto il: 15/04/2012, 22:28

Località: Saronno

Messaggio 24/09/2013, 18:35

Re: Fotografia sportiva

Non è proprio il mio genere, alcuni sul forum eccellono in questo campo! provo a darti qualche consiglio:
Primo, sarebbe utile se postassi qualche tuo scatto, sia venuto bene che venuto male!
Secondo, non farti troppe paranoie sul modulo af della macchina (se non ha problemi, usando il punto di messa a fuoco centrale, ti permette sicuramente di fare scatti perfetti) comunque, in genere, va in crisi solo nelle scene a basso contrasto.
Per "cileccava" cosa intendi? non agganciava il soggetto o metteva a fuoco in punti sbagliati?
Per esperienza posso dirti che i soggetti in avvicinamento frontale non sono facili da fotografare perchè spostandosi cambiano i piani di messa a fuoco :D
Secondo me dovresti iniziare mettendoti in posti dove i soggetti passano lentamente e ogni tot cambiare le angolazioni (di fronte a 3/4 o di lato) così fai un po di prove ;) e sperimenti :)
I ciclisti sono tosti da fotografare!
<<

chrisdaloa

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 2802

Immagini: 92

Iscritto il: 30/07/2012, 10:04

Località: Ortovero (SV)

Messaggio 24/09/2013, 19:21

Re: R: Fotografia sportiva

In salita vanno più lenti :mrgreen:

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Sony:A7SAL 50 1.4
Tamron:70-200 2.8
Minolta: 17-35D|35 1.4|85 1.4|100 2.8 Macro|5600 HS|
Sigma24-70 2.8 HSM
Hexanon AR 28|40|50|100|200
<<

martirio

Avatar utente

Ordine del Rokkor

Messaggi: 9453

Immagini: 182

Iscritto il: 15/04/2012, 21:01

Località: torino

Messaggio 26/09/2013, 19:05

Re: Fotografia sportiva

in realtà il limite é proprio il biancone avendo un af meccanico non é che sia il più veloce degli af e se scatti in af-s é facile che sbagli lo scatto. In Af-c una volta che aggancia il soggetto lo tiene a fuoco e la percentuale cresce.
chi sa fa chi no sa insegna quella che diciamo l’umanità la divido in 5 categorie:.... i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà...cit. cit. "io ho detto che non sapevo che farmene, non ho mai detto di non saper usarla" no tazarme l'anima
<<

Luca.307

Socio osservatore

Messaggi: 89

Iscritto il: 07/05/2012, 13:09

Messaggio 26/09/2013, 21:31

Re: Fotografia sportiva

Grazie mille per le risposte!!

Questa è una foto venuta bene:
(Non è nemmeno tra le migliori ma in condizioni di luce abbasta simili a quella venuta male)
http://imageshack.us/a/img856/5985/gagz.jpg

E questa invece una venuta male: (ma ce n'è naturalmente anche di peggio)
http://imageshack.us/a/img694/4706/wxhc.jpg

(Foto non ancora ritoccate, solo ritagliate)

Io penso che il modulo AF funzioni. La macchina è da poco tornata dal centro revisione ed è stata rimessa a nuovo, aggiornata...e inoltre ho sempre modo di usarne anche un'altra. Ed entrambe hanno stesse identiche prestazioni.

Con "cileccava" intendo proprio che mette a fuoco posti sbagliati, tipicamente lo sfondo -.- o proprio NIENTE!

In effetti le bici non sono un soggetto facile, ma sto pensando che magari esiste qualche tecnica per sfruttare meglio quello che ho.
Posizione del soggeto, condizioni e incidenza della luce, impostazioni di scatto ecc... (Comprare la A77.... :P)

Per ora ho intanto scoperto quali sono gli unici 3 punti "cross" di messa a fuoco, e tanto per cominciare userò sempre quelli.

Sò che il biancone non ha motore ma mi dicono che comunque se la gioca e infatti le foto a fuoco sono perfette.

Il fuoco continuo no, davvero non c'e storia non riesce a inseguire il soggetto, ci ho provato miliardi di volte in tutti i modi ma, almeno per me, con lo scatto singolo ottengo risultati migliori. La prima magari viene bene e le successive no, visto che tanto il motore di AF non riesce a tenere il passo col soggetto.
Ma anche in termini di reattività della macchina che non deve sbufferizzare e di spazio sprecato sulla scheda.
<<

Luca.307

Socio osservatore

Messaggi: 89

Iscritto il: 07/05/2012, 13:09

Messaggio 07/10/2013, 23:24

Re: Fotografia sportiva

....comunque qualcosa di decente ogni tanto sembra venire nonostante i 1000 dubbi.... :)

Immagine
<<

andreotto

Messaggio 08/10/2013, 7:15

Re: Fotografia sportiva

.
Ultima modifica di andreotto il 11/10/2015, 10:51, modificato 1 volta in totale.
<<

Rigoletto

Avatar utente

Amministratore

Messaggi: 6573

Immagini: 130

Iscritto il: 17/02/2012, 11:37

Località: Garfagnana - Lucca

Messaggio 08/10/2013, 7:21

Re: Fotografia sportiva

andreotto ha scritto:Bella foto
Andreotto


Sì, bello scatto.
Riccardo.
<<

Supersimo

Avatar utente

Ordine del SSS

Messaggi: 4630

Immagini: 189

Iscritto il: 15/04/2012, 22:02

Località: Belluno

Messaggio 08/10/2013, 9:16

Re: Fotografia sportiva

Se il tuo intento è aumentare gli scatti a fuoco non credo che cambiare reflex da A55 ad A77 possa farti fare un salto enorme. Si certo, di differenza ce n'è molta, ma forse io partirei dall'aggiornare le lenti. La A55 non l'ho mai provata, ma da quel che sento e leggo si difende piuttosto bene, specie se consideri il punto di messa a fuoco centrale. Il Minolta è ottimo ma la velocità non è il suo punto di forza, specie in sport così veloci; del resto quanti anni ha sul groppone? Poveraccio anche lui... non possiamo pretendere la luna. Inutile continuare a difendere un'ottica solo perché si chiama Minolta... va bene l'affetto, ma all'atto pratico cede il passo a lenti più efficaci, e mi stupirei del contrario!
Valuterei il Sony 70-200 2.8 G (ovviamente, ma solo usato e a prezzo "basso", 1100-1200€) oppure l'ottimo Sigma 70-200 2.8 OS HSM. Li ho posseduti entrambi e provati contemporaneamente. Ho optato per il Sony per i colori secondo i miei gusti un pò più belli e per una questione "affettiva". Ma il Sigma è ottimo e usato si trova a cifre piuttosto interessanti. Quello probabilmente ti aiuterebbe di più... se poi puoi anche aggiornare la reflex va bene, ma lo farei come seconda cosa, non come prima.
Andrea
<<

Luca.307

Socio osservatore

Messaggi: 89

Iscritto il: 07/05/2012, 13:09

Messaggio 08/10/2013, 10:59

Re: Fotografia sportiva

Grazie a tutti, per i complimenti e per i suggerimenti.

Per ora infatti sono propenso a tenermi la A55 perchè la A77 non mi convince pienamente. Sulla carta ha tantissimi pregi naturalmente ma IMHO soffre della classica "ansia da prestazione". Pur di infilarci una quantità spropositata di pixel causa marketing, risulta rumorosa già a ISO medi ed è una cosa che io detesto.

Il 70-200 2.8 purtroppo è fuori dal mio budget.

Da punto di vista della rapidità di AF il 70-300 G 4.5 5.6 differisce dal 70-200??
A 5.6 si rischia di "appiattire" troppo la foto a causa dell'eccessiva profondità di campo??
Prossimo

Torna a Consigli tecnici fotografie...

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


www.mscfoto.it | Tutti i diritti riservati ©2012-2013|Vietata la riproduzione di qualsiasi contenuto senza autorizzazione | Webmaster
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group.
Designed by ST Software.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010